
Italiano |
35
Per aumentare la temperatura, premere sul tasto
(12)
il sim-
bolo
+
; per ridurla, premere su
–
.
Premendo brevemente il tasto
(12)
, la temperatura aumen-
terà o si ridurrà di 10 °C. Premendo il tasto più a lungo, la
temperatura aumenterà o si ridurrà progressivamente di
10 °C, fino a quando il tasto non verrà rilasciato, oppure fino
al raggiungimento della temperatura massima o minima.
La temperatura nominale impostata verrà visualizzata sul di-
splay per 3 s. Fino a quando la temperatura nominale non
verrà raggiunta, verrà visualizzata la temperatura effettiva
all’uscita della bocchetta e l’unità di misura della
temperatura
(6)
lampeggerà. Raggiunta la temperatura no-
minale, l’unità di misura della temperatura cesserà di lam-
peggiare.
u
Riducendo la temperatura, in breve tempo il termosof-
fiatore si raffredderà.
Il livello di raffreddamento è indicato per raffreddare un pez-
zo in lavorazione riscaldato, oppure per asciugare colori. Ta-
le livello è indicato anche per far raffreddare il termosoffiato-
re prima di deporlo, oppure prima di sostituire gli ugelli.
Regolazione della portata d’aria (GHG 23‑66)
Nel livello di raffreddamento, la portata d’aria si potrà impo-
stare su 10 diversi step, compresi fra 150 e 300 l/min. Nel
livello di lavoro, la portata d’aria si potrà impostare su 10 di-
versi step, compresi fra 150 e 500 l/min.
In alternativa, si potranno utilizzare le combinazioni portata
d’aria/temperatura memorizzate: (vedi «Memorizzazione
delle combinazioni portata d’aria/temperatura (GHG
23-66)», Pagina 35).
La portata d’aria impostata verrà visualizzata con dieci seg-
menti a barre
(9)
, sul margine inferiore del display.
Livello
Posizione inter-
ruttore
l/min
°C
Livello di raf-
freddamento
150–300 50–100
A)
Livello di lavo-
ro
150–500
50–650
A) La temperatura si imposterà automaticamente, in base al flusso
d’aria selezionato, nel campo 50–100 °C.
Per regolare la portata d’aria, premere dapprima il tasto del-
la ventola
(10)
. Il simbolo della ventola
(8)
sul display lam-
peggerà. Ora, mediante il tasto
(12)
, sarà possibile imposta-
re la portata d’aria.
Per aumentare la portata d’aria, premere sul tasto
(12)
il
simbolo
+
; per ridurla, premere su
–
.
Se si desidera reimpostare la temperatura, mediante il
tasto
(12)
, premere nuovamente sul tasto della
ventola
(10)
. Il simbolo della ventola
(8)
sul display cesserà
di lampeggiare.
Commutando dal livello di raffreddamento al livello di lavoro,
verrà impostata l’ultima combinazione portata d’aria/tempe-
ratura utilizzata nel livello di lavoro.
La portata d’aria va ridotta, ad esempio, quando occorre non
riscaldare eccessivamente la zona prossima ad un pezzo in
lavorazione, oppure quando un pezzo in lavorazione leggero
potrebbe spostarsi sotto il flusso d’aria.
Regolazione della temperatura (GHG 23‑66)
Nel livello di raffreddamento, la temperatura si imposterà au-
tomaticamente fra 50 °C e 100 °C. Nel livello di lavoro, la
temperatura si potrà stabilire fra 50 °C e 650 °C.
In alternativa, si potranno utilizzare le combinazioni portata
d’aria/temperatura memorizzate: (vedi «Memorizzazione
delle combinazioni portata d’aria/temperatura (GHG
23-66)», Pagina 35).
La temperatura impostata verrà visualizzata sul display
(13)
.
Per aumentare la temperatura, premere sul tasto
(12)
il sim-
bolo
+
; per ridurla, premere su
–
.
Premendo brevemente il tasto
(12)
, la temperatura aumen-
terà o si ridurrà di 10 °C. Premendo il tasto più a lungo, la
temperatura aumenterà o si ridurrà progressivamente di
10 °C, fino a quando il tasto non verrà rilasciato, oppure fino
al raggiungimento della temperatura massima o minima.
La temperatura nominale impostata verrà visualizzata sul di-
splay per 3 s. Fino a quando la temperatura nominale non
verrà raggiunta, verrà visualizzata la temperatura effettiva
all’uscita della bocchetta e l’unità di misura della
temperatura
(6)
lampeggerà. Raggiunta la temperatura no-
minale, l’unità di misura della temperatura cesserà di lam-
peggiare.
u
Riducendo la temperatura, in breve tempo il termosof-
fiatore si raffredderà.
Il livello di raffreddamento è indicato per raffreddare un pez-
zo in lavorazione riscaldato, oppure per asciugare colori. Ta-
le livello è indicato anche per far raffreddare il termosoffiato-
re prima di deporlo, oppure prima di sostituire gli ugelli.
Memorizzazione delle combinazioni portata d’aria/
temperatura (GHG 23-66)
È possibile memorizzare 4 diverse combinazioni portata
d’aria/temperatura, oppure accedere a 4 combinazioni già
memorizzate in fabbrica.
A tale scopo, l’interruttore di avvio/arresto
(4)
dovrà trovarsi
sul livello di lavoro.
Impostazione predefinita
Locazione
di memo-
ria
°C
l/min Applicazione
1
250
350 Deformazione di tubi in plastica
2
350
400 Saldatura su plastica
3
450
500 Rimozione vernice
4
550
400 Saldatura dolce
Per richiamare una combinazione, premere il tasto di
memorizzazione
(11)
fino a visualizzare il numero desidera-
to nell’indicazione
(5)
.
Per memorizzare una propria combinazione:
– Premendo il tasto di memorizzazione
(11)
, selezionare la
locazione di memoria desiderata.
– Impostare la temperatura e la portata d’aria desiderate.
La locazione di memoria
(5)
lampeggerà, per segnalare la
modifica apportata alla combinazione memorizzata.
Bosch Power Tools
1 609 92A 52W | (13.09.2021)