![Bosch PML LI Original Instructions Manual Download Page 22](http://html.mh-extra.com/html/bosch/pml-li/pml-li_original-instructions-manual_53000022.webp)
22
| Italiano
1 609 929 W51 | (29.5.12)
Bosch Power Tools
Con l’adattatore della batteria
12
è possibile collegare la testa
della lampada con il collo di cigno ad una lampada fissa oppure
con il cavo di collegamento all’adattatore universale ad una lam-
pada frontale oppure al supporto per tubo ad un proiettore.
Collegare la base del collo a cigno
2
o del cavo di collegamento
3
all’adattore della batteria
12
.
Non tirare il cavo!
Sull’adattore della batteria
12
si trova anche l’interruttore di
avvio/arresto
11
nonché l’indicatore di funzionamento e dello
stato di carica
10
che è illuminato in verde non appena è inse-
rita una batteria ricaricabile e la lampada a batteria viene ac-
cesa. In caso di una autonomia della batteria ricaricabile infe-
riore al 25 %, l’indicatore è illuminato in rosso.
Conservazione nell’astuccio di protezione
(vedere figure C–D)
Nell’astuccio di protezione
9
è possibile conservare la batte-
ria ricaricabile
14
con l’adattatore della batteria
12
. Posizio-
nare pertanto l’adattatore della batteria in modo tale che l’in-
terruttore di avvio/arresto
11
possa essere comandato dietro
al simbolo sull’astuccio. È possibile condurre il cavo di colle-
gamento
3
, attraverso la fessura, nell’astuccio.
L’astuccio di protezione
9
può essere fissato alla cintura tra-
mite il passante posto sul retro delle stesso oppure può esse-
re fissato ad un oggetto a scelta tramite un nastro di velcro.
Montaggio per lampada fissa (vedi figure B e E)
Con il collo a cigno
2
è possibile trasformare la lampada a bat-
teria in una lampada fissa.
– Spingere la base del collo a cigno lungo le scanalature di
guida nel bloccaggio sull’adattatore della batteria
12
fino a
quando la stessa scatta in posizione.
– Spingere la testa della lampada
1
nel collo di cigno
2
fino a
quando la stessa scatta in posizione.
– Inserire la spina del cavo dal collo a cigno
2
nella presa sulla
testa della lampada
1
.
– Inserire una batteria ricaricabile (vedi «Applicazione della
batteria ricaricabile», pagina 21).
Rimozione della testa della lampada
(vedi figura F)
Spegnere innanzitutto la lampada a batteria e rimuovere la
batteria ricaricabile. Per rimuovere la testa della lampada
1
,
togliere il cavo, tirare leggermente verso l’alto la leva di sbloc-
caggio
16
e spingere la testa della lampada indietro dai com-
ponenti.
Montaggio con supporto tubo (vedi figure B e G)
Con il supporto per tubo
8
è possibile fissare la lampada a bat-
teria a tubi, ringhiere, aste di tende ecc.
Il supporto per tubo può essere orientato fino a 12,5° verso
destra a verso sinistra per adeguare in modo ottimale il raggio
di luce.
Montaggio con nastro frontale
(vedere figure B e H)
Con l’adattatore universale
6
ed il nastro frontale
5
è possibile
impiegare la lampada a batteria come lampada frontale.
L’adattatore universale
6
può essere ribaltato per adeguare in
modo ottimale il raggio di luce.
Adattatore universale con nastro di velcro
(vedi figure B e I)
Con l’adattatore universale ed un nastro di velcro è possibile
impiegare la lampada a batteria in qualsiasi punto.
L’adattatore universale
6
può essere ribaltato per adeguare in
modo ottimale il raggio di luce.
Uso
Messa in funzione
Accendere/spegnere
Per la
messa in funzione
della lampada a batteria ricaricabile
premere l’interruttore di avvio/arresto
11
.
Se la lampada a batteria ricaricabile non viene utilizzata, spe-
gnerla per risparmiare elettricità.
Indicazioni operative
Cristallo diffusore (vedi figura J)
Con il cristallo diffusore
13
è possibile diffondere la luce se si
desidera utilizzare la lampada a batteria ad es. come lampada
da lettura.
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
Se la batteria ricaricabile non dovesse più funzionare, rivol-
gersi ad un Centro per il Servizio Clienti elettroutensili Bosch
autorizzato.
La lampada a batteria ricaricabile non richiede manutenzione
e non contiene particolari che devono essere sostituiti o che
necessitano manutenzione.
Per evitare danneggiamenti pulire l’inserto in plastica della
lampada a batteria ricaricabile esclusivamente con un panno
asciutto e morbido. Non utilizzare detergenti oppure solventi.
Se nonostante gli accurati procedimenti di produzione e di
controllo la lampada a batteria ricaricabile dovesse guastarsi,
la riparazione va fatta effettuare da un punto di assistenza au-
torizzato per gli elettroutensili Bosch.
Per ogni tipo di richiesta o di ordinazione di pezzi di ricambio,
è indispensabile comunicare sempre il codice prodotto a die-
ci cifre riportato sulla targhetta di fabbricazione della lampa-
da a batteria ricaricabile.
Servizio di assistenza ed assistenza clienti
Il servizio di assistenza risponde alle Vostre domande relative
alla riparazione ed alla manutenzione del Vostro prodotto
nonché concernenti le parti di ricambio. Disegni in vista
esplosa ed informazioni relative alle parti di ricambio sono
consultabili anche sul sito:
www.bosch-pt.com
Il team assistenza clienti Bosch è a Vostra disposizione per ri-
spondere alle domande relative all’acquisto, impiego e rego-
lazione di apparecchi ed accessori.
OBJ_BUCH-1197-003.book Page 22 Tuesday, May 29, 2012 9:11 AM