![CEA MATRIX 2200 E Operator'S Manual & Spare Parts List Download Page 2](http://html1.mh-extra.com/html/cea/matrix-2200-e/matrix-2200-e_operators-manual-and-spare-parts-list_2577247002.webp)
2
ITALIANO
IT
Premessa
2
Descrizione
2
Dati tecnici
3
Limiti d’uso (IEC 60974-1)
3
Metodi di sollevamento dell’impianto
3
Apertura degli imballi
3
Installazione
3
Allacciamento alla linea di utenza
3
Norme d’uso
4
Saldatura elettrodo MMA
4
Saldatura TIG
5
Manutenzione
5
Comandi a distanza e accessori
5
Rilievo di eventuali inconvenienti
e loro eliminazione
6
Sostituzione scheda interfaccia digitale
6
Schema elettrotopografico
62
Legenda schema elettrotopografico
63
Legenda colori
63
Significato dei simboli grafici riportati
sulla macchina
66
Lista ricambi
67-69
Ordinazione dei pezzi di ricambio
70
Descrizione
Potenti, compatti e leggeri, i
MATRIX 2200 E
grazie all’innovativo
controllo digitale della saldatura sono di quanto più performante e
tecnicamente all’avanguardia si possa trovare fra i generatori per
la saldatura ad elelttrodo.
Grazie al dispositivo
PFC Power Factor Correction
, che ren-
de sinusoidale la forma d’onda della corrente assorbita con con-
seguente assenza di disturbi armonici in rete ed ottimizzazione
dell’assorbimento di energia dalla rete, i
MATRIX 2200 E
possono
essere collegati a reti di alimentazione con fusibile da 16 A e que-
sto li rende la soluzione ideale in tutte le applicazioni di saldatura
qualificate ed in lavori di manutenzione dove siano richieste po-
tenza e portabilità. Costruiti con la più recente tecnologia inverter
basata su IGBT, grazie al controllo digitale della saldatura, i
MA-
TRIX 2200 E
assicurano un’assoluta stabilità dei parametri di sal-
datura e garantiscono saldature di qualità con tutti i tipi di elettrodi,
cellulosici inclusi, ed in TIG con innesco tipo “Lift”.
CARATTERISTICHE
• Design innovativo e compatto.
• Dimensioni e pesi ridotti per una facile trasportabilità (anche con
cinghia a tracolla).
• Struttura portante in metallo con pannelli in fibra antiurto.
• Visiera di protezione del pannello di controllo.
• Robusta maniglia integrata nel telaio.
• Frontale inclinato con ampia visibilità da ogni angolazione per
una facile lettura e regolazione dei parametri.
• Amperometro e voltmetro digitale di serie con pre-impostazione
della corrente di saldatura e memorizzazione dell’ultimo valore.
• Controllo digitale di tutti i parametri di saldatura.
• Possibilità di memorizzazione dei parametri di saldatura (99 pun-
ti automatici di saldatura - JOB).
• Dispositivo di autodiagnosi.
• Eccezionali caratteristiche di saldatura con ogni tipo di elettro-
do, cellulosico incluso.
• Saldatura MMA:
- “Arc Force” regolabile digitalmente per la selezione della mi-
gliore caratteristica dinamica dell’arco di saldatura.
- “Hot Start” regolabile digitalmente per migliorare l’innesco con
elettrodi particolarmente difficili.
- Funzione Antisticking per evitare l’incollaggio degli elettrodi.
• Saldatura TIG:
- Saldatura TIG con innesco tipo “Lift” a controllo termico (TCS)
che riduce al minimo le inclusioni di tungsteno e permette l’in-
nesco anche sullo spigolo.
- Esclusivo dispositivo SWS “Smart Welding Stop” per la fine
della saldatura in TIG. Sollevando la torcia senza spegne-
re l’arco si introduce uno slope down con spegnimento au-
tomatico.
• Protezione termostatica contro le sovratemperature.
• Compensazione automatica della tensione di rete ±20%.
• Protezione elettronica contro le variazioni della tensione di rete
e contro le sovracorrenti.
• Possibilità di attivare il dispositivo vrd (Voltage Reduction Device
- Dispositivo per la riduzione della tensione) che consente l’utiliz-
zo della macchina in ambienti dove il rischio di scossa elettrica
o folgorazione causate dalla saldatura ad arco è enormemen-
te accresciuta per la presenza di acqua, umidità o calore, par-
ticolarmente ove la temperatura ambiente è superiore ai 32°C.
• Funzione “Energy Saving” che attiva la ventilazione del genera-
tore solo quando necessario.
• Il grado di protezione IP 23 S e le parti elettroniche protette dal-
la polvere, grazie all’innovativo sistema di ventilazione a Tun-
nel ne consentono l’impiego nei più gravosi ambienti di lavoro.
• Collegabile con elevata affidabilità ai motogeneratori di potenza
adeguata (9 kVA) grazie anche al circuito PFC che garantisce
una maggiore protezione della saldatrice contro le fluttuazioni
della tensione di alimentazione.
• Utilizzabile con cavi di alimentazione oltre 100 m.
• Ridotto consumo di corrente assorbita.
• Il generatore è inoltre conforme a tutte le normative e direttive
in vigore nella Comunità Europea.
Premessa
Vi ringraziamo per l’acquisto di un nostro prodotto. Per ottenere
dall’impianto le migliori prestazioni ed assicurare alle sue parti la
massima durata, è necessario leggere ed attenersi scrupolosa-
mente alle istruzioni per l’uso contenute in questo manuale
e alle
norme di sicurezza contenute nel fascicolo allegato
. Se l’im-
pianto necessitasse di manutenzione o di un intervento di ripara-
zione questo manuale vi aiuterà a trovare la soluzione più adatta
a risolvere tutti i vostri problemi, tuttavia si consiglia alla clientela
di far eseguire la manutenzione ed eventualmente la riparazione
dell’impianto, presso le officine della nostra organizzazione di as-
sistenza, in quanto provviste di appropriate attrezzature e di perso-
nale particolarmente qualificato e costantemente addestrato. Tutte
le nostre macchine ed apparecchiature sono soggette ad un con-
tinuo sviluppo. Dobbiamo quindi riservarci modifiche riguardanti
la costruzione e la dotazione.
Summary of Contents for MATRIX 2200 E
Page 72: ......