![Beper 50.050 Use Instructions Download Page 5](http://html1.mh-extra.com/html/beper/50-050/50-050_use-instructions_2736095005.webp)
5
Sistema stirante ciclo continuo Manuale di istruzioni
IT
IMPOSTARE LA TEMPERATURA:
Consultare sempre la targhetta di lavaggio e stiratura situata all’interno dei capi da stirare.
Accertarsi sempre, prima dell’utilizzo del ferro da stiro, che la temperatura del ferro sia corretta con il tipo di
tessuto: lana con lana, cotone con cotone, ecc.
Se le informazioni per la stiratura non fossero presenti, ma si conosce la tipologia del tessuto, fare riferi mento
alla tabella sottostante.
Il numero di punti presenti nel termostato regolabile (10) del ferro da stiro indicano la temperatura da quella più
bassa (•) a quella più alta (•••).
Il ferro da stiro è veloce a scaldarsi e lento a raffreddarsi; quindi iniziare a stirare i capi che richiedono tempera-
ture basse (come i tessuti sintetici) e andare in progressione con temperature sempre più alte.
Quando il capo da stirare è formato da più tessuti, regolare la temperatura per il tessuto più delicato.
Se non si conosce il tipo di tessuto che si deve stirare è consigliato stirare una parte di esso, normalmente non
visibile quando il capo è indossato, partendo dalla temperatura minima, per poi trovare la temperatura più adatta.
Può succedere che il capo diventi lucido, in questo caso bisogno terminare la stiratura per non rovinarlo e stirare
il tessuto da rovescio.
N.B. Fare molta attenzione al simbolo : capo di abbigliamento non deve essere stirato
Tipo di tessuto
Posizione
manopola
termostato
Istruzioni per stiratura
Acetato
Acrilico
Nylon
Stiratura senza vapore.
Seguire le istruzioni sull’etichetta dell’indumento.
Questo tipo di tessuto richiede normalmente una
stiratura molto leggera.
Poliestere
Rayon
Stirare senza vapore.
Stirare al rovescio. Quando vengono stirati tes-
suti misti, selezionare la temperatura più bassa.
Seta
Stirare senza vapore.
Stirare al rovescio.
Lana
Cotone leggero
Lino
Stirare a vapore.
Stirare al rovescio.Mettere un panno sul tessuto
in modo da evitare che diventi lucido.
Cotone
Lino fino
Tessuti inamidati
Stirare a vapore.
Inumidire i tessuti prima di stirare. Tessuti pesanti
e inamidati richiedono più umidità.
Mentre i tessuti leggeri colorati possono essere
stirati sul diritto: i colori scuri ed indumenti rica-
mati devono essere stirati al rovescio.
Lino
Stirare a vapore.
Usare molto vapore e stirare i tessuti scuri al ro-
vescio in modo da evitare che diventino lucidi.
Summary of Contents for 50.050
Page 27: ...27 GR...
Page 28: ...28 Beper Fig A 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12...
Page 35: ...beper com...