![Beko CWB 6500 X User Manual Download Page 8](http://html.mh-extra.com/html/beko/cwb-6500-x/cwb-6500-x_user-manual_30761008.webp)
- 6 -
con alcool denaturato o detersivi liquidi neutri non
abrasivi.
•
L’ impianto di illuminazione è progettato per l’uso duran-
te la cottura e non per l’uso prolungato di illuminazione
generale dell’ambiente. L’uso prolungato dell’illumina-
zione diminuisce notevolmente la durata media delle
lampade.
•
Se l’apparecchio è dotato della luce ambiente questa
può essere utilizzata per l’uso prolungato di illuminazione
generale dell’ambiente.
•
Attenzione:
l’inosservanza delle avvertenze di pulizia
della cappa e della sostituzione e pulizia dei filtri compor-
ta rischi di incendi. Si raccomanda quindi di attenersi alle
istruzioni suggerite.
• Sostituzione delle lampade alogene (Fig.8):
Per sostituire le lampade dicroiche, sconnettere la lampa-
da allentandola con cautela dal portalampade con l’aiuto
di un piccolo cacciavite piatto o uno strumento equivalen-
te.
ATTENZIONE! Nel fare questa operazione, fare
attenzione a non graffiare la cappa.
Sostituire con
lampade dello stesso tipo.
• Sostituzione delle lampade alogene (Fig.9):
Per sostituire le lampade alogene
B
togliere il vetrino
C
facendo leva sulle apposite fessure. Sostituire con
lampade dello stesso tipo.
Attenzione:
non toccare la
lampadina a mani nude.
• Sostituzione delle lampade LED (Fig.10):
Se la versione dell’apparecchio è con lampade LED per
la sostituzione è necessario l’intervento di un tecnico
specializzato.
• Sostituzione delle lampade a incandescenza/
alogene (Fig.11):
Utilizzare solo lampade dello stesso tipo e Wattaggio
installate sull'apparecchio.
• Comandi luminosi
(Fig.12
.A.B.
)
la simbologia è di
seguito riportata:
A =
Tasto ILLUMINAZIONE
B =
Tasto OFF
C =
Tasto PRIMA VELOCITÀ
D =
Tasto SECONDA VELOCITÀ
E =
Tasto TERZA VELOCITÀ
F =
Tasto TIMER ARRESTO AUTOMATICO 15 minuti
(*)
Se il vostro apparecchio è provvisto della funzione
velocità
INTENSIVA
, partendo dalla TERZA velocità e
tenendo premuto per 2 secondi circa il tasto
E
questa
verrà attivata per 10 minuti dopo di che ritornerà alla
velocità precedentemente impostata.
Quando la funzione è attiva il LED lampeggia. Per inter-
romperla prima dei 10 minuti premere di nuovo il tasto
E
.
Per alcuni modelli è possibile attivare la funzione anche
con la prima e seconda velocità.
Premendo il tasto
F
per 2 secondi (a cappa spenta) si atti-
va la funzione “
clean air
”. Questa funzione fa accendere il
motore per 10 minuti ogni ora alla prima velocità. Appena
attivata la funzione, il motore parte alla 1° velocità per la
durata di 10 minuti durante i quali devono lampeggiare
contemporaneamente il tasto
F
e il tasto
C
. Trascorso
questo tempo il motore si spegne ed il led del tasto
F
rimane acceso di luce fissa fino a quando dopo altri 50
minuti riparte il motore alla prima velocità e i led
F
e
C
ricominciano a lampeggiare per 10 minuti e così via.
Premendo qualsiasi tasto ad esclusione delle luci la cappa
torna al suo funzionamento normale immediatamente
(es. se premo il tasto
D
si disattiva la funzione “
clean air
”
e il motore va subito alla 2° velocità; premendo il tasto
B
la funzione si disattiva).
(*)
La funzione “
TIMER ARRESTO AUTOMATICO
” ritar-
da l’arresto della cappa, che continuerà a funzionare alla
velocità d’esercizio in corso al momento dell’accensione
di questa funzione, di 15 minuti.
• Saturazione filtri Antigrasso/Carbone attivo:
- Quando il tasto
A
lampeggia con una frequenza di
2 sec.
i filtri antigrasso devono essere lavati.
- Quando il tasto
A
lampeggia con una frequenza di
0,5
sec.
i filtri al carbone attivo devono essere sostituiti o
lavati a seconda del tipo di filtro.
Una volta ricollocato il filtro pulito bisogna resettare la
memoria elettronica premendo il tasto
A
per circa
5 sec.
fino a che termina di lampeggiare.
• Comandi meccanici (Fig.13
.A.B.C
)
la simbologia è di
seguito riportata:
A =
Tasto ILLUMINAZIONE
B =
Tasto OFF
C =
Tasto PRIMA VELOCITÀ
D =
Tasto SECONDA VELOCITÀ
E =
Tasto TERZA VELOCITÀ
G =
Spia MOTORE IN FUNZIONE.
• Comandi (Fig.14):
Tasto A =
accende/spegne le luci.
Tasto B =
accende/spegne la cappa. L’apparecchio si
accende alla 1° velocità. Se la cappa è accesa premere
il tasto per 2 sec. per spegnere. Se la cappa si trova alla
1° velocità non è necessario tenere premuto il tasto per
spegnere. Diminuisce la velocità del motore.
Display C =
indica la velocità del motore selezionata e
l’attivazione del timer.
Tasto D =
accende la cappa. Aumenta la velocità del
motore. Premendo il tasto dalla 3° velocità si inserisce
la funzione intensiva per 10’, poi l’apparecchio ritorna a
funzionare alla velocità di esercizio al momento dell’at-
tivazione. Durante questa funzione il display lampeggia.
Tasto E =
Il Timer temporizza le funzioni, al momento
dell’attivazione, per 15 minuti dopo di che queste ven-
gono spente. Il Timer si disattiva ripremendo il tasto
E
. Quando la funzione Timer è attiva sul display deve
lampeggiare il punto decimale. Se è in funzione la velocità
intensiva il Timer non si può attivare.
Premendo il tasto
E
per 2 secondi, quando l’apparecchio
è spento, si attiva la funzione “
clean air
”. Questa accen-
de il motore per 10 minuti ogni ora alla prima velocità.
Durante il funzionamento il display deve visualizzare un
movimento rotatorio dei segmenti periferici. Trascorso
questo tempo il motore si spegne e il display deve vi-
sualizzare la lettera “
C
” fissa fino a quando dopo altri 50
minuti il motore riparte per altri 10 minuti e così via. Per
ritornare al funzionamento normale premere qualsiasi
Summary of Contents for CWB 6500 X
Page 3: ... 1 M max 90 cm 20 235 Fig 4 Fig 2 Fig 3 Fig 5 Fig 1 ...
Page 4: ... 2 A B C Fig 9 Fig 8 Fig 7 Fig 6 Fig 10 ...
Page 5: ... 3 C A B A B Fig 15 Fig 13 Fig 14 Fig 12 Fig 11 ...
Page 61: ...www beko com ...
Page 62: ...www beko com ...
Page 63: ...www beko com ...
Page 64: ...www beko com 3LIK1678 ...