Italiano– 3
1 609 929 E36 • (04.10) PS
Portare occhiali di protezione, guanti di protezione e
scarpe di protezione. Se il caso, indossare anche un
grembiule.
Collegare le macchine che vengono utilizzate all'ester&
no attraverso un interruttore di sicurezza per correnti di
guasto (FI) con una corrente di disinnesto di massimo
30 mA. Usare soltanto un cavo di prolunga omologato
per ambienti esterni.
Far passare sempre il cavo sul lato posteriore della
macchina.
Utilizzare la macchina esclusivamente per tagli a sec&
co.
Quando vi è il pericolo che l'utensile ad innesto possa
incontrare una linea nascosta oppure anche il proprio
cavo di rete, afferrare l'elettroutensile tenendolo esclu&
sivamente con le mani sulle impugnature isolate. Un
contatto con una linea portatrice di tensione può met&
tere sotto tensione le parti in metallo della macchina e
provocare quindi una scossa elettrica.
Non mettersi mai sulla macchina. Si viene a creare il
pericolo di seri incidenti se la macchina si ribalta oppu&
re se parti del corpo entrano in contatto con la mola da
taglio.
Usare esclusivamente una mola da taglio il cui numero
di giri omologato corrisponda almeno al numero mas&
simo di giri a vuoto della macchina. Prima di utilizzarla,
controllare lo stato della mola da taglio.
Non mettersi mai davanti alla macchina sulla stessa li&
nea della mola da taglio ma avere cura di mettersi
sempre in posizione laterale rispetto alla mola da ta&
glio. In caso che una mola da taglio dovesse rompersi,
il Vostro corpo sarà meno esposto al pericolo di essere
colpito da possibili schegge.
La mola da taglio deve essere montata perfettamente
e deve poter girare liberamente. Eseguire una prova di
funzionamento per almeno 1 minuto e senza sottopor&
re a carico.
Non utilizzare mai mole da taglio danneggiate, ovaliz&
zate oppure vibranti.
Regolare sempre correttamente la battuta di profondi&
tà. Se la battuta di profondità non viene regolata cor&
rettamente, la mola da taglio può arrivare a tagliare la
superficie nella parte inferiore della piastra base.
Durante l'uso, la copertura di protezione della mola da
taglio deve essere fissata e la cuffia di protezione pen&
dolare deve funzionare correttamente.
Non lavorare nessun materiale contenente amianto
oppure magnesio.
Evitare che la mola da taglio subisca colpi, urti oppure
che venga a contatto con grasso.
Avvicinare la macchina alla superficie in lavorazione
soltanto quando la macchina è inserita.
Non avvicinare mai le mani alla mola da taglio in rota&
zione.
Durante i lavori di troncatura di metalli si produce una
scia di scintille. Accertarsi che per nessuna persona
possa svilupparsi una situazione di pericolo. Per via del
pericolo d'incendio, evitare che in prossimità della
zona di lavoro si trovino materiali infiammabili (campo
della scia di scintille).
Un blocco della mola da taglio comporta lo sviluppo di
una reazione a scatti della macchina. In questo caso,
disinserire immediatamente la macchina.
Non cercare di far penetrare con violenza la mola da
taglio nel pezzo in lavorazione, né esercitare una pres&
sio ne tro ppo fo rte mentre si utilizza la macchina. In
modo particolare, evitare che la mola da taglio possa
rimanere impigliata quando si lavorano angoli, spigoli
taglienti ecc.. Un uso non conforme può danneggiare
la mo la da taglio fo rmando delle crepe che po sso no
provocare una rottura improvvisa della stessa.
Evitare di so tto po rre il mo to re ad un so vraccarico in
modo particolare quando si lavorano grossi pezzi. Du&
rante l'operazione di taglio, limitarsi ad esercitare
sull'impugnatura una leggera pressione.
Tenere sempre in considerazione le dimensioni della
mola da taglio. Il diametro del foro deve combaciare
perfettamente e senza gioco all'alberino portautensili.
Non utilizzare mai né elementi di riduzione né adatta&
tori.
Non sottoporre mai la mola da taglio a pressione late&
rale.
Attenersi sempre alle istruzioni della casa costruttrice
relative al montaggio ed alle modalità di impiego della
mola da taglio.
Attenzione! Una volta spenta la macchina, la mola da
taglio continua a girare.
Attivare il blo cco dell'alberino so ltanto do po che la
mola da taglio si sarà fermata completamente.
La mo la da taglio si riscalda tro ppo durante la fase
operativa; non toccarla mai con le mani prima che
essa si sia raffreddata completamente.
La Bosch può garantire un perfetto funzionamento
della macchina soltanto se vengono utilizzati accessori
originali specificatamente previsti per questa macchi&
na.