![SUHNER ABRASIVE UWG 11-R Скачать руководство пользователя страница 31](http://html1.mh-extra.com/html/suhner-abrasive/uwg-11-r/uwg-11-r_technical-document_1390006031.webp)
di supporto in modo uniforme.
3.4 s
tringere
/
AllentAre
il
dAdo
di
serrAggio
3.4.1 s
tringere
il
dAdo
di
serrAggio
Bloccaggio del mandrino (vedere capitolo 3.3.1). Inserire
il dado di serraggio sul mandrino in modo tale che i 2
dentini facciano presa nelle 2 rispettive scanalature del
mandrino. Serrare manualmente il dado di serraggio ruo-
tandolo in senso orario. Mediante una forte rotazione in
senso orario del disco di smerigliatura, stringere il dado
di serraggio.
3.4.2 A
llentAre
il
dAdo
di
serrAggio
Solo se il dado di serraggio quick è presente, è possibi-
le bloccare il mandrino con il relativo pulsante di arresto
mandrino!
Quando viene disinserito, la macchina riprende a funzi-
onare. Poco prima dell‘arresto del disco di smerigliatura,
premere il pulsante per l‘arresto del mandrino. Il dado di
serraggio si allenta automaticamente di ca. mezzo giro
e si può svitare senza ulteriori sforzi e senza l‘ausilio di
attrezzi.
Se l‘utensile montato nella zona di serraggio ha uno spes-
sore superiore a 7,1 mm, il dado di serraggio non può
essere utilizzato! Utilizzare quindi il dado a due fori con la
chiave a due fori.
3.5 s
tringere
/
AllentAre
il
dAdo
A
due
fori
3.5.1 s
tringere
il
dAdo
A
due
fori
I 2 lati del dado a due fori sono diversi. Avvitare il dado a
due fori sul mandrino come spiegato di seguito:
In caso di dischi di smerigliatura sottili: Il collarino del
dado a due fori è rivolto verso l’alto, affinché il disco abra-
sivo sottile possa essere fissato in modo sicuro.
In caso di dischi di smerigliatura spessi: Il collarino del
dado a due fori è rivolto verso il basso, affinché il dado
a due fori possa essere inserito in modo sicuro sul man-
drino.
3.5.2 A
llentAre
il
dAdo
A
due
fori
Bloccaggio del mandrino (vedere capitolo 3.3.1). Svi-
tare il dado a due fori ruotandolo in senso antiorario con
l‘apposita chiave a due fori.
3.6 A
VVertenze
per
il
lAVoro
3.6.1 l
eVigAturA
e
leVigAturA
con
cArtA
ABrAsiVA
Esercitare con l‘utensile una pressione uniforme e
spostarsi avanti e indietro sulla superficie in modo che
l‘utensile montato non si surriscaldi eccessivamente.
3.6.2 s
grossAturA
Per ottenere un buon risultato lavorare con un angolo di
incidenza di 30° - 40°.
3.6.3 t
roncAturA
Durante i lavori di troncatura lavorare sempre a rotazione
invertita. In caso contrario sussiste il pericolo che la mac-
china possa fuoriuscire in modo incontrollato dal taglio
che si sta eseguendo. Procedere con un avanzamento
regolare, adeguato al materiale in lavorazione. Non ango-
lare il disco, non esercitare pressione, non oscillare.
31
Содержание UWG 11-R
Страница 15: ...CN CZ PL FI SE NL PT ES IT EN FR DE DE 15...
Страница 21: ...CN CZ PL FI SE NL PT ES IT EN FR DE FR 21...
Страница 27: ...CN CZ PL FI SE NL PT ES IT EN FR DE EN 27...
Страница 33: ...CN CZ PL FI SE NL PT ES IT EN FR DE IT 33...
Страница 39: ...CN CZ PL FI SE NL PT ES IT EN FR DE ES 39...
Страница 45: ...CN CZ PL FI SE NL PT ES IT EN FR DE PT 45...
Страница 91: ...DE FR EN IT ES PT NL SE FI CZ PL CN CN i j k l m n o p a b c d e a b c d e f a b c d e f a a b 30mA RCD 91 91...
Страница 92: ...DE FR EN IT ES PT NL SE FI CZ PL CN CN 92 92...
Страница 93: ...DE FR EN IT ES PT NL SE FI CZ PL CN CN 93 93...
Страница 99: ...CN CZ PL FI SE NL PT ES IT EN FR DE NL 99...
Страница 105: ...CN CZ PL FI SE NL PT ES IT EN FR DE SE 105...
Страница 111: ...CN CZ PL FI SE NL PT ES IT EN FR DE FI 111...
Страница 117: ...CN CZ PL FI SE NL PT ES IT EN FR DE CZ 117...
Страница 126: ...CN 3 2 3 0Nm 0 3Nm 5 0Nm 0 5Nm 3 3 3 3 1 3 3 2 PL CZ FI SE NL PT ES IT EN FR DE CN 126...
Страница 128: ...CN 4 2 4 3 SUHNER 4 4 15 C 50 C 30 C 90 50 C 65 4 5 PL CZ FI SE NL PT ES IT EN FR DE CN 128...
Страница 129: ...CN CZ PL FI SE NL PT ES IT EN FR DE CN 129...
Страница 130: ...130...
Страница 131: ...131...