BR 01-92 AIRSPEED
Edizione limitata a 999 pezzi
L’orologio BR 01 AIRSPEED si ispira alla strumentazione del pannello di con-
trollo nel quale ogni pezzo è un modello di riferimento in termini di leggibi-
lità, affidabilità e performance. Il quadrante del BR 01 AIRSPEED ricorda la
grafica dello strumento di riferimento, l’anemometro.
DESCRIZIONE GENERALE
Movimento
meccanico a carica automatica. 28.800 alternanze all’ora. Riserva di
carica di circa 40 ore. Regolazione ad alta precisione in 4 posizioni (tolleranza com-
presa tra 0/+10 secondi al giorno).
Funzioni:
ore, minuti, secondi centrali. Regola-
zione dell’ora con arresto dei secondi.
Cassa
XL. Diametro 46 mm. Spessore 10,5 mm.
Acciaio microbigliato con finitura nera di tipo PVD*. Corona avvitata.
Vetro
zaffiro
trattato antiriflesso.
Impermeabilità
100 metri.
Cinturino
in gomma o in tela sinte-
tica ultraresistente.
USO GENERALE
Per svitare la corona in posizione (F) (posizione 0), girarla in senso antiorario.
Messa
in servizio
. Quando l’orologio è fermo, svitare e tirare la corona fino alla posizione 1,
quindi caricare il meccanismo girando la corona in senso orario. Dopo circa 40 rota-
zioni, l’orologio è completamente caricato (il meccanismo non possiede arresti al fine
di evitare una sovratensione del meccanismo di carica). L’autonomia di funzionamento
è di circa 40 ore. Quando l’orologio viene portato, l’automatismo carica il movimento.
Regolazione dell’ora
. Svitare e tirare la corona fino alla posizione 3. La lancetta dei
secondi si ferma per consentire una regolazione al secondo. Regolare l’ora ruotando
la corona nel senso desiderato.
SMONTAGGIO DEL BRACCIALE E DEI 2 ATTACCHI DEL BRACCIALE
La cassa dell’orologio è composta da 3 insiemi principali:
Insieme 1: il corpo principale della cassa con la corona (F)
Insieme 2: il «coperchio» della cassa con il vetro zaffiro
Insieme 3: i 2 attacchi del cinturino (E)
Questi 3 insiemi si assemblano con le viti (D, G, H) visibili su ognuno dei lati della
cassa:
Le 4 viti (D) con intaglio servono a fissare il coperchio sul corpo della cassa e a
garantire l’impermeabilità dell’orologio
(Attenzione: per usufruire della garanzia
Bell & Ross, queste viti non devono mai essere svitate).
Le 8 viti (G e H) a testa esagonale incassata (1,3 mm di diametro) servono a fissare il
cinturino sugli attacchi (vite G) e gli attacchi del cinturino sulla cassa (vite H). Queste
viti devono essere manipolate con precauzione, utilizzando i 2 appositi attrezzi forniti
con l’orologio nel suo cofanetto.
IMPORTANTE
Una volta terminata la regolazione, riavvitare la corona per garantire una perfetta
impermeabilità. Per fare ciò, spingere la corona fino alla posizione 0 ruotandola con-
temporaneamente in senso orario. La corona non deve mai essere maneggiata sotto
l’acqua.
CURA E MANUTENZIONE
Dopo ogni immersione nell’acqua di mare, si consiglia di sciacquare con cura l’oro-
logio e il cinturino con acqua dolce. Si consiglia anche di far controllare l’impermea-
bilità dell’orologio ogni due anni. Per garantire un servizio conforme ai requisiti del
marchio, qualsiasi intervento sull’orologio deve essere effettuato a cura del centro
di riparazione Bell & Ross o da un orologiaio autorizzato da Bell & Ross. Nel caso di
una riparazione durante il periodo di garanzia, è necessario presentare il tagliando
di garanzia Bell & Ross, debitamente datato e firmato dal rivenditore al momento
dell’acquisto dell’orologio.
*Physical Vapor Deposition
Istruzioni Techniche
Summary of Contents for BR01-92
Page 3: ...LIMITED EDITION BR01 97 Sas 000 999 D x4 5 0 1 2 3 A B C E F H x4 I 4 G x4 ...
Page 6: ...LIMITED EDITION BR01 97 Sas 000 999 D x4 5 0 1 2 3 A B C E F H x4 I 4 G x4 ...
Page 9: ...LIMITED EDITION BR01 97 Sas 000 999 D x4 5 0 1 2 3 A B C E F H x4 I 4 G x4 ...
Page 12: ...LIMITED EDITION BR01 97 Sas 000 999 D x4 5 0 1 2 3 A B C E F H x4 I 4 G x4 ...
Page 15: ...LIMITED EDITION BR01 97 Sas 000 999 D x4 5 0 1 2 3 A B C E F H x4 I 4 G x4 ...
Page 18: ...LIMITED EDITION BR01 97 Sas 000 999 D x4 5 0 1 2 3 A B C E F H x4 I 4 G x4 ...
Page 21: ...LIMITED EDITION BR01 97 Sas 000 999 D x4 5 0 1 2 3 A B C E F H x4 I 4 G x4 ...
Page 24: ...LIMITED EDITION BR01 97 Sas 000 999 D x4 5 0 1 2 3 A B C E F H x4 I 4 G x4 ...
Page 27: ...LIMITED EDITION BR01 97 Sas 000 999 D x4 5 0 1 2 3 A B C E F H x4 I 4 G x4 ...
Page 30: ...LIMITED EDITION BR01 97 Sas 000 999 D x4 5 0 1 2 3 A B C E F H x4 I 4 G x4 ...