
4.6 Computer CAM
Per utilizzare la macchina, è necessario un computer
con Windows
®
(il "computer CAM") e un software
appositamente progettato (il "software di produ-
zione"). Il software di produzione è costituito dai
seguenti componenti:
n
DENTALCAM
‒
Un'applicazione CAM per la
creazione e il calcolo di pezzi grezzi virtuali
(“job").
n
DENTALCNC
‒
Un'applicazione CNC per la lavo-
razione dei job e la manutenzione della macchina.
Per creare e progettare gli oggetti dentali è necessaria
anche un'applicazione CAD (venduta separatamente
da rivenditori specializzati).
4.7 Sistema anti-contaminazione
Il sistema anti-contaminazione riduce la sporcizia e
l’usura delle parti sensibili della macchina.
Il sistema anti-contaminazione non sostituisce la rego-
lare pulizia della macchina. Senza una pulizia regolare,
la vita della macchina diminuisce in modo significativo.
AVVISO
Danni alla macchina in caso di
lavorazione a secco senza
sistema di estrazione dell’aria
Durante la lavorazione a secco, deve essere installato
un sistema di estrazione dell’aria esterno. In caso
contrario, la macchina si sporcherà nel tempo e diven-
terà difettosa.
Utilizzare sempre un sistema di estrazione dell’aria
esterno correttamente installato e funzionante
durante la lavorazione a secco.
Il sistema anti-contaminazione è costituito da:
Lavorazione a secco
n
Il sistema di estrazione dell’aria esterno
‒
Un’unità di aspirazione esterna crea un vuoto nel
vano di lavoro ed estrae i residui di lavorazione.
n
Aria immessa nel vano di lavoro
‒
Soffia
asportando i detriti di lavorazione dal mandrino e
da altre parti della macchina.
n
Il sensore di vuoto interno
‒
Controlla costan-
temente la depressione nel vano di lavoro.
n
Lo ionizzatore
‒
Lo ionizzatore scarica elet-
tricamente i detriti di lavorazione di alcuni mate-
riali per ridurne la distribuzione nel vano di lavoro.
Lavorazione a umido
Il liquido refrigerante allontana i detriti dalle parti sensi-
bili della macchina.
4.8 Emissioni acustiche
Le emissioni acustiche effettive della macchina variano
sensibilmente a seconda del materiale in lavorazione e
delle condizioni di lavorazione.
Se la macchina è particolarmente rumorosa, veri-
ficare le seguenti condizioni di esercizio:
n
Pulizia del portapezzi
n
Stato degli utensili
n
Qualità dei pezzi grezzi
Qualora una forte rumorosità di funzionamento non
sia evitabile, utilizzare protezioni acustiche durante
la lavorazione.
Misurazione delle emissioni acustiche
Condizioni di misurazione:
n
Materiale in lavorazione: CoCr
n
Stato utensile: consumato
n
Valore misurato: livello di pressione sonora
(distanza: 1 m)
n
Misurazione secondo ISO 3746, metodo di rile-
vamento 3
Emissioni acustiche stabilite:
Stato di esercizio
Livello di pressione
sonora ponderato A
Lavorazione
77 dB(A)
Tutti gli altri stati di esercizio
(cambio utensili, movimento assi
ecc.)
<70 dB(A)
4.9 Posizione della targhetta di
identificazione e del numero di
serie
La targhetta identificativa della macchina contiene dati
anagrafici tra cui il numero di serie. È possibile trovare
la targhetta identificativa e il numero di serie della
macchina qui:
Istruzioni d’uso originali: S5
Edizione: 15/12/2021
S5 – Panoramica macchina
IT 14
Содержание S5
Страница 2: ......
Страница 4: ...10 Troubleshooting 56 Index 59 Original Operating Instructions S5 Version 12 15 2021 Contents EN 4 ...
Страница 64: ......
Страница 126: ......
Страница 190: ......
Страница 254: ......
Страница 256: ......
Страница 319: ......
Страница 320: ...Made in Germany vhf camfacture AG ...