cias PYTHAGORAS3 Installation Manual Download Page 14

  

CIAS Elettronica S.r.l. 

 

Ed. 1.0 

Manuale di Installazione

 

Pagina 

13 

 di 

 76

 

PYTHAGORAS 3 

 

 

SELETTORE  DI  FUNZIONI  SUL  RICEVITORE 

Simbolo 

Funzione 

SW1 

Posizione 1 = Allineamento Barriera MW 
Posizione 2 = Acquisizione parametri Barriera MW (Canale, Valore di  

Campo, 

Indicazione della Qualità dell’Allineamento) 

Posizione 3 = Walk Test  Barriera MW, acquisizione Soglie di  

sensibilità e mascheramento,  verifica della qualità 
dell’allineamento 

Posizione 4 = Walk Test e acqusizione sesibilità sensore Doppler  

Colonna Rx 

Posizione 5 = Walk Test Sensore e acqusizione sesibilità Doppler  

Colonna Tx  

Posizione 6 = NON attivo 
Posizione 7 = NON attivo 
Posizione 8 = Lettura e/o modifica del numero di tratta 
Posizione 9 = Impo

stazione scenario “AND con filtro 2 tecnologie” 

Posizione A = 

Impostazione scenario “AND con filtro per priorità” 

Posizione B = 

Impostazione Scenario “AND” 

Posizione C = 

Impostazione Scenario “AND con Antiscavalcamento” 

Posizione D = Impostazione Scenario 

“AND con Antistrisciamento”  

Posizione E = 

Impostazione Scenario “AND con Antistrisci  
Antiscavalcamento” 

Posizione F = 

Impostazione Scenario “OR” 

Posizione 0 

= Impostazione Scenario “AND con filtri: 2 tecn. + priorità” 

 

SELETTORI  IMPOSTAZIONE  PARAMETRI  DI LAVORO  DEL  RICEVITORE 

Simbolo 

Funzione 

SW4 

Regolazione della sensibilità del controllo di mascheramento (“0” = 
Poco sensibile, “F” = Molto sensibile, Default  = “2”) 

SW5 

Regolazione della sensibilità della barriera all’intrusione (“0” = Poco 
sensibile, “F” = Molto sensibile , Default  = “7”) 

3.1.3  Circuito Tx e Rx IR 

 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

MORSETTIERA TX

 

 

MORSETTIERA RX

 

Mors

 

Simbolo

 

Funzione

 

 

Mors

 

Simbolo

 

Funzione

 

1 Tx 

+ Alimentazione 

 

1 Rx 

+ Alimentazione 

2 Tx 

- Alimentazione 

 

2 Rx 

- Alimentazione 

3 Tx 

COM 

Tamper 

 

3 Rx 

COM 

Segnale d’allarme 

4 Tx 

NC 

Tamper 

 

4 Rx 

NC 

Segnale d’allarme 

5 Tx 

 

Synchro 

 

5 Rx 

NO 

Segnale d’allarme 

 

 

 

 

6 Rx 

COM 

Segnale EDC 

 

 

 

 

7 Rx 

NC 

Segnale EDC 

 

 

 

 

8 Rx 

COM 

Tamper 

 

 

 

 

9 Rx 

NC 

Tamper 

1

 

1

 

Summary of Contents for PYTHAGORAS3

Page 1: ...CIE0197 PYTHAGORAS3 Barriera Multi tecnologia Microonde e infrarosso per protezioni esterne Manuale di Installazione Multi technology Barrier Microwave and Infrared Installation Manual Edizione Edition 1 0 ...

Page 2: ...COLLEGAMENTO ALLA CENTRALE 17 3 3 1 Contatti di segnalazione 17 3 3 2 Connessioni per Sincronismo 18 3 3 3 Connessioni per Test 18 3 3 4 Connessioni per Stand by 18 3 4 LINEA SERIALE RS 485 19 3 4 1 Interfaccia Linea Seriale RS 485 232 19 3 4 2 Connessioni per Linea Seriale RS 485 19 3 4 3 Configurazione Rete e Rigeneratori di segnale 19 3 5 COLLEGAMENTO DA ACCESSO REMOTO 20 4 ALLINEAMENTO E VERIF...

Page 3: ...TROL UNIT 54 3 3 1 Alarm Contacts Alarm Tamper Fault 54 3 3 2 Synchronisation Connections 55 3 3 3 Test Connections 55 3 3 4 Stand by Connections 55 3 4 RS 485 SERIAL LINE 56 3 4 1 RS 485 232 Serial Line Interface 56 3 4 2 RS 485Serial Line Connections 56 3 4 3 Network Configuration and Signal Regeneration 56 3 5 CONNECTION FOR REMOTE ACCESS 57 4 MICROWAVE ALIGNMENT AND CONFIGURATION 58 4 1 ALIGNM...

Page 4: ...e allo scenario impostato e sfruttando le migliori sinergie delle tecnologie impiegate barriere a Microonda ad Infrarosso e sensori ad effetto doppler permettono di raggiungere eccellenti prestazioni nella rilevazione ed un numero estremamente limitato di falsi allarmi Inoltre un completo efficiente sistema di test e qualifica sonora consentono una enorme semplicità di installazione e di manutenzi...

Page 5: ...rre la calotta Sollevare leggermente il cover dall estremità della colonna da cui è stato appena rimosso il coperchio Scorrere con le mani tra cover e parte metallica lungo tutta la colonna Una volta raggiunta l altra estremità della colonna sollevare completamente il cover Posizionare coperchio inferiore sopra la base inserire la colonna nell apposita spina dopo aver posizionato la staffa a L di ...

Page 6: ...in serie Quello laterale segnala la rimozione del coperchio superiore Quello centrale segnala invece la pressione sul coperchio ed è quindi indicato per rivelare tentativi di scavalcamento Figura 1i Interruttore tamper per segnalazione rimozione coperchio superiore Interruttore tamper per segnalazione antiscaval camento attraverso pressione su coperchio superiore ...

Page 7: ... Questo perché in un perimetro chiuso formato da un numero di tratte dispari si forma un incrocio dove sono presenti un trasmettitore ed un ricevitore i quali potrebbero interferire tra di loro Nella figura 2a l angolo tra le due teste Tx ed Rx è corretto ma le due teste sono molto vicine ed il trasmettitore corrispondente al ricevitore posto in questo angolo è molto lontano Nel caso di figura 2d ...

Page 8: ...ata in modo che il vento non ne provochi il movimento dove possibile la tratta non deve essere installata in parallelo alla recinzione è necessario creare un angolo rispetto ad essa nel caso in cui il fascio sensibile debba essere delimitato lateralmente da due reti metalliche è consigliabile che il corridoio tra esse non sia inferiore ai 5 m in quanto il loro movimento potrebbe creare dei disturb...

Page 9: ... 2 7 Lunghezza delle Zone Morte in prossimità degli apparati La lunghezza delle Zone Morte in prossimità degli apparati è in funzione sia della distanza dell apparato stesso dal suolo sia della sensibilità impostata sul Ricevitore figura 4 L Altezza consigliata per installazioni standard è di 80 cm circa compatibilmente con le esigenze impiantistiche La misura è da considerarsi tra il suolo e il c...

Page 10: ...tatto Relè di Manomissione Ampolla AMP1 NC 3 FLT Contatto Relè di Guasto NC 4 FLT Contatto Relè di Guasto NC 5 STBY Non utilizzato 6 TEST Ingresso per Comando TEST Norm Aperto da GND 7 GND Uscita Ausiliaria di Massa 8 SYNC Uscita Ingresso del Segnale di Sincronismo verso da Tx Slave Master MORSETTIERA MS 3 TRASMETTITORE Pin Simbolo Funzione 1 13 8V Positivo di alimentazione Convertitore RS 485 232...

Page 11: ...1 GND Collegamento di Massa al Microinterruttore di Manomissione 2 ING Ingresso Microinterruttore di manomissione 3 GND Collegamento di Massa al Microinterruttore di Manomissione SELETTORE CANALI DEL TRASMETTITORE Simbolo Funzione SW3 Commutatore esadecimale per la Selezione dei Canali di Modulazione da 0 a F SELETTORI NUMERO DI TRATTA Simbolo Funzione SW2 Selettore delle Decine SW1 Selettore dell...

Page 12: ... indicate le funzioni delle morsettiere presenti sulla scheda PYTHAGORAS3 RX MORSETTIERA MS2 RICEVITORE Mors Simbolo Funzione 1 ALL Contatto Relè di Allarme NC 2 ALL Contatto Relè di Allarme NC 3 TMP Contatto Relè di Manomissione Ampolla AMP1 NC 4 TMP Contatto Relè di Manomissione Ampolla AMP1 NC 5 FLT Contatto Relè di Guasto NC 6 FLT Contatto Relè di Guasto NC MORSETTIERA MS 3 RICEVITORE Mors Sim...

Page 13: ...e 3 GND Collegamento di Massa al Microinterruttore di Manomissione JUMPERS DEL RICEVITORE Simbolo Funzione Default Jp1 Esclusione leds di indicazione Allarme Manomissione e Guasto D6 D5 D4 ON Jp2 Terminazione di linea OFF LEDS DEL RICEVITORE Simbolo Indicazione Default D4 Guasto Allineamento ON D5 Manomissione Allineamento ON D6 Allarme Allineamento ON PULSANTE DI ATTIVAZIONE DELLE FUNZIONI Simbol...

Page 14: ...one B Impostazione Scenario AND Posizione C Impostazione Scenario AND con Antiscavalcamento Posizione D Impostazione Scenario AND con Antistrisciamento Posizione E Impostazione Scenario AND con Antistrisciamento Antiscavalcamento Posizione F Impostazione Scenario OR Posizione 0 Impostazione Scenario AND con filtri 2 tecn priorità SELETTORI IMPOSTAZIONE PARAMETRI DI LAVORO DEL RICEVITORE Simbolo Fu...

Page 15: ...ione circuito 3 MPR Positivo Presenza Rete 14 6V Rete e Alimentatore OK MORSETTIERA MS1 DZD INTERFACCIA TRASMETTITORE Mors Simbolo Funzione 1 13 8V Positivo per alimentazione circuito 13 8V 2 GND Negativo per alimentazione circuito 3 IN AL Ingresso segnale di allarme Doppler MORSETTIERA MS2 IR HIGH MS3 IR2 LOW MID MS4 IR1 LOW INTERFACCIA TRASMETTITORE Mors Simbolo Funzione 1 13 8V Positivo per ali...

Page 16: ... 2 GND Negativo per alimentazione circuito 3 IN AL Ingresso segnale di allarme Doppler MORSETTIERA MS2 IR HIGH MS3 IR2 LOW MID MS4 IR1 LOW INTERFACCIA RICEVITORE Mors Simbolo Funzione 1 13 8V Positivo per alimentazione circuito 13 8V 2 GND Negativo per alimentazione circuito 3 IN AL Ingresso contatto di allarme barriera infrarosso 4 DISQ Ingresso contatto di disqualifica 5 DISQ Ingresso contatto d...

Page 17: ...re connessa direttamente all apposita morsettiera HEATER di ogni sensore IR e deve essere realizzata con una linea di alimentazione separata rispetto a quella di alimentazione del modulo Tale alimentazione può essere realizzata sia mediante tensione continua 12V sia mediante tensione alternata 12V 3 2 2 Collegamento all Alimentazione di Rete Il collegamento tra l alimentatore supplementare e la re...

Page 18: ... contatti d allarme sono attivati per i seguenti motivi RELE di ALLARME 1 Preallarme sul Ricevitore Nota 1 più un allarme di almeno una barriera infrarosso 2 Allarme canale Nota 2 più un allarme di almeno una barriera infrarosso 3 Allarme di almeno 2 barriere infrarosso 4 Disqualifica di almeno una barriera infrarosso più un altro qualsiasi allarme 5 Qualsiasi allarme descritto successivamente nel...

Page 19: ...ra un trasmettitore e l altro deve essere il più breve possibile 10 metri e deve essere schermato con schermo collegato a terra Per lunghezze del cavo di sincronismo maggiori di 10 metri occorre utilizzare un circuito di ripetizione del sincronismo mod SYNC 01 3 3 3 Connessioni per Test La funzione di test viene attivata connettendo il morsetto 6 TEST della morsettiera MS2 del circuito Trasmettito...

Page 20: ...el convertitore N N Simbolo Funzione 1 12 13 8 Alimentazione 13 8 V per convertitore 485 232 2 9 GND Massa dati e alim per convertitore 485 232 3 10 LH 485 Linea dati Alta per RS 485 4 11 LO 485 Linea dati Bassa per RS 485 3 4 3 Configurazione Rete e Rigeneratori di segnale La connessione seriale tra le varie teste di tutte le barriere installate deve essere effettuata mediante cavo schermato intr...

Page 21: ...ONVERTITORE DI LINEA SERIALE RS 485 RS 232 RS 485 RS232 13 1 1 1 Figura 9 ESTENSIONE DELLA DISTANZA IMPIEGANDO BUSREP COME RIGENERATORE Nella figura è rappresentato un impianto che richiede una linea seriale RS 485 di lunghezza superiore a 1200 mt Essa è stata spezzata utilizzando due BUSREP come rigeneratori in 3 tratte ciascuna di lunghezza inferiore In questo caso i dispositivi di campo sono me...

Page 22: ...nazione locale del numero di tratta con possibilità di modifica da remoto Scrittura del numero di tratta Ruotare il commutatore SW1 sulla posizione 0 ruotare il commutatore SW2 sulla posizione 0 Premere e poi rilasciare il pulsante S1 di reset Selezionare il numero di tratta desiderato da 1 a 99 utilizzando i commutatori SW1 unità e SW2 decine Chiudere il microinterruttore Tamper In questa fase i ...

Page 23: ...rme N B qualora vi fosse la probabilità che due barriere si interferiscano reciprocamente perché i segnali a MW dell una possono per ragioni impiantistiche essere intercettati dall altra si renderà necessario sincronizzare gli apparati trasmittenti facendo in modo che uno dei due Master fornisca all altro Slave il segnale di sincronismo In questo caso la frequenza di modulazione del Trasmettitore ...

Page 24: ...remento del segnale ricevuto durante questa operazione è sostanzioso il suono del buzzer può diventare continuo Premere nuovamente il pulsante S1 e quando il suono del buzzer torna ad avere una frequenza di intermittenza più bassa e stabile per l avvenuto recupero del segnale procedere nuovamente ad orientare la testa Qualora durante l orientamento anziché aumentare diminuisce la frequenza del suo...

Page 25: ...sima 5 o Più Beep Nessun leds acceso Qualora la qualità dell allineamento risulti scarsa o peggio portare il commutatore SW1 in posizione 1 ripetere tutta la procedura di allineamento accertandosi che non vi siano ostacoli o disturbi nel campo di protezione ritornare quindi in questa fase e premere nuovamente il pulsante S1 3 Portando il commutatore di funzione SW1 in posizione 3 è possibile legge...

Page 26: ...ura 4 Portando il commutatore di funzione SW1 in posizione 4 è possibile leggere e o modificare la sensibilità ed effettuare il Walk Test del sensore doppler della colonna RX Lettura del valore attuale della sensibilità del doppler RX ruotare il commutatore SW5 SENS fino a che il secondo led verde D5 sia acceso Il valore letto su questo commutatore indica il valore del parametro attualmente in uso...

Page 27: ...ndo questo scenario si ha la produzione di allarme solo se una coppia di sensori di diversa tecnologia raggiunge la condizione di allarme con la seguente priorità prima la barriera MW o sensore Doppler e poi una barriera IR Barriera MW e poi IR Basso o IR Medio o IR Alto o Disqualifica Allarme Doppler e poi IR Basso o IR Medio o IR Alto o Disqualifica Allarme Disqualifica e poi MW o Doppler con se...

Page 28: ...riorità prima la barriera MW o sensore Doppler e poi una barriera IR oppure se due Barriere IR raggiungono la condizione di allarme Barriera MW e poi IR Basso o IR Medio o IR Alto o Disqualifica IR Allarme Doppler e poi IR Basso o IR Medio o IR Alto o Disqualifica IR Allarme IR Basso Medio Alto e poi IR Medio o IR Alto o IR Basso o Disqualifica IR Allarme Disqualifica e poi MW o Doppler o IR Basso...

Page 29: ...ifica e poi MW o Doppler o IR Basso o IR Medio o IR Alto Allarme Questo scenario consente un innalzamento della probabilità di rivelazione nelle posizioni dove può risultare facile eludere la protezione strisciando sul terreno per esempio laddove gli incroci delle barriere siano di lunghezza insufficiente Nota IR Medio è sempre opzionale Scenario E AND con Antistrisciamento e Antiscavalcamento Sce...

Page 30: ...parte MW si porta automaticamente al valore 4 In queste condizioni l allarme della sola barriera MW o del solo sensore Doppler produce uno stato di allarme per qualsiasi scenario scelto In questo modo vengono sfruttate al meglio le capacità di rivelazione di ciascuna tecnologia per quanto concerne la probabilità di detezione minimizzando la produzione di falsi allarmi mediante l utilizzo di opport...

Page 31: ...ere suddiviso in 4 canali canale M Master canale 1 canale 2 e canale 3 L impostazione di tali canali è eseguita tramite i dip switch n 1 n 2 e n 3 posti sul trasmettitore e sul ricevitore e secondo gli schemi dati nelle tabelle sotto Il ricevitore e il trasmettitore associato devono essere configurati con lo stesso numero di gruppo canale Di seguito alcuni esempi d installazione 1 Singole Newton3 ...

Page 32: ...appartenenti allo stesso gruppo per mezzo di fili Non è richiesta nessuna sincronizzazione dei ricevitori 3 Stacks di tre Newton3 In questo caso è richiesta la sincronizzazione dei tre trasmettitori appartenenti allo stesso gruppo per mezzo di fili Non è richiesta nessuna sincronizzazione dei ricevitori Impostare la prima Newton3 sul canale M e le altre con i canali dall 1 al 3 ...

Page 33: ...e da visore per l allineamento Accostarvi l occhio ad una distanza di circa 10 15 centimetri come mostrato in figura 2 L allineamento consiste nel visualizzare l immagine del modulo opposto attraverso un sistema di specchi interno vedi figura 3 Il puntamento si ottiene ruotando prima orizzontalmente il modulo agendo col cacciavite sulla vite di regolazione orizzontale poi dopo aver inquadrato la c...

Page 34: ... di controllo allineamento posti sul modulo ottico ed impostare il tester sulla scala 10VDC ii con un cacciavite agire sulle viti di regolazione verticale e orizzontale del modulo ottico sino ad ottenere la tensione più alta in un ambiente ideale tale tensione dovrebbe essere 3V sino ad un massimo di 3 75V 2 Allineamento utilizzando i LEDs i con un cacciavite agire sulle viti di regolazione vertic...

Page 35: ...ndo entrambi i moduli ottici sono bloccati per più di 4 secondi Dopo il tempo di interruzione il led d allarme si accenderà e sarà generato un segnale d allarme Se i raggi sono bloccati per più di 4 secondi allora il led EDC si accenderà e verrà inviato il segnale EDC BYPASS switch ON 1 In condizioni ambientali sfavorevoli segnale instabile per più di 4 secondi Il led EDC si accenderà ed il segnal...

Page 36: ... della Potenza regolabile mediante l apposito commutatore posto sul modulo elettronico Trasmettitore può assumere valori che vanno da 40 a 120 Questa regolazione è da effettuarsi in base alla lunghezza della tratta alla quale deve essere installata la barriera secondo la seguente tabella Modello Settaggio della potenza in base alla tratta Newton3 120 Valore 40 60 80 100 110 120 Lunghezza tratta 0 ...

Page 37: ... modulo superiore sono stati bloccati o controllare che il led di allarme sul ricevitore si accenda dopo che sono stati bloccati gli infrarossi del modulo ottico inferiore e mentre il led EDC era ancora acceso o controllare che il led EDC sul ricevitore si accenda dopo 4 secondi che i raggi infrarossi emessi dal modulo inferiore sono stati bloccati o controllare che il led di allarme sul ricevitor...

Page 38: ...ste disallineate Eseguire il puntamento come descritto nel capitolo 4 1 2 punti a b c d e f g h i j Ostacoli nel campo protetto Rimuovere gli ostacoli Segnale trasmesso insufficiente Controllare il Trasmettitore Circuito guasto Sostituire il Ricevitore Ricevitore a microonde guasto Sostituire il Rilevatore a microonde Led Manomissione spento Microinterruttore aperto Verificare chiusura microinterr...

Page 39: ...d alimentazione RX in vigilanza mA 173 1MW 2IR Corrente d alimentazione RX in allarme mA 180 1MW 2IR Tensione d alimentazione Riscaldatore V V 10V 15V Corrente assorbita riscaldatore Ricevitore IR mA 170 Ogni kit Corrente assorbita riscaldatore Trasmettitore IR mA 170 Ogni kit Alloggiamento per batteria 12Vn 7Ah Contatto allarme intrusione RX 100mA NC Contatto manomissione TX RX 100mA NC Contatto ...

Page 40: ...re di tre leds di segnalazione allarme manomissione guasto escludibili e sul trasmettitore di due leds di segnalazione manomissione guasto escludibili 11 Disponibilità sul trasmettitore di un segnale di uscita con funzione di sincronismo per altri trasmettitori che possano interferire tra loro 12 Disponibilità sul trasmettitore di un ingresso di sincronismo proveniente da un altro trasmettitore ch...

Page 41: ...gic analysis based on the set scenario and taking advantage of the synergy between the three technologies used microwave barriers infrared barriers microwave Doppler give excellent detection performance and extremely low false alarms In addition a complete set of test and audible set up functions allow very simple installation and maintenance PYTHAGORAS3 is available with the following ranges PYTH...

Page 42: ... cover Lift up slightly the front cover on the side of the column where the top cover has been removed Slide the hands between the front cover and the metallic part along the column Once reached the other side of the column pull up completely the front cover Place the bottom lid of the column on the base place the column into the proper plug and after placing the L locking racket tighten them up b...

Page 43: ...provides information about the top cover removal The one on the centre on the other hand provides information regarding the top cover pushing and it is suitable in order to detect climbing attempts Figure 1i Tamper switch for providing information about the top cover removal Tamper switch for providing information about climbing by pushing the top cover ...

Page 44: ...gy This is because in a closed perimeter created by an odd number of zones it would be necessary to have an overlap crossover between a transmitter and a receiver which could cause mutual interference In figure 2a the corner between the two TX and Rx is correct but the two heads are very close and the transmitter that corresponds to the receiver positioned on this corner is a very long way away In...

Page 45: ...nt caused by the wind Where possible the barrier must not be installed exactly parallel to the fence It is then necessary to create a small angle to the fence When the sensitive zone is bounded by two metallic fences it is advisable to ensure that the corridor is not less than 5m wide so that fence movements will not create disturbances It should be noted that when using one of the AND scenarios d...

Page 46: ...ngth of the Dead Zones near the equipment The dimensions of the dead zone close to the units is a function of both the height of the units above the ground and the sensitivity setting of the Receiver figure 5 The recommended height for a standard installation is approximately 80 cm dependent on the requirements of the system The measurement is from the centre of the antenna to the ground With aver...

Page 47: ...FLT Fault Relay Contact NC 4 FLT Fault Relay Contact NC 5 STBY Not used 6 TEST Input for TEST Command Norm Open from GND 7 GND Auxiliary Ground Output 8 SYNC Output Input for Synchronising signal to from TX Slave Master TERMINAL BLOCK MS 3 TRANSMITTER Pin Symbol Function 1 13 8V Positive for RS 485 232 Converter power supply 13 8V 2 GND Negative for power supply and data reference 3 LH High Data l...

Page 48: ... CONNECTOR J4 TRANSMITTER Pin Symbol Function 1 GND Ground Connection to Tamper switch 2 ING Tamper switch input 3 GND Ground Connection to Tamper switch TRANSMITTER CHANNEL SELECTOR Symbol Function SW3 Hexadecimal switch for the selection of the modulation channel from 0 to F LINK NUMBER SELECTOR Symbol Function SW2 Tens Selector SW1 Units Selector TRANSMITTER JUMPERS Symbol Function Normal Jp1 O...

Page 49: ...K MS2 RECEIVER Term Symbol Function 1 ALL Alarm Relay Contact NC 2 ALL Alarm Relay Contact NC 3 TMP Tamper Relay Contact Tilt AMP1 NC 4 TMP Tamper Relay Contact Tilt AMP1 NC 5 FLT Fault Relay Contact NC 6 FLT Fault Relay Contact NC TERMINAL BLOCK MS 3 RECEIVER Term Symbol Function 1 13 8V Positive for RS 485 232 Converter power supply 13 8V 2 GND Negative for power supply and data reference 3 LH H...

Page 50: ...amper switch input 3 GND Ground Connection to Tamper switch JUMPERS RECEIVER Symbol Function Default Jp1 Exclusion of Alarm Tamper and Fault led D6 D5 D4 ON Jp2 Line Termination OFF RECEIVER LEDS Symbol Indication Default D4 Fault Alignment ON D5 Tamper Alignment ON D6 Alarm Alignment ON FUNCTION ACTIVATION PUSH BUTTONS Symbol Function S1 Activation of recovery and acquisition of values in Alignme...

Page 51: ...nology filter Position A Set scenario AND with priority filter Position B Set scenario AND Position C Set scenario AND with Anti climb Position D Set scenario AND with Anti creep Position E Set scenario AND with Anti creep Anti climb Position F Set scenario OR Position 0 Set scenario AND with 2 technology priority filters SELECTORS TO SET WORKING PARAMETERS OF RECEIVER Symbol Function SW4 Control ...

Page 52: ...ower supply 3 MPR Positive Mains Present 14 6V mains and power supply OK TERMINAL BLOCK MS1 DZD TRANSMITTER INTERFACE CIRCUIT Term Symbol Function 1 13 8V Positive power supply for Doppler device 13 8V 2 GND Negative power supply for Doppler device 3 IN AL Doppler input signal TERMINAL BLOCK MS2 IR HIGH MS3 IR2 LOW MID MS4 IR1 LOW TRANSMITTER INTERFACE CIRCUIT Term Symbol Function 1 13 8V Positive...

Page 53: ...r device 13 8V 2 GND Negative power supply for Doppler device 3 IN AL Doppler input signal TERMINAL BLOCK MS2 IR HIGH MS3 IR2 LOW MID MS4 IR1 LOW RECEIVER INTERFACE CIRCUIT Term Symbol Function 1 13 8V Positive for power supply circuit 13 8V 2 GND Negative for power supply circuit 3 IN AL Infrared barrier input alarm contact 4 DISQ Infrared barrier disqualification alarm contact 5 DISQ Infrared ba...

Page 54: ...e power supply line other than that used for the module Connect the power line directly to the terminal block of each IR Module to the pin named as HEATER This power supply can be either of the 12V or 12V type 3 2 2 Connection to Main Power Supply The connection between the supplementary power supply and the 230 240 V network must use conductors of the correct size as proscribed in local regulatio...

Page 55: ...tacts will activate under the following conditions ALARM RELAY 1 Pre Alarm on receiver Note 1 plus at least an Alarm on an infrared barrier 2 Channel Alarm Note 2 plus at least an Alarm on an infrared barrier 3 Alarm from at least 2 infrared barriers 4 Disqualification of at least one infrared barrier plus any other alarm 5 Any Alarm described in the chapter alignment and configuration TAMPER RELA...

Page 56: ...he interconnection cable between the two transmitters must be as short as possible 10m and must be shielded with the shield connected to ground For lengths longer than 10m it is necessary to use a synchronisation repeater circuit mod SYNC 01 3 3 3 Test Connections The Test Function is activated by connecting terminal 6 TEST of terminal block MS2 on the transmitter circuit to GND If the test functi...

Page 57: ...12 13 8 Power supply 13 8 V for 485 232converter 2 9 GND Data and power ground for 485 232 converter 3 10 LH 485 High data line for RS 485 4 11 LO 485 Low data line for RS 485 3 4 3 Network Configuration and Signal Regeneration The serial connection between the various heads of the installed barriers must be made using a shielded cable twisted and with low capacitance 70 pF m e g Belden 9842 The n...

Page 58: ...VERTITORE DI LINEA SERIALE RS 485 RS 232 RS 485 RS232 13 1 1 1 Figure 9 ESTENSIONE DELLA DISTANZA IMPIEGANDO BUSREP COME RIGENERATORE Nella figura è rappresentato un impianto che richiede una linea seriale RS 485 di lunghezza superiore a 1200 mt Essa è stata spezzata utilizzando due BUSREP come rigeneratori in 3 tratte ciascuna di lunghezza inferiore In questo caso i dispositivi di campo sono meno...

Page 59: ...able set the barrier number using switches SW1 and SW2 b Local assignment with the possibility of remote modification Writing the barrier number Rotate SW1 to position 0 rotate SW2 to position 0 Push and then release reset pushbutton S1 Select the barrier number required from 1 to 99 using switches SW1 units and SW2 tens Close the Tamper switch In this phase the Fault D7 and Tamper D3 led change f...

Page 60: ... detecting a channel alarm N B when there is a possibility that two barriers are affected by reciprocal interference because for system reasons the signal from one microwave can be intercepted by the other it is necessary to synchronise the transmitter units making one unit the MASTER provide a synchronisation signal to the other SLAVE In this mode the modulation frequency is not dependent on the ...

Page 61: ...is an increase in the received signal with respect to the previous level If the increase in the received signal is significant the buzzer sound may be continuous Press push button S1 again and when the buzzer sound becomes intermittent again or with a lower intermittent frequency when the signal has recovered reorientation the head again If during the alignment the intermittent frequency drops ins...

Page 62: ...ty Poor 3 Beeps 1 led on D4 Quality Insufficient 4 Beeps No leds on Quality Very Poor 5 or more Beeps No leds on If the alignment quality is poor or worse position SW1 in position 1 repeat all the alignment procedures ensuring that there are no obstacles or disturbances in the detection field return to this phase and push S1 again 3 Rotate function switch SW1 to position 3 and it is possible to re...

Page 63: ...affecting the protection 4 Position function switch SW1 on position 4 and it is possible to read and or modify the sensitivity and make a Walk Test on the Doppler sensor in the RX column Reading the sensitivity value of the RX column Doppler sensor Rotate SW5 SENS until the second green led D5 is on The value read on this switch represents the actual value in use by the sensor Modification of the ...

Page 64: ...ows Scenario 0 AND with 2 technologies priority Filters Selecting this option will produce an alarm only if at least one pair of barriers of different technologies reach alarm with the following sequence first MW or Doppler and then IR MW and then Low IR or Middle IR or High IR or disqualification Alarm Doppler and then Low IR or Middle IR or High IR or disqualification Alarm Disqualification and ...

Page 65: ...d then MW or Doppler No Alarm IR Middle and then MW or Doppler No Alarm IR High and then MW or Doppler No Alarm This scenario will filter alarms when interference is present on the MW Scenario B AND Selecting this scenario will produce an alarm if at least two of barriers regardless to the technologies and regardless to the sequence priority detect an alarm condition MW and then Low IR or Middle I...

Page 66: ...R or Middle IR or High IR Alarm This scenario allows an increased probability of detection in positions where it may be possible to elude the detection by crawling on the ground or climbing Note middle IR is optional Scenario F OR Selecting this option will produce an alarm if any single barrier reaches an alarm condition For example only bottom IR or only MW or only middle IR or only top IR or on...

Page 67: ... Software Use a PC with WAVE TEST CIAS programs so as to view and manage all the software parameters of the barrier including the analogue levels of the thresholds and of the received signal The connections and or software functions management procedures are specified in this program s technical documentation ...

Page 68: ... can be subdivided into 4 channels channel M Master channel 1 channel 2 and channel 3 These channels are set using the dip switches n 1 n 2 and n 3 located on the transmitter and receiver according to the schemes shown in the following table Associated transmitters and receivers must be configured with the same group channel number Example installations as follows 1 Single Newton3 Setting Channel ...

Page 69: ... to the same group must be synchronised using wires It is not necessary to synchronise the receivers 3 Stacks of three Newton3 In this case the three transmitters assigned to the same group must be synchronised using wires It is not necessary to synchronise the receivers Set the first Newton3 to channel M and the others on channels from 1 to 3 ...

Page 70: ... mirror which acts as a viewfinder for the alignment Look into the viewfinder from a distance of about 10 15 cm as shown in the figure 2 Alignment consists of viewing the opposite module using a system of internal mirrors 3 Initial alignment is by horizontal movement using the horizontal adjustment screw and then when the opposite module is centred in the viewfinder by vertical adjustment using th...

Page 71: ... meter i Insert the probes of the test meter in the Alignment Check Terminals located on the optical module ii Set the voltage range to 10VDC scale iii Using a screwdriver adjust the vertical and horizontal adjustment screws on the module to obtain the maximum possible voltage in an ideal environment this voltage will be 3V up to a maximum of 3 75V 2 Using the LEDs i Adjust the vertical and horizo...

Page 72: ...infrared beams emitted by the lower optical module When the signal becomes unstable due to the effects of snow or fog it is also possible to activate a third operating mode or BYPASS In this mode it will not generate any alarms if unfavourable environmental conditions are detected signal unstable for longer than 4 seconds If this mode is disabled the alarm will be generated if the signal is unstab...

Page 73: ... The Power Control adjusted by the appropriate switch located on the Transmitter electronic module can have a value between 40 and 120 This setting is based on the length of the zone of the installed barrier based on the following table Model Setting the power based on the zone Newton III 120 Value 40 60 80 100 110 120 Zone length 0 40m 40 60m 60 80m 80 100m 100 110m 110 120m Newton III 200 Value ...

Page 74: ...y the upper optical module is blocked o Check that the alarm led on the receiver comes on if the infrared beam from the lower optical module is blocked while the EDC led is still on o Check that the EDC led on the receiver comes on after 4 seconds if the infrared beam emitted by the lower optical module is blocked o Check that the alarm led on the receiver comes on if the infrared beam from the up...

Page 75: ...nd check infrared alignment High VRag Heads mis aligned Refer to section 4 1 2 points a b c d e f g h i j Obstacles in the protected area Remove obstacles Transmitted signal insufficient Check transmitter Circuit Fault Replace receiver Microwave Receiver Fault Replace Microwave detector Tamper Led off Micro switch open Check switch is closed Tilt switch in wrong position Check position 6 2 MW Serv...

Page 76: ...t TX mA 122 1MW 2IR Quiescent Current RX mA 173 1MW 2IR Current in alarm RX mA 180 1MW 2IR Heater power supply V V 10V 15V Current absorption IR RX mA 170 Current absorption IR TX mA 170 Space for battery 12Vn 7Ah Intrusion Alarm Contact RX 100mA NC Tamper Contact TX RX 100mA NC Fault Contact TX RX 100mA NC Intrusion Alarm RX Led green on Clear Tamper TX RX Led green on Clear Fault TX RX Led green...

Page 77: ...or Tamper and Fault 10 Activation On the receiver of three to indicate Alarm Tamper Fault excludible and on the transmitter two leds for Tamper Fault excludible 11 Available On the transmitter an output signal for the synchronisation of another transmitter that could produce mutual interference 12 Available On the transmitter a synchronisation input for a signal provided by another transmitter 13 ...

Page 78: ...TTERIA SCOLLEGATA SUPPLY VOLTAGE MEASURED BETWEEN PINS 1 2 OF MS1 WITH BATTERY DISCONNECTED 13 8 VDC 10 2 TENSIONE DI ALIMENTAZIONE INTERNA MISURATA TRA IL PIN 16 DI J3 E GND INSIDE SUPPLY VOLTAGE MEASURED BETWEEN PIN 16 OF J3 AND GND 8 VDC 10 3 TENSIONE DI ALIMENTAZIONE INTERNA MISURATA TRA IL PIN 12 DI J3 E GND INSIDE SUPPLY VOLTAGE MEASURED BETWEEN PIN 12 OF J3 AND GND 5 V 10 4 TENSIONE OSCILLA...

Page 79: ...NE DI ALIMENTAZIONE MISURATA TRA I PIN 1 2 DI MS3 CON BATTERIA SCOLLEGATA SUPPLY VOLTAGE MEASURED BETWEEN PINS 1 2 OF MS3 WITH BATTERY DISCONNECTED 13 8 VDC 10 2 TENSIONE DI ALIMENTAZIONE INTERNA MISURATA TRA IL PIN 12 DI J3 E GND INSIDE SUPPLY VOLTAGE MEASURED BETWEEN PIN 12 OF J3 AND GND 5 VDC 10 3 TENSIONE DI RAG MISURATA TRA IL PIN 14 DI J3 E GND AGC VOLTAGE MEASURED BETWEEN PIN 14 OF J3 AND G...

Page 80: ...alla legislazione nazionale vigente Il prodotto può essere riconsegnato al distributore installatore a fine vita in occasione di un nuovo acquisto This product is marked in compliance with the European Directive 2002 96 EC Waste Electrical and Electronic Equipment WEEE The correct disposal of the product will prevent potential negative consequences for the environment and the human health The symb...

Reviews: