Italiano– 11
1 619 P03 456 • (05.11) PS
5
UTILIZZO
Sostituzione utensili
Prima di qualunque intervento alla macchina,
estrarre la spina dalla presa di rete.
Selezionare la lama di taglio adatta per il materiale che
si intende elaborare.
Utilizzare es clus ivamente lame il cui numero di giri
omologato corrisponda almeno al numero massimo di
giri a vuoto dell'elettroutensile.
Utilizzare esclusivamente lame per sega che corri%
spondano ai dati caratteristici indicati nelle presenti
istruzioni d'uso, omologate secondo la norma
EN 847%1 e munite del rispettivo contrassegno.
Sostituendo la lama di taglio accertarsi che la larghez%
za del taglio non sia minore e lo spessore del corpo
della lama di taglio non sia maggiore dello spessore
del cuneo separatore.
Smontaggio della lama
Mettere l'elettroutensile nella posizione prevista per il
trasporto.
(Vedere paragrafo „Montaggio della piastra di posizio%
namento“)
Utilizzando un comune cacciavite, sollevare la piastra
di posizionamento
3
dalla parte anteriore (vedere
figura
) ed estrarla dal pozzo per utensili.
Portare la macchina nella normale posizione operativa.
(Vedere paragrafo „Montaggio della calotta di prote%
zione“)
Ribaltare all'indietro la calotta di protezione
5
fino alla
battuta di arresto.
Utilizzando la chiave fissa fornita a corredo
51
(misura
23), girare la vite a testa esagonale
54
e premere con%
temporaneamente il blocco dell'alberino
52
fino a farlo
innestare in posizione. (Vedere figura
)
Tenere tirato il blocco dell'alberino e ruotare la vite a
testa esagonale
54
svitandola in senso antiorario.
Smontare la flangia di serraggio
53
. Estrarre la lama di
taglio
6
. (vedere figura
)
Montaggio della lama
Se necessario, prima del montaggio pulire tutte le parti
che devono essere montate.
Applicare la nuova lama all'alberino portautensile
55
.
(vedere figura
)
Durante il montaggio accertarsi che la di>
rezione di taglio della dentatura (direzione
della freccia sulla lama) corrisponda alla
freccia del senso di rotazione che si trova
sulla calotta di protezione!
Applicare la flangia di serraggio
53
e la vite a testa esa%
gonale
54
. Tenere tirato il blocco dell'alberino
52
fino
a farlo innestare in posizione ed avvitare forte la vite a
testa esagonale
54
in senso orario con una coppia di
serraggio pari a ca. 15 % 23 Nm.
Applicare nuovamente la piastra di posizionamento
3
.
Spostare nuovamente verso il basso la calotta di pro%
tezione
5
.
Aspirazione polvere/
aspirazione trucioli
Prendere dei provvedimenti appropriati in caso
che durante il lavoro dovessero svilupparsi pol>
veri dannose per la salute, infiammabili oppure
esplosive.
Ad esempio: Alcune polveri sono conside%
rate cancerogene. Indossare una maschera di prote%
zione contro la polvere ed utilizzare, in caso di attacco
disponibile, un'aspirazione polvere/aspirazione trucioli.
Aspirazione esterna
Per collegare un aspiratore all'espulsione dei trucioli
35
, utilizzare un adattatore adatto proposto nel pro%
gramma di accessori Bosch. Inserire bene l'adattatore
ed il tubo dell'aspiratore.
L’aspirazione polvere deve essere adatta all’aspirazio%
ne del tipo di materiale in lavorazione.
In caso di polveri particolarmente dannose per la salu%
te, cancerogene ed asciutte, utilizzare aspiratori pro%
fessionali speciali.
Allungamento del tavolo multiuso
Prima di qualunque intervento alla macchina,
estrarre la spina dalla presa di rete.
In caso di lunghi pezzi in lavorazione, provvedere a
munirli di supporti e di possibilità di appoggio che sia%
no adatti al caso specifico.
Prolunga del tavolo multiuso
(vedere figura
)
Tirare di nuovo verso l'alto l'impugnatura di serraggio
12
.
Tirare verso l'esterno la prolunga del piano del banco
di taglio
56
fino alla lunghezza che si desidera (vedere
anche paragrafo „Regolazione della guida parallela
con piano del banco di taglio estratto“).
Premere verso il basso l'impugnatura di serraggio
12
.
In questo modo si fissa la prolunga del piano del banco
di taglio.
I1
I2
I3
I3
J
GTS10_WEU.book Seite 11 Mittwoch, 2. November 2005 2:05 14
Summary of Contents for 3 601 L30 200
Page 5: ...1 619 P03 456 05 11 PS H 13 90 5 75 60 45 3 0 G 49 50 9 I1 3 I3 53 54 55 6 I2 51 52 ...
Page 6: ...1 619 P03 456 05 11 PS 20 0 600 0 0 33 0 33 0 600 0 0 J 56 12 K 57 59 60 58 L 27 15 61 ...
Page 9: ...1 619 P03 456 05 11 PS T 7 33 33 23 23 U 10 62 71 20 0 600 0 0 33 0 33 0 0 V 63 72 ...
Page 10: ...1 619 P03 456 05 11 PS W 59 73 58 48 49 9 0 30 45 60 75 7 5 60 45 30 X ...
Page 11: ...1 619 P03 456 05 11 PS Y ...