19
Istruzioni di montaggio
Per facilitare il montaggio, utilizzare le immagini in appendice come riferimento.
Regolazione dell’altezza del sellino e del supporto per i
piedi
Per facilitare la regolazione dell’altezza del sellino e del supporto per i piedi,
utilizzare le immagini in appendice come riferimento.
A
B
C
F
E
D
Verificare che i supporti siano montati correttamente su entrambi i lati della
ruota.
Inserire il dado esagonale nel foro esagonale.
Posizionare la ruota nella forcella, quindi inserire l’asse attraverso la forcella.
Serrare il bullone.
1.
Sbloccare il sellino girando il sistema di blocco e tirandolo verso l’alto.
2.
Sono disponibili 3 posizioni: nella posizione più bassa il sellino è allineato al
telaio. Le due posizioni più alte sono indicate da contrassegni triangolari.
ATTENZIONE:
VERIFICARE CHE IL SELLINO SIA ALLINEATO A UNA DELLE TRE
POSIZIONI PRIMA DI BLOCCARLO!
ATTENZIONE:
RICORDARSI DI BLOCCARE IL SELLINO PRIMA DELL’USO!
1.
Sbloccare il supporto per i piedi collegato alla barra inferiore del telaio.
2.
Sbloccare il tappo sotto il supporto del sellino.
3.
Montare il supporto per i piedi al telaio.
4.
Avvitare il tappo alla barra inferiore del telaio.
Nota:
se inizialmente il supporto per i piedi non viene utilizzato dal bambino, è
possibile riporlo sotto il telaio nell’attesa che il bambino sia pronto a usarlo.
Nota:
per bloccare/sbloccare il supporto per i piedi si possono usare le dita
oppure una monetina.
ATTENZIONE:
NON STARE IN PIEDI SUL SUPPORTO PER I PIEDI!
1.
Applicare una piccola quantità di olio/grasso sulla superficie interna del foro
del telaio. Per evitare danni, suggeriamo l’impiego di olio/grasso standard
che non reagisca con la plastica. Inserire il manubrio nel foro superiore del
telaio.
2. Inserire la forcella anteriore nel foro inferiore del telaio e nel manubrio.
Verificare che la forcella e il manubrio siano correttamente allineati.
3.
Inserire il dado esagonale nel foro superiore del manubrio e serrarlo con un
cacciavite esagonale.
IT
Summary of Contents for BMXie-RS
Page 24: ...24 3 i 35 kg 77 lbs 5 2 5 JP...
Page 25: ...25 A B C F E D 1 2 3 1 2 3 1 2 3 JP...
Page 26: ...26 35 5 2...
Page 27: ...27 APPENDIX A C B...
Page 28: ...28 D 1 3 2...
Page 29: ...29 E...
Page 30: ...30 F I II III 1 2...
Page 31: ...31 G...