
►
Scivolamenti, inciampi e cadute sono
un'importante causa di infortuni gravi o mortali.
Prestare attenzione alla presenza di tratti di tubo
flessibile sulla superficie di calpestio o di lavoro.
►
Prestare attenzione in ambienti non conosciuti.
Possono esistere rischi nascosti, come linee
elettriche o di altro tipo.
►
Mantenere una posizione del corpo ben bilanciata
e stabile.
►
Reagire rapidamente alla presenza di vibrazioni
eccessive causate da un utensile ad inserimento
danneggiato o inserito erroneamente.
►
Tenersi distanti dal mandrino rotante e dagli
abrasivi. La rotazione può continuare per diversi
secondi dopo aver rilasciato il comando. Non
posare l'utensile finché non si è fermata la
rotazione.
►
Si tenga presente che l'aria compressa rimasta nel
tubo flessibile può causare avvii accidentali.
►
Rilasciare il dispositivo di controllo se si guasta
l'alimentazione.
Regolazione della valvola di limitazione
La valvola di limitazione serve a limitare la velocità
massima e a bloccare l’alimentazione d’aria prima
di cambiare la carta.
Manutenzione
Protezione dalla ruggine e pulizia interna
L'acqua nell'aria compressa, la polvere e le particelle
di usura causano ruggine e l'incollamento di pale,
valvole, ecc.
Ciò può essere risolto lubrificando con olio (alcune
gocce), facendo funzionare la macchina per 5-10
secondi e lavando via l'eccesso con un panno.
Eseguire questa operazione in caso di arresti
prolungati.
Guida di lubrificazione
Utilizzare lubrificanti di buona qualità. La tabella di
oli e grassi riporta alcuni esempi di lubrificanti
consigliati.
Lubrificazione ad
aria
Impieghi generali
Cuscinetti
Marca
Energol E46
Energrease LS-EP2
BP
Spheerol EP L2
Castrol
Arox EP46
Beacon EP2
Esso
Chopin 46
Rembrandt EP2
Q8
olio Almo 525
Mobilegrease XHP 222
Mobil
Tonna R32
Alvania EP2
Shell
Aries 32
Multifak EP2
Texaco
BR2 Plus
Molycote
Revisione
La macchina deve essere smontata periodicamente
per la revisione e la pulizia dopo 500 ore di esercizio
o almeno una volta al semestre. Se non funziona
correttamente, l’utensile non deve essere utilizzato,
ma sottoposto a revisione.
Controllare le condizioni dei cuscinetti, l’usura
delle palette e della loro superficie. Controllare che
le palette originali o di ricambio si muovano
liberamente nei vani del rotore.
Pulire il rotore e il cilindro prima di cambiare le
palette. Stendere un sottile strato di grasso, bisolfuro
sui lati o sulle piastre inferiori del rotore.
Assemblare il motore a secco e controllare che
funzioni senza problemi. Aggiungere due gocce di
olio attraverso il foro di immissione dell’aria del e
capovolgere il motore in modo che l’olio si
distribuisca nelle parti interne.
Pulire regolarmente il filtro sito sul foro di
immissione dell’aria per evitare intasamenti e una
conseguente diminuzione della capacità.
Informazioni utili
C
Il nostro sito Atlas Copco
www.atlascopco.com contiene numerose
informazioni utili sui prodotti, sugli accessori
e sui ricambi Atlas Copco!!
Linee guida ergonomiche
1
) Fare frequenti interruzioni e cambiare spesso la
posizione di lavoro.
2
) Adattare la zona della stazione di lavoro secondo
le proprie necessità e il lavoro svolto.
• Regolare un intervallo di distanza comodo da
raggiungere determinando dove collocare pezzi
e utensili, per evitare il movimento statico.
• Utilizzare l'attrezzatura della stazione di lavoro
come tavoli o sedie adatte al lavoro svolto.
3
) Evitare posizioni di lavoro sopra il livello della
spalla o con tenuta statica durante le operazioni
di assemblaggio.
© Atlas Copco Industrial Technique AB - 9836 3893 00
34
G2438-6.5C
IT
Istruzioni per l’uso