![cias MICRO-RAY-CARD8 Installation Manual Download Page 6](http://html1.mh-extra.com/html/cias/micro-ray-card8/micro-ray-card8_installation-manual_2606592006.webp)
©
CIAS Elettronica S.r.l.
Ed.
1.1
Manuale di Installazione
Pagina
6
di
23
Micro-Ray-Card8
N.B:
In tutte le modalità sopra elencate, per
l’uso dei dip-switch 3…8, necessari per
impostare il numero di tratta della barriera da monitorare, riferirsi alle tabelle n.10,
n.11 e per impostare il numero di raggi della barriera riferirsi alla tabella n.12
3 TIPOLOGIE DI COLLEGAMENTO
3.1 Collegamento Seriale
Questa configurazione sfrutta la linea seriale RS-485 per trasmettere le informazioni
provenienti da una o più barriere Micro-Ray (massimo 6 per ogni gruppo) alle schede
Micro-Ray-Card8.
Le possibili modalità di applicazione sono già state riportate nei precedenti paragrafi.
3.2 Collegamento Ethernet
Questa configurazione consente di sfruttare la rete Ethernet per trasmettere le
informazioni provenienti da una o più barriere Micro-Ray (massimo 6 per gruppo) alle
schede Micro-Ray-Card8 (Master o Slave) anch
’esse connesse alla rete.
Per ottenere questa funzionalità, è necessario disporre di:
- un IP-DOORWAY-C (o -S, in caso di alimentazione PoE), per collegare ogni
colonna alla rete Ethernet
SERIALE RS-485
CARD8 MASTER
(modalità MULTIPLA)
CARD8 SLAVE
(modalità SINGOLA)
Barriera 1
CARD8 SLAVE
(modalità SINGOLA)
Barriera 2
CARD8 SLAVE
(modalità SINGOLA)
Barriera 3
CARD8 SLAVE
(modalità SINGOLA)
Barriera 4
CARD8 SLAVE
(modalità SINGOLA)
Barriera 5
CARD8 SLAVE
(modalità SINGOLA)
Barriera 6
MICRO-RAY 1
MICRO-RAY 6
…..
MICRO-RAY 2
MICRO-RAY 1
MICRO-RAY 2
…..
IP-DOORWAY
IP-DOORWAY IP-DOORWAY
IP-DOORWAY