![Beko TSE 1400 F User Manual Download Page 66](http://html.mh-extra.com/html/beko/tse-1400-f/tse-1400-f_user-manual_2724456066.webp)
IT
15
Regolazione dei piedini
Se il frigorifero non è in equilibrio:
è possibile bilanciare il frigorifero
ruotando i piedini anteriori come
illustrato in figura. L’angolo in cui i
piedini sono più bassi quando girati in
direzione della freccia nera e rialzati
quando girati in direzione opposta.
Un aiuto per sollevare leggermente il
frigorifero faciliterà tale processo.
Installazione (Sotto il
bancone)
•
L’altezza interna del bancone
deve essere di 820 mm.(!) Non
posizionare fornelli o alter fonti di
calore sul bancone in cui è installato
l’elettrodomestico.
•
La presa di alimentazione a muro
deve essere vicino al lato sinistro o
destro dell’elettrodomestico.
•
Rimuovere il coperchio superiore
dell’elettrodomestico. Vi sono 4 viti
(due sul retro e due sotto il bordo
anteriore) da rimuovere.
Figura 1
•
Tagliare la parte mostrata
nell’illustrazione, quindi rimuoverla
aiutandosi con le pinze.
•
Collocare l’elettrodomestico sotto il
bancone e regolare i piedini anteriori
finché la parte superiore non tocca il
bancone.
Per utilizzare il prodotto sotto il
bancone, la distanza tra il muro e il
riferimento indicato nella plastica di
collegamento superiore deve essere
di almeno 595 mm.
Fig. 2-3
•
issare l’elettrodomestico sotto il
bancone utilizzando 2 delle viti tolte
dal coperchio superiore (Il materiale
del bancone deve essere in plastica
o in legno!):
Figura 4
Cambiare la lampadina di
illuminazione
Per
cambiare
lampadina/LED
utilizzati per illuminare il frigorifero,
rivolgersi al Servizio Assistenza
Autorizzato.
La lampada (le lampade) usata (usate)
nell'apparecchiatura non è (sono)
adatta (adatte) per l'illuminazione
domestica. L'obiettivo previsto per
questa lampada è quello di assistere
l'utente in fase di posizionamento
degli alimenti all'interno del frigorifero
/ congelatore in modo sicuro e comodo.
Le lampadine utilizzate in questo
apparecchio
devono
sopportare
condizioni fisiche estreme come
temperature inferiori a -20 °C.