16
IT
Applicazione del bracciale
Non applicare il bracciale su una ferita, perché potrebbe causare
ulteriori lesioni.
Misurare la pressione sempre sul braccio con i valori pressori più
elevati. A questo scopo, misurare dapprima la pressione su entrambe
le braccia, poi sempre sul braccio il cui valore pressorio è più elevato.
Posizionate il bracciale di modo che la sua estremità inferiore si trovi
2 – 3 cm sopra il gomito ed il centro della camera d’aria sia collocato
sulla sommità dell’arteria.
Misurazione
Chiudete completamente la valvola girando la vite della valvola di sca-
rico a destra. Gonfiate il bracciale al di sopra della pressione sistolica.
Girando la valvola di fuoriuscita dell’aria la velocità di discesa può
così essere regolata. L’Organizzazione Mondiale della Sanità consiglia
un flusso di sgonfiaggio di 2 – 3 mmHg al secondo. Per evitare errori
di lettura, leggere i valori perpendicolarmente alla scala. Dopo aver
completato la misurazione aprite la valvola di scarico per sgonfiare
completamente il bracciale.
Bracciali
Utilizzate solo bracciali originali boso con gli speciali raccordi.
Il bracciale deve essere selezionato di misura adeguata alla circonfe-
renza del braccio.
Dati Tecnici
Condizioni di conservazione
-30 °C
+ 70 °C
85 %
15 %
Condizioni operative
-10 °C
+40 °C
85 %
15 %
Campo di misurazione
0 – 300 mmHg
Precisione dell’indicazione di pressione
± 3 mmHg
2-3 cm
2-3 cm
2-3 cm
2-3 cm
Arteria
Arteria