
10
BGSM-A - Interfaccia e Avvisatore telefonico GSM
Tab. 5 - SEGNALAZIONI DISPLAY
Linea impegnata da parte del
dispositivo connesso ai morsetti [LI]
(la lettera L è fissa)
Il BGSM-A è sulla linea PSTN
(la lettera t lampeggia)
Il BGSM-A è sulla rete GSM
(la lettera G lampeggia)
Il BGSM-A è in fase di Programmazione
(la lettera P è fissa)
viene gestita la selezione decadica). La commu-
tazione tra la linea PSTN e la linea simulata avvie-
ne quando la tensione sulla linea PSTN, presente
sui morsetti (LE), scende sotto i 3 V per un tempo
compreso tra 10 e 45 secondi (tempo che dipen-
de dal dispositivo connesso ai morsetti L.I.).
Una volta avvenuta questa commutazione il BGSM-
A farà si che per i successivi 15 minuti il dispositivo
ad esso connesso sia collegato alla rete GSM, indi-
pendentemente dal ripristino o meno della linea PSTN.
Allo scadere dei 15 minuti se la linea PSTN non si
ripristina, si rimarrà sulla rete GSM per altri 15
minuti e così via; se invece la linea PSTN si è
ripristinata, il BGSM-A commuterà il dispositivo
ad esso collegato alla linea PSTN stessa.
Si tenga presente che se allo scadere dei sud-
detti 15 minuti vi è una chiamata in corso non
avverrà alcuna commutazione: il BGSM-A atten-
derà che questa termini per poi, qualora la linea
PSTN sia ancora presente, commutare su que-
sta. A riposo sono accese solo le tre spie verdi
(
Y%
%
%
%
%
) indicanti l’intensità del campo.
Quando l’apparecchio, collegato all’interfaccia,
chiama un numero telefonico, si accende la spia
rossa
T
T
T
T
T
di INVIO CHIAMATA. Quando invece è
l’apparecchio telefonico, collegato all’interfaccia,
ad essere chiamato, tramite il numero della SIM-
CARD, si accende la spia ross
a
R
R
R
R
R
di RICEZIONE
CHIAMATA. Inoltre il BGSM-A è dotato di un display
a sette segmenti, il cui scopo è quello di fornire
indicazioni sullo stato di impegno della linea, sulla
rete attiva (PSTN o GSM) e sul numero telefonico
composto in modalità Interfaccia, come illustrato
nella Tabella 5. La velocità con cui scorrono i nu-
meri è quella di composizione del dispositivo tele-
fonico. La Tabella 4 rip
orta l’elenco e la descrizio-
ne di tutte le spie presenti sul pannello frontale.
FUNZIONAMENTO COME AVVISATORE SMS
Il BGSM-A può funzionare come Avvisatore
SMS e/o come Avvisatore Telefonico.
Nel funzionamento come Avvisatore SMS, il BGSM-
A viene attivato dai segnali di allarme che dovesse-
ro presentarsi su uno o più dei quattro canali di
ingresso: in tal caso vengono chiamati uno o più
Numeri Telefonici ai quali inviare i messaggi SMS
programmati tenendo presente che, per ogni cana-
le, è possibile programmare 2 messaggi SMS (ov-
vero quello di Attivazione e quello di Ripristino).
z
z
z
z
z
Attivazione della Chiamata SMS
L’invio di un Messaggio SMS avviene quando
si verifica un evento su un canale per il quale
è stato programmato un messaggio SMS ed
almeno un numero di telefono.
4
3
5
A p pare cchio telefon ic o
G T C O M
B T EL 99
O m n ia/A c adem y40/K yo8 /K yo 300
1
2
6 7
8 9 10 11
14 15 16 17 18 19 20
<9
?! ?" ?# ?$ ?%
13
12
<! <" <# <$
A lla linea antisabotagg io
A l Tra sform atore (M od. BG S M -A /230)
Q
u
est
o
co
ll
eg
am
en
to
è f
o
n
d
am
e
n
ta
le
in
t
u
tt
e
l
e
v
e
rs
io
n
i
C en trale a ntifu rto
C en trale a ntincen dio
A lla Linea 13,8V
(M o d. B G S M -A/12)
Q u esto co lleg am en to
è fon dam en tale
in tutte le vers io ni
BA TTER IA
Fig. 4 - Esempio di collegamento