IT
86
LB 2060
Indicazioni di sicurezza
■
Soffiare il fogliame sempre a poca distan-
za dal suolo.
■
In pendenza, non lavorare mai verso l'al-
to.
3.2.3
Sicurezza delle persone, degli animali
e delle cose
■
Usare l'apparecchio solo per le funzioni per
cui è previsto. Un uso non conforme può por-
tare a lesioni e danni alle cose.
■
L'operatore è responsabile degli incidenti e
dei rischi che coinvolgono altre persone e og-
getti di loro proprietà.
■
Azionare l'apparecchio solo se non sono pre-
senti persone e animali nell'area di lavoro.
■
Mantenere una distanza di sicurezza dalle
persone o dagli animali o spegnere l'alimen-
tazione quando si avvicinano persone o ani-
mali.
■
Non indirizzare mai il tubo soffiante verso gli
astanti o animali.
■
Non soffiare mai i rifiuti in direzione degli a-
stanti o degli animali domestici.
■
Tenere lontano gli occhi e le orecchie dall'a-
pertura di aspirazione durante il funziona-
mento.
■
Non toccare mai la grata di aspirazione e di
sfiato se il motore è acceso. Le parti rotanti
dell'apparecchio possono causare lesioni.
■
Spegnere sempre l'apparecchio quando non
è necessario, ad esempio quando si cambia
area di lavoro, durante i lavori di manutenzio-
ne.
■
Spegnere subito l'apparecchio in caso di inci-
dente per evitare ulteriori lesioni e danni.
■
Non utilizzare mai l'apparecchio con parti u-
surate o difettose. Pezzi usurati o difettosi
possono causare lesioni gravi.
■
Conservare l'apparecchio fuori della portata
dei bambini.
■
Spegnere l'apparecchio prima di attraversare
le strade di ghiaia.
■
Non esporre l'apparecchio in funzione alla
ghiaia.
3.2.4
Inquinamento acustico
Alcune emissioni acustiche dell'apparecchio sono
inevitabili. Spostare il lavoro rumoroso in determi-
nati periodi consentiti. Osservare periodi di riposo
e limitare le ore di lavoro al minimo. Per la pro-
pria sicurezza personale e per proteggere le per-
sone che lavorano nelle vicinanze è necessario
indossare una protezione dell'udito adeguata.
3.2.5
Carico delle vibrazioni
ATTENZIONE!
Pericolo dovuto a vibrazioni
Il valore effettivo di emissione di vibrazio-
ni durante l'uso dell'apparecchio può de-
viare dal valore dichiarato dal costruttore.
Osservare i seguenti fattori di influenza
prima o durante l'uso:
■
L’apparecchio viene utilizzato come
previsto?
■
Il materiale viene tagliato nel modo
giusto?
■
L’apparecchio è in uno stato normale
di utilizzo?
■
In seguito a uso e manutenzione impropri, il
rumore e la vibrazione dell'apparecchio pos-
sono aumentare. Ciò provoca danni alla salu-
te. In questo caso spegnere subito l'apparec-
chio e farlo riparare da un centro di assisten-
za autorizzato.
■
Il grado di carico di vibrazione dipende dal la-
voro da eseguire o dall'utilizzo dell'apparec-
chio. Stimare e inserire pause di lavoro corri-
spondenti. Questo riduce considerevolmente
il carico di vibrazione durante tutta la durata
di lavoro.
■
L’uso prolungato dell'apparecchio espone l’o-
peratore a vibrazioni e può causare la malat-
tia “del dito bianco”. Per ridurre questo ri-
schio, indossare dei guanti e tenere le mani
calde. In presenza del sintomi del “dito bian-
co”, consultare subito un medico. Tra questi
figurano: intorpidimento, perdita della sensibi-
lità, formicolio, pizzicore, dolore, perdita della
forza, cambiamento del colore o della condi-
zione della pelle. Di solito questi sintomi inte-
ressano le dita, le mani o i polsi. Il rischio au-
menta alle basse temperature.
■
Durante la giornata lavorativa fare lunghe
pause in modo da riposarsi dal rumore e dal-
le vibrazioni. Pianificate il vostro lavoro in
modo da distribuire su più giorni l’uso di ap-
parecchi che producono molte vibrazioni.
■
Se si prova un qualche disagio o la decolora-
zione della pelle sulla mano durante l'uso
dell’apparecchio, smettere immediatamente
di lavorare. Fare pause di lavoro sufficienti.
Summary of Contents for LB 2060
Page 3: ...442451_a 3 01 1 2 3 02 1 2 a 03 1 04 2 1 a 05 a 1 b 2 06 1 b a...
Page 5: ...442451_a 5...
Page 267: ...442451_a 267 10 278 11 278 12 280 13 280 14 281 15 282...
Page 268: ...RU 268 LB 2060 1 1 1 2 2 1 CE 2 2 2 3 2 4 B50 Li 113559...
Page 270: ...RU 270 LB 2060 3 3 1 3 1 1 3 1 2...
Page 271: ...442451_a 271 3 1 3 3 1 4 3 1 5...
Page 272: ...RU 272 LB 2060 130 C 3 1 6 3 2 3 2 1 16 3 2 2 3 2 3...
Page 273: ...442451_a 273 3 2 4 3 2 5 10 C 3 2 6...
Page 274: ...RU 274 LB 2060 AL KO AL KO 3 2 7 AL KO...
Page 275: ...442451_a 275 4 4 1 02 03 1 02 1 02 a 02 2 2 03 1 5 5 1 5 C 45 C 50...
Page 277: ...442451_a 277 5 2 9 30 9 1 0 35 C 40 60 6 2...
Page 278: ...RU 278 LB 2060 10 11 2012 19 EC Hg Cd Pb Hg 0 0005 Cd 0 002...
Page 279: ...442451_a 279 Pb 0 004 2006 66 EC...
Page 280: ...RU 280 LB 2060 12 AL KO www al ko com service contacts 13 3 AL KO...
Page 281: ...442451_a 281 AL KO AL KO 14 xxxxxx x...
Page 284: ...UA 284 LB 2060 10 294 11 294 12 296 13 296 14 297 15 298...
Page 285: ...442451_a 285 1 1 1 2 2 1 CE 2 2 2 3 2 4 B50 Li 113559...
Page 287: ...442451_a 287 3 1 3 1 1 3 1 2 3 1 3...
Page 288: ...UA 288 LB 2060 3 1 4 3 1 5 130 C 3 1 6 3 2 3 2 1 16...
Page 289: ...442451_a 289 3 2 2 3 2 3 3 2 4 3 2 5...
Page 290: ...UA 290 LB 2060 10 C 3 2 6 AL KO AL KO...
Page 291: ...442451_a 291 3 2 7 AL KO 4 4 1 02 03 1 02 1 02 a 02 2 2 03 1...
Page 293: ...442451_a 293 7 8 1 2 3 100 30 2 5 2...
Page 294: ...UA 294 LB 2060 9 30 9 1 0 35 C 40 60 6 2 10 11 ElektroG 2012 19 C...
Page 295: ...442451_a 295 BattG Hg Cd Pb Hg 0 0005 Cd 0 002 Pb 0 004 2006 66 C...
Page 296: ...UA 296 LB 2060 12 AL KO www al ko com service contacts 13 3 AL KO...
Page 297: ...442451_a 297 AL KO AL KO 14 xxxxxx x...
Page 299: ...442451_a 299...