![Celestron ASTROMASTER 93610 Instruction Manual Download Page 10](http://html1.mh-extra.com/html/celestron/astromaster-93610/astromaster-93610_instruction-manual_2579714010.webp)
2835 Columbia Street • Torrance, CA 90503 U.S.A.
Tel: 310.328.9560 • Fax: 310.212.5835
©2011 Celestron • Tutti i diritti sono riservati.
Stampato in Cina • 01-11
www.celestron.com
Garanzia: due anni. Per informazioni sulla garanzia degli
accessori, vedere il sito Web di Celestron.
La progettazione e i dati tecnici del prodotto sono soggetti a
cambiamenti senza preavviso.
Progettato e concepito per persone di almeno 13 anni di età.
S
pOSTAMENTO
DEL
TREppIEDI
pER
LOcALIZZARE
gLI
OggETTI
Il treppiedi Astromaster è facile da spostare ovunque lo si
voglia puntare. Il movimento verticale (altezza) è controllato
dal manico della piastra (Figura 2-10). Il movimento laterale
(azimut) è controllato dal blocco di azimut (Figura 2-9). Il manico
della piastra e il blocco di azimut vengono entrambi allentati
ruotando il manico e il blocco in senso antiorario. Quando
i comandi sono allentati, è possibile trovare facilmente gli
oggetti, dopo di che si bloccano i comandi. Per bloccarli in
posizione, girare i comandi in senso orario.
Figura 2-9
Figura 2-10
Per montare lo strumento ottico sul treppiedi, sarà necessario
servirsi della staffa a coda di rondine in dotazione con una vite
1/4x20 (Figura 2-11). La vite 1/4x20 si avvita nel foro filettato
dello strumento per il montaggio su treppiedi. Per montare la
staffa a coda di rondine:
1. Allentare la manopola e la vite di sicurezza sul lato della testa
del treppiedi (come indicato in Figura 2-11) in modo che non
sporgano nella parte superiore della testa del treppiedi.
2. Inserire la staffa a coda di rondine (Figura 2-12) nella rientranza
sulla parte superiore della testa del treppiedi.
3. Serrare la manopola sulla testa del treppiedi per fissare la
staffa a coda di rondine in posizione in modo sicuro
(Figura 2-13).
4. Serrare la vite di sicurezza fino a quando la sua punta non
tocca il lato della staffa a coda di rondine.
5. Prima di procedere al punto successivo, accertarsi che
il manico della piastra e il bloccaggio dell’azimut siano
completamente serrati.
6. Posizionare l’adattatore del treppiedi o il foro filettato 1/4x20
dello strumento ottico sopra la vite 1/4x40 nella staffa a coda
di rondine.
7. Per fissare in modo sicuro lo strumento ottico sulla staffa a
coda di rondine, girare in senso antiorario la manopola a testa
zigrinata della staffa a coda di rondine avvitando la vite 1/4x20
nell’adattatore del treppiedi o nel foro filettato.
Nota: è possibile anche montare prima la staffa a coda di rondine
sullo strumento ottico e quindi montare il gruppo sul treppiedi.
Quindi si potrà procedere in un modo o nell’altro, secondo le
proprie preferenze.
È consigliabile distribuire in modo equilibrato il peso dello
strumento ottico sul treppiedi. Sistemare il treppiedi in modo
che sia livellato orizzontalmente e quindi allentare di un po’ la
manopola e la vite di sicurezza. A quel punto, si può muovere
leggermente la staffa a coda di rondine in una direzione o
nell’altra e quindi serrare nuovamente la manopola e la vite di
sicurezza e controllare l’equilibrio fino a quando non si dimostra
soddisfacente.
Sul treppiedi possono essere montati strumenti ottici del peso
massimo di circa 4,5 kg (10 libbre), a seconda della lunghezza,
larghezza, ecc. e da come è distribuito il peso.
È anche possibile montare sul treppiedi il tubo ottico di un
telescopio servendosi delle sbarre a coda di rondine che si
adattano direttamente nella staffa a coda di rondine se sono della
misura giusta per la testa del treppiedi.
M
ONTAggIO
DI
SpOTTINg
ScOpE
/
bINOcOLO
/
TUbO
OTTIcO
DEL
TELEScOpIO
/
fOTOcAMERA
DIgITALE
/
Ecc
.
SUL
TREppIEDI
Figura 2-11
Figura 2-12
Figura 2-13
p
ER
I
DATI
TEcNIcI
cOMpLETIE
LE
INfORMAZIONI
DI
pRODUZIONE
,
vISITARE
:
www
.
cELESTRON
.
cOM
Summary of Contents for ASTROMASTER 93610
Page 11: ......
Page 12: ...www celestron com...