istruzioni per l’uso
34
Italiano
• Non immergere mai in acqua l’apparecchio, la spina o il cavo.
• Non utilizzare per la pulizia prodotti aggressivi o abrasivi, né utensili taglienti (coltelli o spazzole
dure).
PuliZiA e MAnutenZione - rimozione della sporcizia dal serbatoio raccoglipolvere
1. Disinserire la spina dalla presa di rete.
2. Rimuovere il tubo.
3. Rimuovere il contenitore raccoglipolvere premendo l’apposito pulsante di sblocco (veder la fig. 9)
presente sullo stesso contenitore ed estrarre il contenitore raccoglipolvere, e scuoterla in un sacco
dell’immondizia.
Figura
10
Figura 9
Rimozione della sporcizia
Pulsante di sblocco
serbatoio raccoglipolvere
4. Aprire il coperchio inferiore premendo il pulsante presente sul manico (veder la fig. 10).
5. Eliminare l’eventuale sporcizia residua con le mani.
6. Chiudere il coperchio inferiore premendo fino allo scatto di chiusura.
7. Ricollocare il contenitore raccoglipolvere sull’apparecchio e bloccarlo in sede fino a udire uno scatto.
PuliZiA e MAnutenZione - Pulizia o sostituzione del filtro HePA
Per un risultato ottimale il filtro HEPA deve essere lavato o sostituito ogni 2 o 3 cicli d’aspirazione e ogni
volta che sul filtro è presente dello sporco visibile.
Pulire il filtro HEPA regolarmente per evitare che il filtro è intasato e il motore surriscaldato.
Figura 11
Rimozione del filtro HEPA