
COLLEGAMENTO DEL TUBO DI SCARICO DELL'ACQUA
max.
4000 mm
min. 400 mm
max. 850 mm
Collegare il tubo di scarico dell'acqua
• Il sifone del lavello. Collegare il tubo
flessibile di scarico sotto il piano di la-
voro della cucina. Ciò impedisce che
l’acqua di scarico del lavandino reflui-
sca nell’apparecchiatura.
• Un tubo fisso dotato di sfiato il cui dia-
metro interno deve essere di minimo 40
mm.
Togliere il tappo del lavandino quando
l’apparecchiatura scarica l'acqua per evi-
tare che l'acqua rifluisca nell'apparecchia-
tura.
Una prolunga del tubo di scarico dell'ac-
qua deve essere di lunghezza inferiore ai
2 metri e avere lo stesso diametro del tu-
bo di scarico dell'apparecchiatura.
A
Se si collega il tubo di scarico a un sifone
posto sotto al lavello, togliere la membra-
na in plastica (
A
). Una rimozione incom-
pleta della membrana provoca un'ostru-
zione nel sifone e problemi di scarico del-
l'acqua.
L'apparecchiatura è corredata di una val-
vola di non ritorno che impedisce all'ac-
qua sporca di fluire nuovamente nell'ap-
parecchiatura. In presenza di una valvola
di non ritorno nel sifone del lavandino, to-
glierla per evitare che l'apparecchiatura
scarichi in modo scorretto.
DATI TECNICI
Dimensioni
Altezza x Larghezza x Profon-
dità (mm)
596 / 850 / 610
Collegamento elettrico
Fare riferimento alla targhetta dati.
Tensione
220-240 V
Frequenza
50 Hz
Pressione dell’acqua di
alimentazione
Min. / max. (bar / MPa)
(0.5 / 0.05 ) / (8 / 0.8 )
Collegamento dell'ac-
qua
1)
Acqua fredda o calda
2)
max. 60 °C
Capacità
Coperti
12
1)
Collegare il tubo di carico dell'acqua a un rubinetto con filettatura 3/4".
2)
Consigliamo il collegamento all'acqua calda se prodotta mediante utilizzo di fonti di
energia alternativa (per es. pannelli solari, impianti eolici) per ridurre il consumo di energia.
66 www.aeg.com