42
| Italiano
Gestione/preselezione del numero di giri
Ad elettroutensile acceso, il numero di giri si può regolare in
modo continuo, esercitando maggiore o minore pressione
sull’interruttore di avvio/arresto
(1)
. Premendo leggermente
l’interruttore di avvio/arresto
(1)
, si otterrà un numero di giri
ridotto; aumentando la pressione, aumenterà anche il nume-
ro di giri.
AdvancedCut 50
: L’apposita rotellina
(2)
consente di pre-
selezionare il numero di giri.
Il numero di giri necessario dipenderà dal materiale e dalle
condizioni di lavoro e si potrà determinare con una prova
pratica.
Quando si accosta la lama sul pezzo in lavorazione, è consi-
gliabile ridurre il numero di giri.
In caso di lavorazioni prolungate a numero di giri ridotto,
l’elettroutensile può surriscaldarsi. Prelevare la lama e la-
sciar funzionare l’elettroutensile per circa 3 minuti al numero
di giri massimo, in modo che possa raffreddarsi.
Indicazioni operative
u
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
u
Spegnere immediatamente l’elettroutensile quando la
lama si blocca.
u
In caso di pezzi in lavorazione con spessore sottile op-
pure di piccole dimensioni, utilizzare sempre una base
di sostegno stabile.
Tagliare esercitando una pressione moderata per ottenere
un risultato di taglio ottimale e preciso. Esercitando una
pressione maggiore, si otterrà maggiore potenza.
Taglio con binario di guida (vedere Fig. E−F)
(AdvancedCut 50)
Un binario di guida consente di allargare il basamento ed am-
pliare la superficie di appoggio.
Il binario di guida
(24)
consente di eseguire tagli rettilinei.
Per poter utilizzare il binario di guida
(24)
, andrà montato
l’apposito adattatore
(22)
. Innestare l’adattatore binario di
guida, da destra o da sinistra, nelle quattro aperture del ba-
samento
(3)
. Assicurare l’adattatore mediante la leva di
bloccaggio
(23)
.
Il binario di guida non dovrà sporgere sul lato del pezzo
da tagliare.
Applicare la sega, con l’adattatore binario di guida
(22)
mon-
tato, sul binario di guida
(24)
. Accendere l’elettroutensile e
condurlo nella direzione di taglio in modo uniforme e spin-
gendolo leggermente.
Con il lato corto del binario di guida in plastica
Bosch
(2 609 255 732) è possibile eseguire tagli obliqui a 45°.
Esecuzione di tagli dal pieno (vedere Fig. G)
u
Il taglio dal pieno è consentito esclusivamente su le-
gno!
L’esecuzione di tagli dal pieno è possibile soltanto ad un an-
golo obliquo di 0°.
Applicare l’elettroutensile sul pezzo in lavorazione con il bor-
do posteriore del basamento
(3)
, evitando contatti fra la la-
ma
(8)
e il pezzo, e accendere l’elettroutensile. In caso di
elettroutensili con controllo del numero di giri, selezionare il
numero di giri massimo. Spingere saldamente l’elettrouten-
sile contro il pezzo in lavorazione ed introdurre lentamente la
lama nel pezzo stesso.
Non appena il basamento poggerà
(3)
a piena superficie sul
pezzo in lavorazione, proseguire il taglio in avanti, lungo la li-
nea di taglio desiderata.
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
u
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
u
Per poter garantire buone e sicure operazioni di lavo-
ro, tenere sempre pulite l’elettroutensile e le fessure
di ventilazione.
Se fosse necessaria una sostituzione della linea di collega-
mento, questa dovrà essere eseguita da
Bosch
oppure da un
centro assistenza clienti autorizzato per elettroutensili
Bosch
, al fine di evitare pericoli per la sicurezza.
u
Pulire la lama e il relativo alloggiamento esclusiva-
mente a secco.
Per eliminare le contaminazioni più in
profondità, utilizzare un pennello fine (vedere Fig.
H
).
La lama è esente da manutenzione. La catena della lama non
necessita di oliatura.
Pulire l’alloggiamento lama (16) con regolarità.
A tale
scopo, estrarre la lama dall’elettroutensile e battere legger-
mente l’elettroutensile su un piano orizzontale.
Una forte presenza di contaminazioni sull’elettroutensile può
causare malfunzionamenti. Pertanto, evitare di tagliare dal
basso o sopra testa materiali fortemente polverosi.
u
In condizioni d’impiego estreme, laddove possibile,
utilizzare sempre un impianto di aspirazione. Stasare
con frequenza le feritoie d’aerazione ed installare a
monte un interruttore differenziale (PRCD).
Servizio di assistenza e consulenza tecnica
Il servizio di assistenza risponde alle Vostre domande relati-
ve alla riparazione e alla manutenzione del Vostro prodotto
nonché concernenti i pezzi di ricambio. Disegni in vista
esplosa e informazioni relative ai pezzi di ricambio sono con-
sultabili anche sul sito
www.bosch-pt.com
Il team di consulenza tecnica Bosch sarà lieto di rispondere
alle Vostre domande in merito ai nostri prodotti e accessori.
In caso di richieste o di ordinazione di pezzi di ricambio, co-
municare sempre il codice prodotto a 10 cifre riportato sulla
targhetta di fabbricazione dell’elettroutensile.
Italia
Tel.: (02) 3696 2314
E-Mail: [email protected]
Per ulteriori indirizzi del servizio assistenza consultare:
www.bosch-pt.com/serviceaddresses
1 609 92A 65Z | (25.11.2020)
Bosch Power Tools