14
Controllare se ci sono parti non allineate
o che si muovono, componenti rotti,
danni alle protezioni o agli interruttori e
qualsiasi altra condizione che possa
alterare il funzionamento della
macchina. Accertare che il prodotto
funzioni come previsto e che venga
impiegato per lo scopo per cui è stato
progettato. Non usare l’apparecchio se
ci sono elementi danneggiati o difettosi
e se non è possibile accenderlo e
spegnerlo mediante l’interruttore.
•
Eventuali elementi difettosi o danneggiati
devono essere sostituiti o riparati da un
tecnico autorizzato. Non tentare mai di
effettuare delle riparazioni.
•
Se il cavo di alimentazione è
danneggiato, per evitare situazioni
pericolose è necessario affidarne la
sostituzione al fabbricante, centro di
assistenza o comunque a personale
qualificato. Sostituire le etichette
danneggiate o illeggibili.
•
Controllare spesso il raccoglitore di
detriti per rilevare segni di usura o
deterioramento.
•
Le ventole di ricambio sono disponibili
presso gli agenti del servizio di
assistenza Black & Decker. Usare
esclusivamente pezzi di ricambio e
accessori originali.
.
Doppio isolamento
Il doppio isolamento di cui è provvisto
l’apparecchio rende superfluo il filo di terra.
Controllare sempre che la tensione di
alimentazione corrisponda a quella indicata
sulla targhetta.
Fare attenzione alle scosse elettriche.
•
La sicurezza elettrica può essere ulteriormente
ampliata utilizzando un dispositivo a corrente
residua (RCD) ad alta sensibilità (30 mA / 30 mS).
•
Questo utensile è predisposto esclusivamente
per l’alimentazione elettrica (di rete) CA.
Non tentare di usarlo con alimentazioni diverse.
Prolunghe
Quando l’attrezzo viene impiegato all’aperto,
usare unicamente le prolunghe per uso esterno.
È possibile adoperare un cavo di prolunga di
1,5 mm Black & Decker lungo fino a 25 m senza
perdita di potenza.
Montaggio prima dell’uso (Fig. B & C)
Montaggio tubo aspirazione (Fig. B)
B
•
I tubi di aspirazione devono essere
montati insieme prima dell’utilizzo.
•
Per facilitare il montaggio passare sulla
zona del giunto una soluzione di acqua
saponata.
•
Allineare le tacche (15) e i triangoli (14)
sui tubi superiore (4) e inferiore (5).
•
Installare la sezione inferiore (5) sopra la
sezione superiore del tubo (4), finché il
triangolo non scatta in posizione
(non utilizzarli mai separati).
•
Per motivi di sicurezza il montaggio dei
tubi si intende permanente.
Assemblaggio del tubo soffiante (Fig. C)
C
•
Prima dell’uso, è necessario
assemblare il tubo di soffiaggio
fissandolo alla relativa impugnatura.
•
Allineare i cerchi (16) sull’impugnatura
(6) e il tubo (7).
•
Spingere con decisione il tubo (7)
sull’impugnatura (6) finché i cerchi non
scattano in posizione.
•
Per conservare l’attrezzo, il tubo di
soffiaggio può essere staccato
dall’impugnatura premendo i cerchi su
ogni lato e facendo fuoriuscire il tubo
con delicatezza.
Montaggio tracolla (Fig. D - G)
•
Se necessario fissate la tracolla al corpo
motore e regolatela come necessario.
Per maggiore comodità, la cinghia a
tracolla può essere indossata in due
modi:
Attacco a un punto (Fig. D)
•
Attraverso l’occhiello (18), fissare il
gancio (17) alla testa di alimentazione
•
Regolare la lunghezza della cinghia
mediante la fibbia.
Attacco a due punti (Fig. D, E, F e G)
•
Attraverso l’occhiello (18), fissare il
gancio (17) alla testa di alimentazione
•
Rimuovere dalla fibbia l’estremità libera
della cinghia.
•
Far scorrere l’estremità libera (19) sotto
la borchia (20) e reinfilarla attraverso la
fibbia (21).
•
Regolare la lunghezza della cinghia
mediante la fibbia (Fig. G).
Summary of Contents for GW350
Page 1: ...1 GW350 GW370 ...
Page 3: ...3 A 7 13 6 5 4 1 2 3 11 10 8 9 12 ...
Page 4: ...4 B E F D C 5 14 4 15 17 18 6 7 16 20 19 21 ...
Page 5: ...5 G I J H2 H3 H1 12 22 24 3 2 23 ...
Page 6: ...6 10 29 K O P M N L 25 26 27 28 ...
Page 55: ...55 ...
Page 56: ...56 ...
Page 57: ...57 ...