![Boston Scientific Vercise Manual Download Page 332](http://html.mh-extra.com/html/boston-scientific/vercise/vercise_manual_2796136332.webp)
Sistemi di stimolazione cerebrale profonda Vercise™
Manuale di impianto chirurgico
92495783-02 Pagina 328 di 1157
it
Tunnellizzazione dell'Estensione elettrocatetere
Montaggio dello strumento di tunnellizzazione
Uno strumento di tunnellizzazione (Figura 27) e una cannuccia sono forniti per facilitare la
tunnellizzazione dell'Estensione elettrocatetere.
Figura 27. Strumento di tunnellizzazione
1. Collegare l’impugnatura dello strumento di tunnellizzazione all’albero, ruotando in senso orario
il meccanismo di blocco:
a. Spingere il meccanismo di blocco alla base dell'impugnatura dello strumento sull'albero.
b. Afferrando l'impugnatura dello strumento e l'estremità dello strumento di tunnellizzazione,
ruotare l'albero in avanti e in dietro fino a quando il manico dello strumento sia ben
collocato sull'albero.
c. Afferrando saldamente l'estremità dello strumento di tunnellizzazione per mantenere l'albero
stabile, girare il meccanismo di blocco in senso orario fino a fissarlo completamente.
Creazione della tasca per l'IPG e tunnellizzazione dell'Estensione elettrocatetere
1. Creare sottocute una tasca per l'IPG in una posizione nella regione pettorale o addominale
sullo stesso lato del paziente in cui si trova la connessione degli Elettrocateteri DBS e delle
Estensioni elettrocateteri:
a. Tracciare un segno nel punto in cui si voglia creare la tasca per l'IPG.
b.
Utilizzare il modello IPG in dotazione per delineare la tasca da creare e come guida per
ottenere una tasca dalle dimensioni ottimali.
Nota:
è importante che la tasca resti di piccole dimensioni in modo da impedire che l'IPG
possa capovolgersi.
c. Gli IPG non ricaricabili non devono essere impiantati a una profondità superiore a 2.5 cm.
Gli IPG ricaricabili non devono essere impiantati a una profondità superiore a 2 cm.
La comunicazione, inclusa la programmazione del dispositivo, potrebbe diventare
inefficace a profondità superiori a 2.5 cm.
La carica degli IPG potrebbe diventare inefficace a profondità inferiori a 0.5 cm o superiori
a 2 cm (solo per IPG ricaricabili).
Nota:
il limite di profondità di 2.5 cm per l'IPG Vercise PC (DB‑1140). Il limite di profondità
si applica invece a tutti gli altri IPG non ricaricabili Boston Scientific.
Nota:
per l'idoneità a RM total body, confermare che l'IPG sia impiantato in conformità con
le istruzioni contenute nelle Linee guida per la RM ImageReady
TM
dei sistemi DBS
Boston Scientific.
Impugnatura dello strumento
Albero