
80
81
1
2
3
60
9. La funzione di riscaldamento parte automaticamente dopo 3 secondi. Richiede un po' prima che l'acqua nel
serbatoio possa riscaldarsi. L'elemento riscaldante si accende e spegne ad intervalli (si sentiranno dei clic
regolari nel BFP-66). In questo modo, l'acqua è stabilizzata alla temperatura impostata.
10. L'acqua si riscalda per un totale di 40 minuti. Una volta che l'acqua raggiunge la temperatura desiderata, si
mantiene a tale temperatura. Dopo 40 minuti, si sentono 3 bip. Il pannello di controllo ritornerà quindi alla
modalità standby.
Attenzione!
Il dispositivo non indica quando l'acqua ha raggiunto la sua temperatura.
11. Rimuovere con regolarità il biberon/vasetto dal serbatoio dell'acqua (o dal cestello di sterilizzazione) usando le
pinze e agitare il latte/alimento per distribuire la temperatura in modo uniforme. Verificare la temperatura degli
alimenti sul dorso della mano o sul polso.
Attenzione!
Qualsiasi spruzzo di acqua dal serbatoio dell'acqua, il coperchio del vapore, il cestello per
sterilizzazione e il biberon/recipiente può essere caldo.
12. Una volta che il latte/alimento ha raggiunto la temperatura desiderata, rimuovere il biberon/vasetto usando
le pinze o il cestello di sterilizzazione dal serbatoio dell'acqua e spegnere il dispositivo premendo e tenendo
premuto il pulsante on/off/pausa per 3 secondi.
13. Rimuovere la spina della corrente dalla presa a muro se non è più necessario utilizzare il dispositivo.
Consentire al dispositivo di raffreddarsi completamente, versare l'acqua fuori dal serbatoio dell'acqua e
asciugare l'interno del vano dell'acqua.
10. STERILIZZAZIONE DI BIBERON E TETTARELLE
1. Porre il dispositivo su un superficie piana e stabile e lasciare abbastanza spazio intorno in modo che non si
possano verificare danni alle credenze della cucina (ad es. con vapore caldo).
Attenzione!
Il recipiente e il coperchio del recipiente
devono essere posti sul dispositivo affinché la funzione
vapore funzioni.
2. Per biberon: Porre l'anello isolante nel serbatoio dell'acqua.
Per tettarelle: Porre il cestello per sterilizzazione nel serbatoio
dell'acqua.
Attenzione!
L'anello isolante O il cestello per
sterilizzazione deve essere posto nel serbatoio dell'acqua.
A causa dell'alta temperatura, il biberon/tettarella non
deve venire a contatto con la piastra riscaldante.
3. Per biberon: Svitare il tappo e/o la tettarella dal biberon.
Porre il biberon con l'apertura rivolta verso il basso nel serbatoio dell'acqua sull'anello isolante.
Per tettarelle: Porre la tettarella nel cestello per sterilizzazione.
Attenzione!
Solo una tettarella per volta deve essere posta nel cestello.
4. Per biberon: Utilizzando una tazza di misurazione, versare circa 60 ml di acqua nel serbatoio dell'acqua.
Per tettarelle: Versare abbastanza acqua nel serbatoio dell'acqua per immergere completamente la tettarella.
Attenzione!
Assicurarsi che l'acqua nel serbatoio dell'acqua non superi l'indicazione MAX.
Attenzione!
Non porre liquidi diversi da acqua nel serbatoio dell'acqua (solo aceto bianco per
disincrostazione, si veda il capitolo 6. PULIZIA E MANUTENZIONE).
Attenzione!
Non usare mai la funzione cottura a vapore senza acqua nel serbatoio dell'acqua.
5.
Per biberon: Porre il coperchio del vapore sul serbatoio dell'acqua.
Per tettarelle: Il coperchio del vapore non deve essere posto nel serbatoio dell'acqua n
quanto la tettarella sarebbe completamente sommersa.
Durata il riscaldamento, è possibile regolare la temperatura o ritornare alla modalità standby (si veda
il capitolo 5.3 MODALITÀ STAND-BY). A tal fine, toccare il pulsante funzione riscaldamento o il
pulsante on/off/pausa. Se non è effettuata alcuna selezione entro 5 minuti, il dispositivo ritorna
automaticamente in modalità standby.