![Bosch GST 120 BE professional Original Instructions Manual Download Page 67](http://html.mh-extra.com/html/bosch/gst-120-be-professional/gst-120-be-professional_original-instructions-manual_48075067.webp)
Italiano |
67
Bosch Power Tools
1 609 929 N44 | (16.1.08)
Controllo del numero di corse (GST 120 BE)
Aumentando oppure diminuendo la pressione
sull’interruttore di avvio/arresto
3
è possibile
controllare in continuo il numero corse dell’elet-
troutensile acceso.
Premendo leggermente sull’interruttore di av-
vio/arresto
3
si riduce il numero di corse. Au-
mentando la pressione si aumenta il numero di
corse.
In caso di interruttore di avvio/arresto
3
blocca-
to, non è possibile una riduzione del numero di
corse.
Preselezione del numero di corse
Tramite la rotellina di regolazione del numero di
corse
5
è possibile preselezionare il numero di
corse richiesto ed anche modificarlo durante la
fase di funzionamento.
Il numero di corse necessario dipende dal tipo
di materiale in lavorazione e dalle specifiche
condizioni operative e può essere dunque deter-
minato a seconda del caso eseguendo delle pro-
ve pratiche.
Si consiglia una riduzione del numero corse
all’atto di applicare la lama sul pezzo in lavora-
zione nonché tagliando materiale in plastica ed
alluminio.
In caso di operazioni di lavoro più lunghe ad un
basso numero di corse è possibile che l’elettrou-
tensile si riscaldi troppo. Estrarre la lama
dall’elettroutensile e, per farlo raffreddare, far
funzionare l’elettroutensile per ca. 3 min al mas-
simo del numero di corse.
Indicazioni operative
f
In caso di pezzi in lavorazione di piccolo
spessore o di piccole dimensioni utilizzare
sempre un stabile base di sostegno oppure
un tavolo per troncare multiuso (accessorio
opzionale).
Durante il lavoro tenere l’elettroutensile affer-
randolo sull’impugnatura
4
e condurlo lungo la
linea di taglio desiderata. Per tagli precisi ed un
funzionamento regolare condurre l’elettrouten-
sile appoggiando inoltre l’altra mano sulla calot-
ta di plastica
1
.
Frontalino di protezione
Il frontalino di protezione
15
montato sulla car-
cassa impedisce di toccare accidentalmente la
lama durante l’operazione di lavoro e non deve
essere rimosso.
Taglio dal centro (vedere figure I–J)
f
Seguendo il procedimento di taglio dal cen-
tro possono essere lavorati solo materiali
teneri con legno, lastre di carton gesso o
simili!
Per l’esecuzione di tagli dal centro utilizzare
esclusivamente lame corte. Tagli dal centro sono
possibili soltanto con un angolo obliquo di 0°.
Applicare l’elettroutensile con il bordo anteriore
del piedino
9
sul pezzo in lavorazione evitando
che la lama di taglio
14
tocchi il pezzo in lavora-
zione ed accenderlo. In caso di elettroutensili
dotati di controllo del numero di corse, selezio-
nare il numero massimo di corse. Spingere forte
l’elettroutensile contro il pezzo in lavorazione
ed iniziare lentamente il taglio sul materiale.
Non appena il piedino
9
arriva a poggiare com-
pletamente sul pezzo in lavorazione, continuare
a tagliare lungo la linea di taglio richiesta.
1
–2:
velocità bassa
3
–4:
velocità media
5
–6:
velocità alta
OBJ_BUCH-615-001.book Page 67 Wednesday, January 16, 2008 1:23 PM