![Berner 343 775 Original Instructions Manual Download Page 58](http://html.mh-extra.com/html/berner/343-775/343-775_original-instructions-manual_2738330058.webp)
glio potrebbero causare inceppamenti e con-
traccolpi.
u
Adottare particolare cautela nell’eseguire ta-
gli su pareti preesistenti o su altri punti non
visibili.
La parte sporgente della lama potrebbe
tagliare oggetti che causano contraccolpi.
Funzione della protezione inferiore
Italiano
u
Prima di ogni utilizzo, controllare che la pro-
tezione inferiore sia chiusa correttamente.
Non utilizzare la sega se la protezione inferio-
re non si sposta liberamente e non si chiude
istantaneamente. Non fissare, né serrare in
alcun caso la protezione inferiore in posizio-
ne aperta.
In caso di caduta accidentale della
sega, la protezione inferiore potrebbe piegarsi.
Sollevare la protezione inferiore con l’impugna-
tura retrattile ed accertarsi che la protezione si
sposti liberamente e non entri in contatto con la
lama, né con alcuna altra parte, a tutti gli angoli
e a tutte le profondità di taglio.
u
Controllare la funzionalità della molla della
protezione inferiore.
Qualora la protezione o
la molla non funzionino correttamente, prima
di utilizzare l’utensile occorrerà sottoporle a
manutenzione.
La protezione inferiore potreb-
be funzionare lentamente in caso di parti dan-
neggiate, depositi di gomma o accumuli di
frammenti.
u
La protezione inferiore può essere retratta
manualmente soltanto per eseguire tagli spe-
ciali, quali ad esempio “tagli ad immersione”
o “tagli misti”. Sollevare la protezione inferio-
re agendo sull’impugnatura retrattile; la pro-
tezione inferiore andrà rilasciata non appena
la lama penetra nel materiale.
Per tutti gli altri
tipi di taglio, la protezione inferiore deve funzio-
nare automaticamente.
u
Accertarsi sempre che la protezione inferiore
copra la lama, prima di sistemare la sega sul
banco o sul pavimento.
Una lama non protetta
che ruoti per inerzia farà spostare all’indietro la
sega, che taglierà qualunque cosa si trovi sul
percorso. Tenere presente il tempo di arresto
della lama successivamente al rilascio dell’inter-
ruttore.
Avvertenze di sicurezza supplementari
Italiano
u
Non inserire le mani nella zona di espulsione
trucioli.
Le parti rotanti potrebbero causare le-
sioni.
u
Non eseguire lavori verso l’alto con la sega.
In
questo modo non si avrebbe sufficiente control-
lo sull’elettroutensile stesso.
u
Al fine di rilevare linee di alimentazione na-
scoste, utilizzare apparecchiature di ricerca
adatte oppure rivolgersi alla società erogatri-
ce locale.
Un contatto con cavi elettrici può
provocare lo sviluppo di incendi e di scosse
elettriche. Danneggiando una tubazione del gas
si può creare il pericolo di esplosioni. Penetran-
do una tubazione dell’acqua si provocano danni
materiali.
u
Non utilizzare l’elettroutensile in modo stazio-
nario su un banco.
Non è concepito per l’im-
piego con un banco sega.
u
Fissare il pezzo in lavorazione.
Un pezzo in la-
vorazione può essere bloccato con sicurezza in
posizione solo utilizzando un apposito dispositi-
vo di serraggio oppure una morsa a vite e non
tenendolo con la semplice mano.
u
In caso di tagli dal pieno eseguiti non ad an-
golo retto, assicurare la piastra di guida della
sega affinché non possa spostarsi di lato.
Uno spostamento laterale può provocare l’in-
ceppamento della lama e, di conseguenza, un
contraccolpo.
u
Non utilizzare lame in acciaio HSS.
Le lame di
questo tipo possono rompersi facilmente.
u
Non tagliare metalli ferrosi.
I trucioli incande-
scenti possono incendiare il sistema di aspira-
zione della polvere.
u
Indossare una maschera di protezione contro
la polvere.
u
In caso di danni o di utilizzo improprio della
batteria, vi è rischio di fuoriuscita di vapori.
La batteria può incendiarsi o esplodere.
Far
entrare aria fresca nell’ambiente e contattare un
medico in caso di malessere. I vapori possono
irritare le vie respiratorie.
u
Non aprire la batteria.
Vi è rischio di cortocir-
cuito.
u
Qualora si utilizzino oggetti appuntiti, come
ad es. chiodi o cacciaviti, oppure se si eserci-
ta forza dall’esterno, la batteria potrebbe dan-
neggiarsi.
Potrebbe verificarsi un cortocircuito
interno e la batteria potrebbe incendiarsi, emet-
tere fumo, esplodere o surriscaldarsi.
u
Utilizzare la batteria solo per prodotti del pro-
duttore.
Soltanto in questo modo la batteria
verrà protetta da pericolosi sovraccarichi.
Proteggere la batteria dal calore, ad
es. anche da irradiazione solare con-
tinua, fuoco, acqua ed umidità.
Vi è
rischio di esplosione.
u
Prima di posare l’elettroutensile, attendere
sempre che si sia arrestato completamente.
L’accessorio può incepparsi e comportare la
perdita di controllo dell’elettroutensile.
Descrizione del prodotto e
dei servizi forniti
Italiano
Leggere tutte le avvertenze e dispo-
sizioni di sicurezza.
La mancata os-
servanza delle avvertenze e disposizio-
ni di sicurezza può causare folgorazio-
ni, incendi e/o lesioni di grave entità.
58 |
Italiano
1 609 92A 4RZ • 11.12.18
Summary of Contents for 343 775
Page 4: ...60 mm 0 22 5 30 45 1 2 18 27 28 32 D 29 C B 31 17 30 4 1 609 92A 4RZ 11 12 18 ...
Page 5: ...0 22 5 30 45 0 22 5 30 45 34 33 F E 33 32 1 609 92A 4RZ 11 12 18 5 ...
Page 100: ...Se informasjonen i avsnittet Transport se Transport Side 99 100 Norsk 1 609 92A 4RZ 11 12 18 ...