![Tractel 17622 Скачать руководство пользователя страница 38](http://html.mh-extra.com/html/tractel/17622/17622_installation-operating-and-maintenance-manual_1147590038.webp)
38
IT
I dispositivi sono adatti per un utilizzo in cantieri
all’aperto e per un intervallo di temperatura compreso
tra -40 °C e +60 °C.
Evitare ogni contatto del dispositivo con spigoli vivi,
superfici abrasive o prodotti chimici.
5. Usi vietati
È assolutamente vietato:
•
utilizzare i dispositivi oggetto del presente
manuale senza avere preventivamente effettuato
un’analisi dei rischi, che dovrà riguardare
soprattutto l’ambiente in cui dovrà muoversi la
persona da evacuare al fine di evitare qualsiasi
rischio di collisione;
•
utilizzare i dispositivi oggetto del presente
manuale come mezzo di protezione contro una
caduta dall’alto;
•
utilizzare i dispositivi oggetto del presente
manuale per effettuare operazioni diverse
dall’evacuazione, per esempio il bungee jumping
o altre attività ad altezza elevata;
•
utilizzare i dispositivi oggetto del presente
manuale se la temperatura non è compresa tra
-40 °C e +60 °C;
•
porre una delle parti dei dispositivi oggetto del
presente manuale in contatto con oggetti taglienti,
spigoli vivi, superfici abrasive, prodotti chimici o
fonti di calore;
•
utilizzare i dispositivi oggetto del presente
manuale senza aver preventivamente effettuato
un controllo visivo dell’insieme e più in particolare
degli elementi di sicurezza;
•
utilizzare i dispositivi oggetto del presente
manuale se non è stato effettuato alcun controllo
(vedi § 7.1) nei 12 mesi precedenti;
•
modificare i dispositivi oggetto del presente
manuale eliminando, aggiungendo o sostituendo
un elemento senza l’accordo preventivo scritto di
Tractel
®
SAS;
•
procedere alla pulizia dei dispositivi oggetto del
presente manuale senza attenersi alle istruzioni
menzionate in questo manuale (vedi § 7.2);
•
utilizzare i dispositivi oggetto del presente
manuale se una delle marcature previste non è
più presente o leggibile (vedi § 9);
• utilizzare i dispositivi se la funzione di sicurezza di
uno degli elementi associati è compromessa dalla
funzione di sicurezza di un altro elemento o può
interferire con quest’ultimo;
• utilizzare i dispositivi se il soccorritore non si è
assicurato che la persona da soccorrere non è
a rischio a causa dello spostamento di cinghie
dell’attrezzatura o del contatto con accessori; per
esempio, in caso di incidente imprevisto quale
una caduta breve, un connettore potrebbe colpire
la testa della persona soccorsa.
6.
Trasporto e stoccaggio
I dispositivi devono essere stoccati e trasportati nel loro
imballaggio d’origine.
Durante lo stoccaggio e/o il trasporto, i dispositivi
devono essere protetti contro qualsiasi danno che
possa per esempio essere causato da un bordo
tagliente, una fonte di calore diretta, prodotti chimici,
radiazioni UV, ecc.
7.
Verifiche periodiche, manutenzione,
vita utile
7.1.
Verifiche periodiche
IMPORTANTE: è obbligatorio disporre un
controllo annuale da eseguirsi ogni 12 mesi da
Tractel
®
o da un tecnico addestrato e qualificato
che autorizzi per iscritto l’uso della cinghia di
salvataggio.
RIPORTARE SUL FOGLIO DI CONTROLLO:
i risultati del controllo annuale devono essere
riportati sul foglio di controllo staccabile situato al
centro del presente manuale.
PERICOLO:
•
Per la sua sicurezza, l’operatore deve
effettuare esami periodici regolari dei suoi
dispositivi, al fine di accertarsi della loro
efficacia e resistenza.
•
Un controllo annuale è obbligatorio. A seconda
della frequenza di utilizzo, delle condizioni
ambientali e della normativa dell’azienda o del
Paese di utilizzo della cinghia di salvataggio,
possono essere richiesti controlli periodici
più frequenti.
•
I controlli periodici devono essere effettuati
da Tractel
®
o da un tecnico addestrato a tale
scopo nel rispetto delle procedure di controllo
del produttore.
•
Durante il controllo periodico è obbligatorio
verificare la leggibilità delle marcature dei
dispositivi (vedi fig. 9).
Le cinghie di salvataggio sono prodotti non riparabili.
Se presentano il minimo difetto, devono essere ritirate
e distrutte.
7.2. Manutenzione
Se una cinghia di salvataggio è sporca, lavarla con
acqua pulita e fredda ed eventualmente con un
detersivo per tessuti delicati. Utilizzare una spazzola
sintetica. È vietato il lavaggio in lavatrice o a secco.
Содержание 17622
Страница 2: ...2 Fig 1 a b c d e f g e g g c d b e e e e Fig 2 Fig 3 Fig 4 ...
Страница 3: ...3 Fig 5 Fig 6 XL M S b b b c c c d d d ...
Страница 41: ......