Alfa Network CUPOLA FXCUP-L User Manual Download Page 11

7

SEGUIRE QUESTI SEMPLICI PASSI PER UN USO CORRETTO E PER IL MIGLIOR FUNZIONAMENTO DEL TUO 
FORNO ALFA REF.

COME ACCENDERE IL FUOCO

1. Accendere il forno Alfa Ref utilizzando legna di piccolo taglio e secca.
2. Aggiungere legna di taglio medio con molta

gradualità appoggiandola delicatamente per non soffocare il fuoco.

4. Dopo circa 30/40 minuti di fuoco continuo, mai eccessivo, il forno “sbiancherà”  per effetto della temperatura che,

raggiungendo i 250°C, brucia la fuliggine più scura. E’ questo il momento in cui il forno è pronto per
essere utilizzato.

5. Spostare il fuoco da un lato.

CONSIGLI PER L’USO

SPEGNIMENTO

1. Per spegnere il forno chiudere lo sportello e attendere che le braci siano spente e si formi la cenere.
2. Quando il forno si è raffreddato si può togliere la cenere, è consigliato l’utilizzo di utensili metallici.

DIFFERENTI TIPI DI LEGNA

- Usare legna di piccolo taglio e molto asciutta soprattutto per l’accensione.
- Ogni tipo di legna dona una fragranza ai cibi in modo diverso, per esempio se si usa legna di alberi da frutta si potrà

donare ai cibi un aroma più gustoso. In modo simile, acero, noce e castagno andranno bene per altri cibi come la
carne.

- Legna trattata, resinosa o avanzi di legna sono da escludere tassativamente. La legna bagnata o non stagionata

(verde) potrà far scaturire scoppiettii che sono conseguenza dell’aumento del volume dell’acqua. Questo produrrà
molto fumo e meno calore.

-  Fare attenzione alle  accensioni (vedere pag. 4).
-  Un uso corretto del forno può far si che questo duri molto di più.

MANUTENZIONE

 

- Per una corretta manutenzione del forno, assicurarsi prima di accenderlo che la canna fumaria sia libera da 

qualsiasi oggetto e che la cenere della cottura precedente sia stata asportata.

 

- A braci spente è consigliabile togliere la cenere.

 

- Il forno si può utilizzare tutto l’anno; nei mesi invernali accendere il forno con un fuoco moderato per evitare 

shock termici dovuti all’umidità.

 

- Si consiglia inoltre di ingrassare leggermente le parti metalliche con olio di vaselina per evitare che si corrodano.

 

- È consigliata una manutenzione regolare da parte di un tecnico quali

fi

cato.

PULIZIA

 

- Quando il fuoco è spento ed il forno non è caldo, raccogliere la cenere della cottura precedente con una spaz-

zola metallica e la paletta.

 

- Pulire il piano (a forno freddo) con una spazzola e passare delicatamente sul piano con un panno umido, non 

bagnato.

 

- Ogni anno togliere e pulire la canna fumaria; potrebbero annidarsi animali e/o cenere ed ostruire il regolare 

assaggio dei fumi.

 

- Nel caso in cui residui di cottura sporcassero il forno, non c’è problema! La cenere e le 

fi

amme ad alta 

temperatura bruciano questi residui.

 

- NON usare prodotti chimici per pulire il forno.

 

- NON pulire il forno quando è in uso.

 

- NON passare panni umidi sul piano a forno ancora caldo potrebbe causare crepe.

 

- Per pulire l’esterno in acciaio usare un panno inumidito con l’acqua. 

 

- Stendere un sottile velo protettivo di olio di vaselina se si vuole dare un aspetto lucente al metallo.

 

- Nel caso in cui compaiano tracce di ruggine passare con una spazzola del polish e ricoprire con un leggero 

strato di vaselina.

 

- Nel caso di installazione in luoghi di mare, al 

fi

ne di evitare corrosione e incrostazioni, si consiglia di pulire 

spesso il forno con acqua dolce.

PER  IGIENIZZARE,  PULIRE  E  RISCALDARE  IL  PIANO  DI  COTTURA,  PRIMA  DI    CUCINARE,  SPARGERE 
ALL’INTERNO DEL FORNO LA BRACE ROVENTE SU TUTTO IL PIANO E LASCIAR AGIRE PER QUALCHE MINUTO.

MANUTENZIONE E PULIZIA

IT

Summary of Contents for CUPOLA FXCUP-L

Page 1: ...ITALIANO ENGLISH MANUALE D USO FORNO REFRATTARIO CUPOLA...

Page 2: ...t B C D E Altezza totale Total height a b c d e f g SCUP 01 025 XX TIN150_500 XFCCUPA XFCCUP XFPCUPA SCUP 01 020 XX YTE5040 1 1 1 1 1 1 1 Comignolo antivento Canna fumaria Cupola esterna Cupola intern...

Page 3: ...50 L 40 mm 1 h Rubinetto gas 1 i Manopola 1 j Accenditore 1 k Basamento 1 l Piedini di appoggio 4 m Kit gas 1 Temperatura massima Max oven temperature 400 C 752 F Minuti per scaldare Heating time 60 N...

Page 4: ...to The identification label is located on the back of the product IT Collegatevi al sito www alfaref it e registrate il vostro forno a legna oggi EN Visit www alfaref it and register your wood fired o...

Page 5: ...li per l uso Manutenzione e pulizia Cottura Risoluzione anomalie Garanzia 2 User manual Technical sheet Installation and assembly Caution User guide Maintenance and cleaning Cooking Troubleshooting Wa...

Page 6: ...ET CODICE N DESCRIZIONE a SCUP 01 025 XX 1 Comignolo antivento b TIN150_500 1 Canna fumaria c XFCCUPA 1 Cupola esterna d XFCCUP 1 Cupola interna e XFPCUPA 1 Piano forno f SCUP 01020 XX 1 Sportello g Y...

Page 7: ...lbs Area piano forno Oven floor area 0 38 m2 4 09 ft2 Diam piano forno Oven floor diam 70 cm 27 5 in Minuti per scaldare Heating time min 45 N pizze alla volta Pizza capacity 2 Infornata di pane Bread...

Page 8: ...do la sequenza descritta di seguito Take off the parts that make up the oven according to the sequence described below EN IT Seguire i passaggi di seguito descritti per una corretta installazione del...

Page 9: ...olo refrattario alla base Place the refractory floor at the base EN IT 5 Appoggiare la cupola esterna Sigillare con malta refrattaria la fessura che si crea tra la cupola e l archetto Place the outer...

Page 10: ...NTO DOPO UN PERIODO DI INATTIVIT SI CONSIGLIA DI USARE LA STESSA CAUTELA DELLE PRIME ACCEN SIONI LO SPORTELLO UN REGOLATORE DI POTENZA MOLTO EFFICACE CHIUDENDOLO E APRENDOLO SI PU GESTIRE AL MEGLIO LA...

Page 11: ...ia sia libera da qualsiasi oggetto e che la cenere della cottura precedente sia stata asportata A braci spente consigliabile togliere la cenere Il forno si pu utilizzare tutto l anno nei mesi invernal...

Page 12: ...scalderebbe a fondo il forno Verificare che nel forno non si infiltri umidit e acqua SE IL FORNO PRESENTA VENATURE DOPO L USO E naturale che il materiale refrattario del forno dopo l uso presenti dell...

Page 13: ...stato manomesso in qualsiasi modo volontariamente o involontariamente 3 Nel caso in cui il forno per qualsiasi causa sia stato alterato e non sia pi nella condizione riscontrata alla consegna del prod...

Page 14: ...ON THE SURFACE INSIDE OR OUTSIDE THE OVEN OF THE REFRACTORY THESE MICRO VEINS IN NO WAY COM PROMISE THE PROPER FUNCTIONING OF THE OVEN AFTER PERIODS OF INACTIVITY IT IS RECOMMENDED THAT YOU USE THE S...

Page 15: ...longer MAINTENANCE AND CLEANING MAINTENANCE For a correct maintenance of the oven be sure that before lighting a fire the chimney flue and smoke exit are free of any blockages and that the ash from a...

Page 16: ...of inactivity Avoid making a small or fast fire that would not heat the oven to capacity Verify that water and or humidity have not infiltrated the oven IF THE REFRACTORY MATERIALS DEVELOP MICRO VEIN...

Page 17: ...d or tampered with in any way both voluntarily and or involuntarily 3 The oven for whatever reasons was physically altered in any way and is no longer in the same condition it was in when it left the...

Page 18: ...___________ ___________________________________________________ ___________________________________________________ ___________________________________________________ Temperatura Temperature ________...

Page 19: ......

Page 20: ...grazie merci gracias thanks danke v 20170414 ALFA REFRATTARI S R L via Osteria della Fontana 63 03012 Anagni FR ITALY Tel 39 0 775 7821 Fax 39 0 775 782238 info alfaref it 800 77 77 30 alfaref it...

Reviews: