
CIAS Elettronica S.r.l.
Ed. 5.1
Manuale di Installazione
Pagina
24
di
59
ERMO 482X
PRO
4.1.2 Operazioni sul Ricevitore
Togliere il radome (coperchio frontale) svitando le 6 viti fintanto che esse non girano a vuoto,
quindi tirarle senza estrarle dalla loro sede. Ruotare il radome in senso antiorario (circa 20°), ed
allontanarlo dal fondo. Questa operazione provocherà
l’pertura del microinterruttore “Tamper”
collegato al connettore J4.
1. Connettere i fili di alimentazione alternata (19 V~) o continua (24
V
)
ai morsetti
1 e 2 della
morsettiera MS2.
2.
Verificare che sui “faston” collegati alla morsettiera MS1 sia presente una tensione continua
pari a 13,8V .
3.
Connettere i “faston” alla batteria rispettando le polarità filo rosso, (Morsetto 1 di MS1) al
positivo di batteria, filo nero (morsetto 2 di MS1) al negativo di batteria.
Attenzione,
l’eventuale inversione di polarità della batteria provoca l’interruzione del
fusibile (F3). Posizionando correttamente i
“faston” e sostituendo il fusibile
interrotto (T
2A) l’apparecchiatura funzionerà regolarmente.
4. Pe
r ottimizzare l’allineamento della barriera ed impostare i parametri senza l’ausilio di
alcuno strumento, utilizzando il sistema elettronico integrato, dopo un primo allineamento
ottico, procedere nel seguente modo:
a. Assicurarsi che il microinterruttore di controllo apertura del coperchio collegato al
connettore J4 sia aperto.
b. Ruotare il commutatore di funzione
SW1 in posizione
1
. Questa operazione attiva la fase
di installazione della barriera.
c. Premere il pulsante S3. Tale operazione attiverà il sistema di regolazione rapida del
segnale ricevuto. Dopo qualche secondo, il sistema di regolazione rapida del segnale si
arresta, ed i leds rossi D9, D10, D11 saranno accesi mentre i leds verdi D6, D7, D8
risulteranno spenti ed il Buzzer BZ1 emetterà un suono intermittente, ad indicare che il
segnale ha raggiunto il corretto livello di lavoro.
d. Allentare le viti di fissaggio al palo, a
gire sull’orientamento orizzontale della testa ricevente,
in modo da ricercare il valore massimo di segnale.
e.
Se durante l’orientamento, si verifica l’accensione di uno o più led verdi, significa che il
segnale ricevuto è aumentato rispetto alla situazione precedente, in questo caso anche la
frequenza del suono intermittente cresce. Premere nuovamente il pulsante S3 e quando i
leds verdi si spengono
(per l’avvenuto recupero del segnale), procedere nuovamente ad
orientare la testa. Qualora durante l’orientamento anziché accendersi i leds verdi si
spengono i leds rossi e diminuisce la frequenza del suono intermittente, significa che il
segnale ricevuto dopo il movimento della testa è diminuito, occorre quindi ruotare nella
direzione opposta la testa e ricercare un eventuale nuovo massimo, indicato
d
all’accensione di uno o più leds verdi. Se non si trovano altre posizioni migliori, significa
che l’orientamento attuale fornisce il massimo del segnale.
f.
Allentare le viti di fissaggio al palo,
per effettuare l’orientamento sul piano orizzontale della
testa trasmittente e ripetere le operazioni descritte al punto
“e”.
Summary of Contents for ERMO 482x PRO
Page 63: ...NOTE...