ITA
2. Preparazione al montaggio
La testata ventilante può essere montata sopra l’umidificatore oppure a parete e collegata
all’umidificatore per mezzo del tubo del vapore.
La lunghezza massima del tubo vapore è 4 m.
Nota:
rispettare le distanze minime delle figure seguenti, per evitare che il flusso d’aria umidificata
investa persone, apparecchiature elettriche, controsoffitti e superfici fredde prima che il vapore sia
totalmente assorbito dall’ambiente.
Fig.2.a
Montaggio (tutte le quote in m[ft])
Rif.
Sopra l'umidificatore
A parete
A
>3[9.8]
>3[9.8]
B
>1[3.3]
>1[3.3]
C
ca. 2.1[6.8]
ca. 2.1[6.8]
D
>0.5[1.6]
>0.5[1.6]
E
-
≤4[13.1]
Tab.2.a
Note:
l
la quota C può essere inferiore qualora non sia possibile transitare davanti alla testata ventilante;
l
riferirsi al manuale dell'umidificatore per il suo posizionamento.
2.1
Prescrizioni
2.1.1 Tubo del vapore
Durante l'installazione del tubo del vapore, seguire le seguenti avvertenze:
l
usare esclusivamente tubi forniti da CAREL; tubi di altro materiale possono influenzare negativamente
il funzionamento del sistema;
l
il tubo del vapore deve essere sostenuto da supporti (morsetti, staffe) in modo da non piegarsi e non
gravare sull'umidificatore. Un tubo riscaldato ha maggiore probabilità di piegarsi;
l
il raggio di curvatura minimo del tubo del vapore è 5 volte il diametro interno;
l
il tubo del vapore deve avere una pendenza minima per drenare la condensa verso l’umidificatore; in
ogni caso installare uno scarico condensa nel punto più basso del tubo del vapore;
l
minimizzare la lunghezza del tubo vapore per minimizzare la dispersione di calore. Evitare la
formazione di sacche o sifoni nei quali la condensa può accumularsi;
l
la formazione di una strozzatura (dovuta a pieghe o attorcigliamenti) può causare un'eccessiva
contropressione nel cilindro dell'umidificatore quando l'unità è in funzione e quindi l'emissione
improvvisa di vapore.
10
| 2. Preparazione al montaggio
VSDU0A0003
+030222190
rel.
1.4 – 11.02.2021