![voss.pet 41205 Скачать руководство пользователя страница 62](http://html1.mh-extra.com/html/voss-pet/41205/41205_instruction-manual_1051300062.webp)
62
41205 | 12 | 2020 | V3
MANUALE DI ISTRUZIONI VOSS.PET FENCI
►
È vietato utilizzare l’apparecchio per elettrificare filo spinato o filo a rasoio.
►
Il filo spinato o filo a rasoio non elettrificati possono essere utilizzati a supporto
di uno o più fili elettrificati alternati di un recinto elettrico. I fili elettrificati
vanno fissati con supporti a una distanza verticale minima di 150 mm dai fili
non elettrificati. Accertarsi che il filo non elettrificato sia collegato a terra a
distanze regolari.
►
Tra i fili di due recinti elettrici distinti alimentati da elettrificatori indipendenti
sincronizzati è necessario prevedere una distanza minima di 2,5 m. Nel caso
sia prevista un’area chiusa, utilizzare esclusivamente materiali non conduttivi
o una barriera metallica isolata.
►
Accertarsi che tutti i dispositivi ausiliari collegati al circuito elettrico del recinto
presentino lo stesso grado di isolamento dell’elettrificatore utilizzato.
►
Accertarsi che le attrezzature aggiuntive possano essere messe in funzione al
riparo dalle intemperie. L’impiego all’esterno è consentito solo se certificato
dal produttore e se l’attrezzatura offre come minimo un grado di protezione
IPX4.
2.3 SICUREZZA DURANTE IL FUNZIONAMENTO
AVVISO CONTRO LE TENSIONI ELETTRICHE
►
Controllare ogni giorno che il recinto sia alimentato con la tensione corretta
e che non presenti difetti di messa a terra, segnaletica o altro. Se necessario,
documentare i valori di tensione misurati lungo il recinto. Per il controllo della
tensione non utilizzare un multitester, in quanto non adatto per le tensioni
elevate dell’elettrificatore, bensì appositi voltmetri.
►
I fulmini possono causare anomalie di funzionamento e incendi dei sistemi
di recinzione elettrici. In vista di un temporale con relativo rischio di fulmini,
staccare il dispositivo di controllo dalla linea del recinto e dall’alimentazione
elettrica può ridurre al minimo l’effetto della scarica elettrica. Deviare a terra
la corrente del fulmine prima che questa possa danneggiare il controllo del
recinto installando un parafulmine tra questo e il recinto.
►
Evitare di collocare oggetti infiammabili nelle vicinanze del recinto elettrico.
Il pericolo d’incendio può essere ridotto anche tagliando la vegetazione
circostante, in quanto i cortocircuiti nell’impianto del recinto possono
provocare scintille.
►
Non utilizzare l’apparecchio se sussiste il rischio di inondazione del recinto
elettrico.
►
Qualora l’intervallo tra gli impulsi sia inferiore a 1 secondo, è necessario
spegnere immediatamente l’apparecchio ed eventualmente farlo riparare. In
caso di intervallo tra gli impulsi superiore a 1,7 secondi, l’apparecchio non
garantisce più la protezione e va pertanto esaminato e controllato.