![Bosch GBH 2-24 DFR Operating Instructions Manual Download Page 29](http://html.mh-extra.com/html/bosch/gbh-2-24-dfr/gbh-2-24-dfr_operating-instructions-manual_41586029.webp)
Italiano–2
1 619 929 413 • (01.06) T
■
Il cavo della macchina deve essere sempre tenuto
nella parte opposta della macchina.
■
Infilare la spina nella presa di corrente solo ad ap-
parecchio spento.
■
Applicare la macchina sul dado/vite solo quando è
disinserita.
■
Durante l’avvitamento lavorare nella prima velocità
ed operando un piccolo numero di giri.
■
Attenzione durante l’avvitamento di viti lunghe: pe-
ricolo di scivolamento.
■
Durante le operazioni di lavoro è necessario tenere
la macchina sempre con entrambe le mani ed
adottare una posizione di lavoro sicura.
■
Disinserire sempre la macchina ed attendere che
sia completamente ferma prima di poggiarla.
■
Mai permettere a bambini di utilizzare la macchina.
■
La Bosch può garantire un perfetto funzionamento
della macchina soltanto se vengono utilizzati ac-
cessori originali specificatamente previsti per que-
sta macchina.
Non eseguire né fori, né tagli in
zone in cui potrebbero trovarsi in-
stallate in maniera invisibile linee
elettriche, linee del gas oppure tu-
bazioni dell’acqua. Utilizzare appa-
recchiature di ricerca adatte per
identificare la presenza di tali linee
oppure rivolgersi alla società ero-
gatrice locale.
Un contatto con linee elettriche può provocare lo svi-
luppo di incendi e di scosse elettriche. Danneggiando
linee del gas si può creare il pericolo di esplosioni. Pe-
netrando una tubazione dell’acqua si provocano seri
danni materiali oppure vi è il pericolo di provocare una
scossa elettrica.
Osservare la tensione di rete!
La tensione della rete deve corrispondere a quella in-
dicata sulla targhetta della macchina. Gli apparecchi
con l’indicazione di 230 V possono essere collegati
alla rete di 220 V.
Non trasportare la macchina tenendola
per il mandrino intercambiabile!
Il mandrino rapido per punte SDS-plus del martello
perforatore può essere facilmente sostituito con il
mandrino autoserrante fornito in dotazione.
Forature battenti e lavori di scalpellatura sono possibili
soltanto con utensili SDS-plus che vengono inseriti nel
mandrino rapido per punte SDS-plus.
Lavori di foratura e di avvitamento sono possibili anche
con utensili senza attacco SDS-plus (p.es. corone
cave a forare, bit cacciavite) che vengono montati nel
mandrino autoserrante.
Estrarre il mandrino autoserrante (Fig.
)
Pericolo di infortunio! Prima di estrarre il
mandrino autoserrante, è estremamente
importante togliere l'utensile oppure il bit.
Afferrare con la mano l’anello di bloccaggio
6
del man-
drino rapido per punte SDS-plus e tirare forte in dire-
zione della freccia. Il mandrino autoserrante si blocca.
Applicare il mandrino autoserrante (Fig.
)
Afferrare con tutta la mano il mandrino autoserrante.
Applicare ruotando sull’attacco del mandrino fino a
raggiungere la posizione di incastro. Il mandrino auto-
serrante si blocca autonomamente.
Controllare il bloccaggio tirando al mandrino autoser-
rante.
Eseguire la sostituzione inversa seguendo i rispettivi
passi.
Manutenzione del mandrino autoserrante
Mantenere libere dalla polvere le parti di accoppia-
mento. La lubrificazione è superflua.
Sostituendo gli utensili, attenzione a non dan-
neggiare la protezione antipolvere 4.
Utensili SDS-plus
Per motivi inerenti al sistema, l'utensile SDS-plus può
essere mobile. Si forma così una eccentricità durante
il funzionamento a vuoto che viene annullata automa-
ticamente durante la trapanatura. Questo sistema non
ha nessun effetto sulla precisione del foro di trapana-
tura.
Prima della messa in servizio
Sostituire il mandrino
Cambio degli utensili (Fig. C–G)
A
B
Summary of Contents for GBH 2-24 DFR
Page 2: ......
Page 3: ...A 6 B D 5 b a E 14 F 15 16 G 15 16 H 8 I 12 K 17 t 13 C 3 ...
Page 4: ...M L N O P Q ...