![Audison DRC MP User Manual Download Page 6](http://html.mh-extra.com/html/audison/drc-mp/drc-mp_user-manual_3015602006.webp)
6
DRC MP /
MANUALE D’USO
/
USER’S MANUAL
ACCESSORIES
6.
FUNZIONI
/
FUNCTIONS
Il DRC MP è il sistema di controllo remoto dei prodotti audison dotati di ingresso DRC. E’ un sistema digitale a microprocessore
che può controllare e monitorare in remoto anche gli eventuali processori / amplificatori dotati del control bus AC Link.
1.
ACCENSIONE / ESC:
Tramite il tasto è possibile accendere o spegnere il sistema (vedi Fig. 2) con una pressione
prolungata dello stesso (3 sec.). Questo tasto durante la navigazione interna nei Menù dell’DRC MP può essere usato
come ESC dal menù con una pressione veloce dello stesso (1 sec.).
2.
SEL:
Tramite il tasto “SEL” è possibile selezionare la sorgente d’ingresso del proprio sistema Audio (vedi Fig. 2).
3.
Tastiera multifunzione:
In default permette la regolazione delle impostazioni di FADER, BALANCE, SUB VOLUME e VOLUME.
4.
Sensore Luminosità:
Il sensore di luminosità attivabile con la funzione “Night&Day” regola l’intensità luminosa della tastiera
e del display in base alla luminosità ambientale. È possibile modificare il valore minimo e massimo di luminosità per la
tastiera ed il display, in modo che il sensore si sposti nel range preferito dall’utente. Quando la funzione “Night&Day” è
disattivata, con la funzione “Keyboard Brightness” e “Display Brightness” l’utente può impostare la luminosità della tastiera
e del display su valori fissi preferiti.
5. Encoder Joystick:
Nell’ utilizzo con un processore Audison bit permette la regolazione tramite rotazione del volume principale
del sistema del FADER, BALANCE, SUB VOLUME. Quando è collegato un Audison bit Play HD, attivando la funzione “Navi
Command” del DRC MP (Vedi sex XXXXX), è possibile navigare il menù principale del player con il Joystick. allo stesso modo
del telecomando.
6.
Display alfanumerico
16 caratteri x 2 Linee.
1. POWER ON / ESC:
Using the button you can turn the system on (see Fig. 2) or switch it off with a long press (3 sec.).
During internal navigation in the DRC MP’s menus, this button can be used as ESC from the menu with a quick press (1 sec.).
2.
SEL:
Through the “SEL” button you can select the input source of your audio system (see Fig. 2).
3. Multifunction keyboard:
In default allows adjusting the settings FADER, BALANCE, SUB VOLUME and VOLUME.
4. Brightness sensor:
The brightness sensor, that can be enabled through the “Night&Day” function, adjusts the keyboard and
the display light intensity according to the environmental light conditions. It is possible to modify the minimum and maximum
light level for both the keyboard and the display, so the sensor moves within the user’s preferred light range. When the
function “Night&Day” is disabled, with the “Keyboard Brightness” and “Display Brightness” functions the user can set the
keyboard and display brightness to preferred fixed values.
5. Encoder Joystick:
In use with an Audison bit processor allows the adjustment by turning the master volume of the system,
FADER, BALANCE, VOLUME SUB. When an Audison bit Play HD is connected, by enabling the “Navi Command” function of
the DRC MP (see xxx), it is possible to browse through the player main menu with the Joystick, in the same way as with the
remote control.
6. Alphanumeric display
16 characters x 2 lines
4
5
6
3
2
1
6