![Wamsler K158 Скачать руководство пользователя страница 92](http://html.mh-extra.com/html/wamsler/k158/k158_operating-and-instruction-manual_871633092.webp)
92
-
Non fare disassamenti orizzontali del condotto di raccordo alla canna fumaria che
superino 1,25 m!
-
Il tubo di scarico fumi (evacuazione fumi) deve avere lo stesso diametro della canna
fumaria!
-
Per garantire un apporto di aria comburente adeguato, le finestre e le porte del locale
d’installazione non devono essere a tenuta stagna!
-
Durante l’installazione della cucina e la posa del tubo di scarico fumi osservare le
norme antincendio!
-
Prima della messa in funzione della cucina controllare o far controllare la canna fuma-
ria in base alle indicazioni contenute nelle istruzioni d’installazione!
-
Premere di tanto in tanto con forza il pulsante rosso della valvola di scarico termica
per verificare il corretto passaggio dell’acqua! Se si nota una percettibile diminuzione
dell’uscita d’acqua, far disinscrostare il passaggio dello scambiatore termico da un
tecnico specializzato!
-
Non usare carta per accendere la cucina!
Una temporanea fuoriuscita di fumo durante la prima accensione della nuova cucina
è assolutamente normale e cesserà da sola. Provvedere ad arieggiare bene il locale.
Attenzione!
Aprendo lo sportello fuoco potrebbe verificarsi un’uscita di fumo dovuto a un utiliz-
zo improprio o a uno scarso tiraggio della canna fumaria. Si raccomanda pertanto,
di aprire lo sportello lentamente e solo di qualche centimetro, prima di aprirlo com-
pletamente, Prima di aprire lo sportello per la ricarica di combustibile, assicurarsi
che nella camera di combustione ci sia solo un letto di brace e che le fiamme siano
tutte spente.
1. USO
1.1 Messa in funzione della termocucina
Se la termocucina è inserita in un impianto di riscaldamento centrale esistente e la caldaia
a olio o a gas è prevista solo per coprire il fabbisogno in determinate ore, essa può venir
accesa in qualsiasi momento. In questo caso, quando la cucina è riscaldata, la caldaia a
olio o a gas normalmente provvede solo alla preparazione dell’acqua sanitaria e quindi
dovrebbe essere dotata di una valvola dei gas combusti, per evitare le perdite causate da
inattività.
Con caldaia spenta
Se la caldaia a olio o a gas del riscaldamento centrale rimane disattivata, il mescolatore di
ritorno sulla caldaia dovrebbe essere regolato in modo che il boiler dell’acqua di consumo,
di solito incorporato, oppure il boiler a terra, installato accanto, ricevano il calore dalla
termocucina – solo nel caso però che la cucina sia inserita nell’impianto dopo il mescolato-
re e non tra caldaia e mescolatore. La temperatura dell’acqua di consumo dipende allora
direttamente dalla temperatura di mandata. Ciò vale anche per l’inserimento tra mescolato-
re e caldaia – da preferire - oppure per il collegamento diretto della termocucina a un rac-
cordo libero di mandata e ritorno della caldaia esistente. In tutti i casi d’installazione de-
scritti, la caldaia deve essere provvista di una valvola dei gas combusti.
Содержание K158
Страница 4: ...4 Geräteaufbau 1 9 2 6 4 8 7 13 5 3 10 12 11 K158F K158 ...
Страница 25: ...25 Bild 8 Bild 7 Bild 9 Bild 10 a b Bild 11 ...
Страница 26: ...26 Bild 12 Bild 13 Bild 14 Bild 15 Bild 16 Bild 17 ...
Страница 27: ...27 Bild 19 Bild 18 Bild 20 ...
Страница 29: ...29 Bild 29 Bild 30 Bild 33 Bild 31 Bild 32 Bild 35 Bild 36 Bild 34 ...
Страница 32: ...32 ...
Страница 33: ...33 ...
Страница 34: ...34 ...
Страница 37: ...37 Assembly K158 1 9 2 6 4 8 7 13 5 3 10 12 11 K158F ...
Страница 56: ...56 Pic 8 Pic 7 Pic 9 Pic 10 a b Pic 11 ...
Страница 57: ...____________________________________________________________ 57 Pic 12 Pic 13 Pic 14 Pic 15 Pic 16 Pic 17 ...
Страница 58: ...____________________________________________________________ 58 Pic 19 Pic 18 Pic 20 ...
Страница 59: ...59 Pic 23 Pic 24 Pic 25 Pic 26 Pic 27 Pic 28 ...
Страница 65: ...65 Structure de l appareil K158 K158F 1 9 2 6 4 8 7 13 5 3 10 12 11 ...
Страница 81: ...81 fig 8 fig 7 fig 9 fig 10 a b fig 11 ...
Страница 82: ...82 fig 12 fig 13 fig 14 fig 15 fig 16 fig 17 ...
Страница 83: ...83 fig 19 fig 18 fig 20 ...
Страница 84: ...84 fig 23 fig 24 fig 25 fig 26 fig 27 fig 28 ...
Страница 85: ...85 fig 30 fig 35 fig 36 fig 34 fig 29 fig 33 fig 31 fig 32 ...
Страница 90: ...90 Struttura dell apparecchio K158 K158F 1 9 2 6 4 8 7 13 5 3 10 12 11 ...
Страница 111: ...111 fig 8 fig 7 fig 9 fig 10 a b fig 11 ...
Страница 112: ...112 fig 12 fig 13 fig 14 fig 15 fig 16 fig 17 ...
Страница 113: ...113 fig 19 fig 18 fig 20 ...
Страница 114: ...114 fig 23 fig 24 fig 25 fig 26 fig 27 fig 28 ...
Страница 115: ...115 fig 33 fig 35 fig 36 fig 34 fig 29 fig 30 fig 31 fig 32 ...
Страница 118: ......
Страница 119: ...119 ...