
3B SCIENTIFIC
®
PHYSICS
1
Lampada ottica K U8475400
Istruzioni per l'uso
08/07 SP/ALF
1 Cappuccio protettivo
2 Linea ausiliaria, orizzontale
3 Linea ausiliaria, verticale
4 Jack di sicurezza da 4 mm
5 Vite a testa zigrinata
6 Apertura di uscita luce e lampada alogena
1. Norme di sicurezza
•
Utilizzare la lampada solo con una tensione
massima di 12 V.
•
Non sottoporre la lampada a sollecitazioni
meccaniche.
Attenzione! Le lampade si surriscaldano in caso di
funzionamento protratto. Pericolo di ustioni!
•
Non toccare la lampada calda.
•
Dopo un utilizzo prolungato lasciare raffreddare
la lampada per almeno 20 minuti.
La lampada è estremamente luminosa.
•
Non guardare direttamente nella lampada.
I residui di grasso cutaneo che sporcano le lampade
ne riducono notevolmente la durata.
•
Per sostituire la lampada alogena, non toccare il
bulbo in vetro con le dita ma estrarlo con un
panno o con una protezione simile.
2. Descrizione
La lampada ottica K viene utilizzata come sorgente
luminosa per esperimenti sul banco ottico K (sistema
ottica di Kröncke) in combinazione con il cavaliere
ottico K.
La lampada alogena è alloggiata in una custodia
cilindrica su schermo (100x100 mm
2
). Il filamento
può essere allineato in orizzontale o verticale.
2.1 Accessori
Lampada alogena 12 V, 20 W
U8475410
3. Dati tecnici
Lampada alogena:
12 V, 20 W
Collegamenti:
jack di sicurezza da 4 mm
Dimensioni:
ca. 60x100x100 mm³
Peso:
ca. 130 g