![Vetus MTC125 Скачать руководство пользователя страница 37](http://html1.mh-extra.com/html/vetus/mtc125/mtc125_installation-manual_1010487037.webp)
020105.03
33
Hydraulic Steering Systems 30 - 175 kgm
1
Introduzione
Un sistema di governo idraulico consiste fondamentalmente di una o
più pompe e di un cilindro. Vedi schema ‘A’*.
Se il sistema di governo conta un’unica pompa, tra il cilindro e la
pompa
può
essere montata una
valvola di ritegno
, per prevenire la
pressione della barra sulla ruota del timone.
La valvola di ritegno può essere installata separatamente oppure si
può installare una pompa con valvola di ritegno incorporata.
N.B. Una pompa con valvola di ritegno incorporata è inoltre dotata di
una valvola limitatrice di pressione.
Vedi schemi ‘B1’ e ‘B2’*.
Con la valvola di ritegno separata le aperture non utilizzate per il col-
legamento con una seconda pompa devono essere otturate.
In un sistema di governo idraulico con
2
pompe
deve
essere monta-
ta una valvola di ritegno sia per poter ‘commutare’ automaticamente
da una pompa all’altra, sia per prevenire il movimento della pompa
non usata. Vedi schemi ‘C1’, ‘C2’, ‘D1’ e ‘D2’.
Quale valvola di ritegno si può installare una valvola di ritegno dop-
pia separata, oppure ambedue le pompe installate possono avere
una valvola di ritegno incorporata.
Anche in un sistema di governo idraulico con
3
pompe, per le sud-
dette ragioni,
devono
essere montate 2 valvole di ritegno.
Negli schemi ‘E1’ e ‘E2’ sono riportati alcuni esempi di installazioni
con una pompa elettro-idraulica (EHP) (
con
valvola di ritegno) e 2
pompe manuali.
La VETUS EHP di tipo ‘R’ è già dotata di una valvola di ritegno incor-
porata.
Negli schemi ‘F1’ e ‘F2’ sono riportati alcuni esempi di installazioni
con una pompa elettro-idraulica (EHP) (
senza
valvola di ritegno) e 2
pompe manuali.
L’EHP (con motore invertibile) in ambedue gli schemi ‘F1’ e ‘F2’ è
collegata attraverso una valvola di ritegno (doppia) separata. Per
la pompa manuale, nello schemi ‘E1’ e ‘F1’ è riportata una valvola di
ritegno separata, nello schemi ‘E2’ e ‘F2’ sono riportate pompe con
valvola di ritegno incorporata.
Il montaggio della
valvola di bipasso
è necessario per il caso sorga il
bisogno di un governo di emergenza a mezzo della barra del timone.
Con una valvola di bipasso aperta l’olio può fluire senza pressione
da una parte all’altra del pistone ed il sistema idraulico non forma
quindi più un impedimento per il governo di emergenza (a mezzo
della barra del timone). Vedi schema ‘G’.
L’osservanza dei consigli qui dati risulterà in una più lunga durata ed
in migliori prestazioni del sistema di governo idraulico.
• Usare esclusivamente il tipo di olio idraulico specificato nei dati
tecnici.
• Eseguire con regolarità la manutenzione indicata.
*) Per i diversi schemi di innesto, vedi ‘Schemi idraulici’ a pag.
2
Montaggio
Fare attenzione che durante il montaggio non si abbiano schizzi di
vernice o di materiale di saldatura e non si verifichino danneggia-
menti sull’asse della pompa di governo e sull’asta del pistone.
2.1 Pompa di governo
Il tappo del serbatoio e l’apertura per il collegamento con la tubola-
tura d’equilibratura* devono trovarsi sempre alla parte superiore,
sul
punto più alto
.
*) Ove vengano montate più di una pompa di governo, tutti i serba-
toi dell’olio devono essere uniti tra di loro a mezzo di una tubola-
tura d’equilibratura.
La pompa può essere
installata in qualunque
posizione compresa tra
quella verticale e quella
orizzontale.
Avvitare i perni filettati in dotazione nella pompa di governo bloc-
candoli con della Loctite
®
.
La pompa di governo è dotata di serie di un tappo di riempimento
privo
di foro di sfiato.
In caso di postazione di comando unico (1 pompa di governo) è ne-
cessario montare un tappo di riempimento
con
foro di sfiato sulla
pompa. In caso di postazione di comando doppio (2 pompe di go-
verno) è necessario montare un tappo di riempimento
con
foro di
sfiato sulla pompa
superiore
.
Un tappo di riempimento
con
foro di sfiato è dato in dotazione.
2.2 Cilindro
Per un efficace spurgo dell’aria tutte le valvole di spurgo del cilindro
devono essere dirette verso l’alto.
Per prevenire un sovraccarico del cilindro nelle posizioni terminali
del pistone, devono essere apportati dei fermi del timone.
Fissare il piede del cilindro su una base sufficientemente robusta;
questa deve assorbire la forza (di trazione e pressione) del cilindro
conseguente al momento del timone.
2 ... 3 mm (0.078 ... 0.125”)
2 ... 3 mm (0.078 ... 0.125”)
A Corsa massima del cilindro
B Riscontro del timone
Installazione dei
riscontri del timone
ITALIANO