23
ITALIANO
X
Quando si esegue la sverniciatura, accertarsi che la
zona di lavoro sia racchiusa. Indossare una mascherina
antipolvere specifica per polveri di vernice a base di
piombo e fumi e controllare che anche le persone
presenti o in arrivo nell'area di lavoro siano
adeguatamente protette.
X
Non bruciare la vernice, dato che potrebbe causare un
incendio.
X
Non lasciare che la vernice aderisca all’ugello dato che
potrebbe incendiarsi dopo un po’ di tempo.
X
Spegnere l’elettroutensile e lasciare che si raffreddi
prima di montare gli accessori.
Sverniciatura di vernici a base di piombo
X
Prestare la massima attenzione quando si esegue la
sverniciatura. I trucioli, i residui e i vapori di vernice
possono contenere piombo che è velenoso. Qualsiasi
edificio costruito prima del 1960 potrebbe essere stato
verniciato con vernice contenente piombo. E la vernice
originale potrebbe essere stata coperta da strati
addizionali di vernice. Quando è depositato sulle
superfici, il contatto mani bocca può risultare
nell’ingestione di piombo.
X
L’esposizione a livelli anche bassi di piombo può
causare danni irreparabili al cervello e al sistema
nervoso. Bambini e donne incinte sono maggiormente a
rischio di avvelenamento da piombo.
X
Prima di iniziare il lavoro, è importante determinare se
la vernice da sverniciare contiene piombo. Per farlo
usare un kit di prova o rivolgersi a un decoratore
professionista. Non fumare, mangiare o bere in una
zona di lavoro che può o potrebbe essere contaminata
dal piombo. Le vernici a base di piombo devono essere
asportate solo da un professionista e non devono
essere sverniciate con pistola termica.
Etichette
Sicurezza elettrica
X
In caso di danneggiamento del filo di alimentazione,
è necessario farlo riparare dal fabbricante o presso un
centro assistenza Black & Decker autorizzato in modo
da evitare eventuali pericoli.
Cavi di prolunga
X
Usare un cavo a 2 o a 3 conduttori dato che
l’elettroutensile ha un doppio isolamento ed è di classe
II.
X
È possibile usare un cavo lungo 30 m senza che si
verifichi una perdita di potenza.
Caratteristiche
1. Ugello
2. Fori presa aria
3. Pulsante di sblocco impugnatura snodata
4. Interruttore regolazione temperatura (accensione/
spegnimento)
5. Gancio
6. Supporto
7. Protezione anticalore
Fig. A
10. Ugello Black & Decker
Figg. G - J
12. Ugello a fessura larga
13. Ugello a fessura larga con riflettore
14. Ugello riflettore
15. Ugello riduttore
16. Raschietto manuale
Assemblaggio (figg. A e B)
Attenzione!
Prima di montarlo assicurarsi che
l'elettroutensile sia spento e scollegato dalla presa di
corrente.
Attenzione!
Accertarsi che l’elettroutensile sia spento e
freddo prima di montare o smontare gli accessori.
La pistola termica viene fornita con un raschietto Black &
Decker integrato.
X
Allineare la fessura della lama del raschietto (9) rispetto
alla sporgenza nel portalama (10) e posizionare sotto
alla vite di ritenuta (8).
Nota:
Accertarsi che il foro nel raschietto (9) sia sulla sinistra
della vite (8) nel portalama (10).
X
Serrare la vite di ritenuta (8).
X
Montare il portalama (10) sopra l’uscita dell’ugello (1).
Accertarsi che sia allineato; la piccola sporgenza
sull’interno del portalama (10) si innesta nella gola
nell’ugello.
X
Serrare la vite del morsetto del portalama (11).
La pistola termica (solo modello KX1693) viene anche fornita
con i quattro ugelli descritti di seguito. Per ottenere i migliori
risultati, si raccomanda sempre di usare gli ugelli.
Ugello a fessura larga
(12) – Ideale è per asportare vernici
o lacche da superfici piane e larghe.
Leggere attentamente il presente manuale prima
di usare l'elettroutensile.
Il doppio isolamento di cui è provvisto questo
prodotto rende superfluo il filo di terra. Controllare
sempre che l’alimentazione corrisponda alla
tensione indicata sulla targhetta delle
caratteristiche.