![Yamaha RX-V4600 - AV Receiver Скачать руководство пользователя страница 505](http://html.mh-extra.com/html/yamaha/rx-v4600-av-receiver/rx-v4600-av-receiver_owners-manual_902443505.webp)
FUNZIONE DI CONFIGURAZIONE AUTOMATICA (AUTO SETUP)
27
PR
EP
A
R
A
T
IV
I
It
aliano
Questo ricevitore impiega la tecnologia YAMAHA
Parametric Room Acoustic Optimizer (YPAO) che
permette di evitare l’impostazione manuale dei diffusori e
una regolazione molto accurata del suono. Il microfono
ottimizzatore in dotazione raccoglie ed analizza il suono
dei vostri diffusori durante l’ascolto.
• Tenere presente che è normale che durante la configurazione
automatica l’impianto produca forti suoni.
• Se la configurazione automatica si ferma e visualizza sullo
schermo messaggi di errore, seguire le indicazioni di
diagnostica a pagina 31.
La caratteristica YPAO esegue i seguenti controlli e fa le
regolazioni del caso per darvi i migliori risultati possibile.
Wiring
Controllare quali diffusori possedete e la polarità di
ciascuno.
Distance
Controlla la distanza di ciascun diffusore dalla posizione
di ascolto e regola la sincronizzazione di riproduzione dei
vari canali.
Size
Controlla la frequenza di riproduzione del diffusore ed
imposta la frequenza di crossover di ciascun canale.
Equalizing
Regolare la frequenza ed i livelli dell’equalizzatore
parametrico di ciascun canale per ridurre la colorazione
dei canali e creare un campo sonoro coerente. Questo è
particolarmente importante se si usano diffusori di
differenti marche e dimensioni per alcuni canali o se si
possiede una stanza con caratteristiche acustiche uniche.
La taratura di equalizzazione YPAO include tre parametri
(Frequency, Level e Q factor) per ciascuna delle dieci
bande del suo equalizzatore parametrico (più cinque
bande del subwoofer) in modo da rendere possibile la
regolazione automatica ed estremamente precisa delle
caratteristiche di frequenza.
Level
Controlla e regola il livello del suono (volume) di ciascun
diffusore.
1
Collegare il microfono ottimizzatore in
dotazione alla presa OPTIMIZER MIC del
pannello anteriore.
• Completata la configurazione automatica, non mancare di
scollegare il microfono ottimizzatore.
• Il microfono ottimizzatore è sensibile al calore.
– Tenerlo lontano dalla luce solare diretta.
– Non posarlo su quest’unità.
2
Posare il microfono ottimizzatore su di una
superficie piana con la testina
onnidirezionale rivolta in alto, nella posizione
di ascolto normale.
Se possibile, usare un treppiedi (ecc.) per portare il
microfono alla stessa altezza delle vostre orecchie nel
momento di ascolto.
FUNZIONE DI CONFIGURAZIONE AUTOMATICA (AUTO SETUP)
Introduzione
Note
Impostazione del microfono
ottimizzatore
Note
A
SPEAKERS
B
MULTI CH
INPUT
AUDIO
SELECT
TONE
CONTROL
STRAIGHT
PRESET/
TUNING
EDIT
MAN'L/AUTO FM
AUTO/MAN'L
EFFECT
TUNING
MODE
MEMORY
MAIN
ZONE 2
ZONE ON/OFF
ZONE 3
ZONE CONTROL
FM/AM
A/B/C/D/E
SOURCE/
REMOTE
REC OUT/ZONE 2
SILENT CINEMA
S VIDEO
VIDEO
L
VIDEO/AUX
AUDIO
R
OPTICAL
PHONES
PRESET/
TUNING
OPTIMIZER
MIC
PROGRAM
MD/TAPE
DVD
DTV
CBL/SAT
VCR 1
CD-R
TUNER
CD
DVR/
VCR 2
Posizione del microfono ottimizzatore