ITALIANO
(Istruzioni originali)
19
H Comando selettore di velocità
I Funzione PULSE/ EASY CLEAN
Nel caso in cui il modello del Suo apparecchio non sia
dotato degli accessori anteriormente elencati, può acquis-
tarli separatamente presso i punti di assistenza tecnica
autorizzati.
Modalità d’uso
Prima dell’uso:
Assicurarsi di aver rimosso dal prodotto tutto il materiale
di imballaggio.
Prima del primo utilizzo dell’apparecchio, si consiglia
di pulire tutte le parti a contatto con gli alimenti, come
indicato nella sezione dedicata alla pulizia.
Uso:
Srotolare completamente il cavo prima di attaccare la
spina.
Assicurarsi che il set di lame sia ben fissato alla caraffa
prima di posizionare il corpo del motore.
Posizionare la caraffa sull’unità del motore, fissandola
bene. (Fig.1).
Introdurre nella caraffa gli ingredienti tagliati a pezzetti
con liquido (non superare il livello massimo di riempi-
mento).
Collocare il coperchio sulla caraffa e assicurarsi che sia
bloccato correttamente.
Infilare il misurino dosatore nel coperchio.
Collegare l’apparato alla rete elettrica.
Avviare l’apparecchio azionando il comando selettore.
Scegliere la velocità desiderata e iniziare a mescolare.
Per aggiungere altri ingredienti, togliere il misurino
dosatore.
Introdurre gli ingredienti e collocare di nuovo il misurino
al suo posto.
Per arrestare l’apparecchio, selezionare la posizione
“0”.
Per evitare un avvio troppo brusco, raccomandiamo di
accendere l’apparecchio con il comando di regolazione
della potenza posizionato sul minimo e aumentare tale
potenza gradualmente una volta avviato l’apparecchio.
Controllo elettronico della velocità:
Si può controllare la velocità dell’apparecchio con il
comando di regolazione della potenza (1). Questa
funzione è molto utile, dato che permette di adattare la
velocità dell’apparecchio al tipo di lavoro che si desidera
compiere.
Una volta concluso l’utilizzo dell’apparec-
chio:
Scollegare l’apparecchio dalla rete.
Separare la caraffa dal corpo motore.
Pulire l’apparecchio.
Funzione “Pulse / Rompighiaccio”
L’apparato funziona a velocità massima per ottenere un
funzionamento ottimale.
Premere questo pulsante per avviare la funzione e rilas-
ciare il pulsante quando si voglia fermarla. (Fig. 2)
Con questa funzione si ottengono degli ottimi risultati per
rompere il ghiaccio fino alla grossezza desiderata.
Si consiglia di lavorare premendo il pulsante in cicli di 2
secondi e di ripetere tale operazione fino ad ottenere il
risultato desiderato.
Per rompere ghiaccio, non introdurre più di 4 cubetti
alla volta. Se si desidera aggiungere dell’altro ghiaccio,
ritirare il bicchiere graduato e introdurre i cubetti uno
per uno.
Pulizia
Scollegare la spina dalla rete elettrica e aspettare che
l’apparecchio si raffreddi prima di eseguirne la pulizia.
Pulire il gruppo elettrico con un panno umido, quindi
asciugarlo.
Per la pulizia non impiegare solventi o prodotti a pH
acido o basico come la candeggina, né prodotti abrasivi.
Non lasciar entrare acqua o altri liquidi nelle fenditure
del sistema di ventilazione per non danneggiare le parti
operative dell’apparecchio.
Non immergere l’apparecchio in acqua o altri liquidi, né
lavarlo con acqua corrente.
Le lame dell’apparecchio sono particolarmente affilate;
durante la pulizia, maneggiare con cura.
La mancata pulizia periodica dell’apparecchio può provo-
care il deterioramento delle superfici, compromettendone
la durata operativa e la sicurezza.
I seguenti pezzi possono essere lavati con acqua e
detersivo o in lavastoviglie (usando un programma li
lavaggio leggero):
- Caraffa.
- Bicchiere dosatore.
Non mettere il tappo in lavastoviglie o in acqua bollente,
perché si può deformare.
Prima di montare e riporre l’apparecchio, asciugare bene
tutti i pezzi.
Summary of Contents for BXJB800E
Page 2: ......
Page 37: ...37 BXJB800E BLACK DECKER...
Page 38: ...38 10 MAX 1500 ml...
Page 39: ...39 2 1 10 B C D E F G H I PULSE EASY CLEAN Fig 1 0 G Fig 2...
Page 41: ...41 2014 35 U 2014 30 U 2011 65 U 2009 125 C...
Page 42: ...42 BXJB800E BLACK DECKER...
Page 43: ...43 10 H H H MAX 1500...
Page 44: ...44 2 1 10 A B C D E F G H I Fig 1...
Page 45: ...45 0 Fig 2 2 4 pH 4 A Fig 3 Fig 4 Fig 5 Fig 6...
Page 46: ...46 http www 2helpu com http www 2helpu com WEEE 2014 35 EU 2014 30 EU 2011 65 EU 2009 125 EC...
Page 51: ...51 BXJB800E BLACK DECKER...
Page 52: ...52 10 c MAX 1500 2 1 10...
Page 53: ...53 A B C D E F G H I PULSE EASY CLEAN Fig 1 a 0 Fig 2 2 4...