Amann Girrbach Artex CP User Manual Download Page 11

SBLOCCARE LA CENTRICA

Sollevare la levetta 

(2) 

orientabile fino a fine corsa

per muovere verso l'interno gli assi di centrica (2

semiassi) e sbloccare la centrica.

La centrica è aperta 

(3)

: la sfera condiloidea non

è più bloccata e la parte superiore dispone ora di

libertà di movimento.

BLOCCARE LA CENTRICA

Abbassare la levetta 

(4) 

orientabile fino a fine

corsa per spostare verso l'esterno i due semiassi.

Quando questi ultimi toccano il centro condiloi-

deo, la parte superiore dell'Artex viene fissata

nella posizione centrica.

La centrica è chiusa 

(5)

: si vede chiaramente come

il semiasse blocca la sfera condiloidea nella centrica.

REGOLAZIONE DELL' ANGOLO DI BENNETT

Sbloccare la centrica

(6)

. Svitare la vite di fissaggio

dell'angolo di Bennett con la chiave a brugola.

Con la manopola è possibile regolare l'elemento

condiloideo entro i valori -5° e +30°.

Fig.: Angolo di Bennett =0°.

Con la manopola 

(7) 

impostare l'angolo di Bennett

al valore desiderato e fissarlo con la vite a brugola.

Fig.: Angolo di Bennett =+30°.

REGOLAZIONE DELLA PENDENZA DEL 

TRAGITTO CONDILOIDEO (PTC)

Sbloccare la vite di regolazione PTC 

(8) 

con la

chiave a brugola. Impostare il valore desiderato

girando la scatola condiloidea. Fissare la vite di

regolazione PTC con la chiave a brugola.

La gamma 

(9) 

della pendenza del tragitto

condiloideo va da -20° a +60°.

La pendenza si legge sulla scala apposita, sulla

quale viene indicata dal margine anteriore del-

l'elemento posteriore.

Fig.: PTC = +60°.

LA SIMULAZIONE DEI MOVIMENTI

Sfera condiloidea nella centrica e in movimento

con diversi angoli di Bennett (vista dell'interno

della scatola condiloidea)

Attenzione

Durante tutti i movimenti negli articolatori Arcon

deve essere garantito il contatto permanente

delle sfere condiloidee (parte inferiore dell'artico-

latore) con le scatole condiloidee (parte superiore

dell'articolatore). Solo in questo modo i movimenti

sono riproducibili.

(10) 

L'angolo di Bennett è impostato a 0°. 

La sfera condiloidea si trova in posizione centrica

=posizione prima della simulazione dei movimenti.

(11) 

Angolo di Bennett: 0°. 

La sfera condiloidea viene spostata nelle tre

dimensioni dello spazio senza perdere mai il con-

tatto con la superficie di guida condiloidea: la

sfera condiloidea non deve mai staccarsi dalla

fossa glenoidea, né sul lato craniale né su quello

mesiale.

(12) 

L'angolo di Bennett è impostatoa 30°.

La sfera condiloidea si trova in posizione centrica

=posizione prima della simulazione dei movimenti.

(13) 

Angolo di Bennett: 30°.

La sfera condiloidea viene spostata nelle tre

dimensioni dello spazio senza perdere mai il con-

tatto con la superficie di guida condiloidea.

PERNO ARBITRARIO I CENTRO DELL'ASSE

Il trasferimento della mascella superiore in base

alla relazione cranico-assiale può avvenire 

(14)

adattando l'arco facciale direttamente all'artico-

latore. Come punto di riferimento dell'articolato-

re può essere utilizzato il centro dell'asse come

anche il perno arbitrario il quale riproduce la

posizione del meato acustico, rispettivamente il

foro del pomello.

ISTRUZIONI D’USO

ARTEX

®

CP

I

10

Summary of Contents for Artex CP

Page 1: ...er Manual _Mode d emploi _Istruzioni d uso _Modo de empleo Registrieren Artikulieren Registration Articulation Enregistrement de l occlusion Montage sur articulateur Registrazione Messa in articolator...

Page 2: ..._Deutsch 04 05 _English 06 07 _Fran aise 08 09 _Italiano 10 11 _Espa ol 12 13...

Page 3: ...1 2 4 6 7 8 3 5...

Page 4: ...g gebracht Abb HKN 60 GEBRAUCHSANWEISUNG ARTEX CP BEWEGUNGSABLAUF Kondylenkugel in zentrischer Position und in Bewegung bei unterschiedlichem Bennettwinkel Einsicht in die Kondylen Achtung Die Bewegun...

Page 5: ...onsinstrumente deshalb sollten einige Hinweise im Umgang mit Artikulatoren beachtet werden _ Artikulator nicht in Ausbr hger t Druck topf oder Ultraschallbad stellen _ Zur Reinigung und Pflege nur Rei...

Page 6: ...9 10 11 12 13 14 15 16...

Page 7: ...ig HCI 60 SEQUENCE OF MOVEMENT Condyle balls in centered position and during movement with different Bennett angles view into condyle Attention Sequences of movement in Arcon articulators must be perf...

Page 8: ...nts Therefore it is important to handle them with care Please read the following notes _ Do not place the articulator in a boil out unit a pressure pot or an ultrasonic bath _ For cleaning and care us...

Page 9: ...rieur de la partie post rieure il est mis en concordance avec l chelle Illustration I TC 60 D ROULEMENT DU MOUVEMENT Pi ce condylienne en position centr e et en mou vement avec des angles de Bennett...

Page 10: ...s sont les suivantes _ Ne pas mettre l articulateur dans une bouillanteuse dans un polym risateur ou un bac ultrasons _ Pour nettoyer l articulateur en faire l en tretien utiliser uniquement des produ...

Page 11: ...nto posteriore Fig PTC 60 LA SIMULAZIONE DEI MOVIMENTI Sfera condiloidea nella centrica e in movimento con diversi angoli di Bennett vista dell interno della scatola condiloidea Attenzione Durante tut...

Page 12: ...cune indicazioni _ non inserire l articolatore nell autoclave nella pentola a pressione oppure nel bagno ad ultrasuoni _ per la pulizia e la cura dell articolatore utiliz zare solo detergenti adatti a...

Page 13: ...e coincidir con la escala Figura HKN 60 DESARROLLO DE LOS MOVIMIENTOS Esfera condilar en posici n centrada y en movi miento para distintos ngulos de Bennett vista de los c ndilos Atenci n El desarroll...

Page 14: ...anejo _ No ponga el articulador ni en un aparato de escaldamiento por agua hirviente ni en una olla a presi n ni en un ba o ultras nico _ Utilice para la limpieza y el entretenimiento s lo productos d...

Page 15: ...ieb D A Amann Girrbach GmbH D rrenweg 40 75177 Pforzheim Germany Fon 49 7231 957 100 Fax 49 7231 957 159 austria amanngirrbach com germany amanngirrbach com www amanngirrbach com Manufacturer Herstell...

Reviews: