
44
| Italiano
1 609 929 R01 | (13.9.10)
Bosch Power Tools
Fascicolo tecnico presso:
Robert Bosch GmbH, Postfach 10 01 56,
D-70745 Leinfelden-Echterdingen
Robert Bosch GmbH, Power Tools Division
D-70745 Leinfelden-Echterdingen
Leinfelden, 14.09.2010
Montaggio
f
Prima di qualunque intervento sull’elettrou-
tensile estrarre la spina di rete dalla presa.
Impugnatura supplementare
f
Utilizzare il Vostro elettroutensile soltanto
con l’impugnatura supplementare 6.
L’impugnatura supplementare
6
può essere spo-
stata liberamente e regolata in modo da permet-
tere di prendere una posizione di lavoro di asso-
luta maneggevolezza.
– Girare la maniglia inferiore dell’impugnatura
supplementare
6
in senso antiorario e spo-
stare l’impugnatura supplementare
6
alla po-
sizione richiesta. Avvitare dunque la maniglia
inferiore dell’impugnatura supplementare
6
di nuovo bene in senso orario.
Cambio degli utensili
Tramite il mandrino portautensile SDS-plus è
possibile sostituire l’utensile accessorio in ma-
niera semplice e comoda senza dover ricorrere
all’impiego di ulteriori attrezzi.
La protezione antipolvere
1
ha la funzione di im-
pedire in larga misura che la polvere provocata
forando possa arrivare a penetrare nel mandrino
portautensile durante la fase di funzionamento.
Applicando l’accessorio, attenzione a non dan-
neggiare la protezione antipolvere
1
.
f
Una protezione antipolvere danneggiata de-
ve essere sostituita immediatamente. Si
consiglia di affidare l’operazione ad un Cen-
tro di Assistenza Clienti.
Montaggio dell’utensile accessorio
(vedi figura A)
– Pulire il gambo dell’utensile accessorio ed
applicarvi un leggero strato di grasso.
– Applicare l’accessorio nel mandrino portau-
tensile ruotandolo fino a farlo sarà arrivato a
bloccarsi autonomamente.
– Controllare il bloccaggio tirando l’accesso-
rio.
Smontaggio dell’utensile accessorio
(vedi figura B)
– Spingere il mandrino di serraggio
2
all’indie-
tro ed estrarre l’accessorio.
Aspirazione polvere/aspirazione
trucioli
f
Polveri e materiali come vernici contenenti
piombo, alcuni tipi di legname, minerali e me-
talli possono essere dannosi per la salute. Il
contatto oppure l’inalazione delle polveri
possono causare reazioni allergiche e/o ma-
lattie delle vie respiratorie dell’operatore op-
pure delle persone che si trovano nelle vici-
nanze.
Determinate polveri come polvere da legna-
me di faggio o di quercia sono considerate
cancerogene, in modo particolare insieme ad
additivi per il trattamento del legname (cro-
mato, protezione per legno). Materiale con-
tenente amianto deve essere lavorato esclu-
sivamente da personale specializzato.
– Provvedere per una buona aerazione del
posto di lavoro.
– Si consiglia di portare una mascherina
protettiva con classe di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel Vostro pae-
se per i materiali da lavorare.
Dr. Egbert Schneider
Senior Vice President
Engineering
Dr. Eckerhard Strötgen
Head of Product
Certification
OBJ_BUCH-715-002.book Page 44 Monday, September 13, 2010 11:55 AM