![Sony UP-20 Скачать руководство пользователя страница 356](http://html.mh-extra.com/html/sony/up-20/up-20_instructions-for-use-manual_414596356.webp)
Misc
e
llan
e
a
Soluzione dei problemi
356
Soluzione dei problemi
Se si sospettano danni
I seguenti controlli aiutano a rettificare la maggior parte
dei problemi più comuni che si possono verificare nel
funzionamento di questo apparecchio. Prima di
procedere con questi controlli, controllare che il cavo di
alimentazione sia collegato saldamente. Se il problema
persiste dopo avere eseguito l’operazione di rimedio
consigliata, scollegare il cavo di alimentazione e
contattare il rivenditore o il servizio di assistenza Sony
di zona.
Sintomi
Possibili cause e rimedi
Il monitor non
visualizza niente
anche se si preme
uno dei tasti di
comando.
• L’interruttore POWER della stampante
non è su ON.
t
Portare l’interruttore POWER della
stampante su ON.
• L’interruttore POWER del monitor non
è su ON.
t
Portare l’interruttore POWER del
monitor su ON.
• I collegamenti potrebbero essere errati.
t
Controllare i collegamenti e se
necessario rettificarli (vedere
pagina 303).
La schermata
normale non
visualizza nessun
messaggio.
Il segnale di ingresso è errato.
t
Selezionare un altro segnale di
ingresso nel menu INPUT SETUP
(vedere pagina 308). Oppure,
impostare l’apparecchiatura video in
modalità di riproduzione, se al
momento è impostato in un’altra
modalità, ad es. modalità di arresto.
La schermata
normale non
visualizza nessun
messaggio o
immagine.
• Se premendo il tasto SOURCE/
MEMORY il monitor visualizza
un’immagine memorizzata, la voce
SOURCE nel menu OUTPUT SETUP
è impostata su THRU.
t
Impostare SOURCE su EE (vedere
pagina 336).
• Se premendo il tasto MENU il monitor
visualizza il menu, l’opzione
DISPLAY del monitor è impostata su
OFF.
t
Impostare DISPLAY su ON
premendo il tasto DISPLAY
(vedere pagina 328).
Il display della
stampante non
visualizza nessun
messaggio (solo
per la UP-21MD).
• Il contrasto del display della stampante
non è impostato correttamente.
t
Regolare la luminosità del display
della stampante con la voce LCD.
CNTR. del menu SYSTEM SETUP
(vedere pagina 346).
• Il contrasto del display della stampante
è impostato su OFF.
t
Regolare la luminosità del display
della stampante con la voce LCD.
CNTR. del menu SYSTEM SETUP
(vedere pagina 346).
La stampante non
stampa.
• Il display visualizza un messaggio di
errore.
t
Seguire la procedura descritta in
“Messaggi di errore/avvertenza” a
pagina 354.
• È stata caricata carta che non può
essere usata con questa stampante.
t
Caricare il corretto tipo di carta.
Utilizzare esclusivamente nastri
d’inchiostro e carta appositi per
questa stampante (vedere
pagina 350).
• La carta non è caricata correttamente.
t
Controllare qual è il lato di stampa
della carta e ricaricarla (vedere
pagina 306).
Sulla stampa
compare una riga
nera.
Tutte le parti per le quali non c’è segnale
vengono stampate in nero.
t
Regolare l’area dell’immagine da
stampare (vedere pagina 339). Quindi,
catturare una nuova immagine e
stamparla.
Sulla stampa
compare una
cornice nera.
Tutte le parti per le quali non c’è segnale
vengono stampate in nero.
t
Regolare l’area dell’immagine da
stampare (vedere pagina 339). Quindi,
catturare una nuova immagine e
stamparla.
L’immagine
stampata è
parzialmente
tagliata.
Il segnale video è stato memorizzato solo
parzialmente.
t
Regolare l’area dell’immagine da
stampare (vedere pagina 339). Quindi,
catturare una nuova immagine e
stamparla.
La stampa è
sfocata.
È stata memorizzata un’immagine in
rapido movimento.
t
Impostare la modalità di memoria su
FIELD usando la voce MEMORY
FRM/FLD nel menu LAYOUT
SETUP, quindi stamparla (vedere
pagina 316).
Il colore della
stampa è molto
sbiadito.
La carta non è caricata correttamente.
t
Controllare qual è il lato di stampa
della carta e ricaricarla (vedere
pagina 306).
Non si riesce a
caricare il nastro
d’inchiostro.
• È possibile che si stia cercando di
caricare un nastro d’inchiostro che non
può essere usato con questa stampante.
t
Caricare un nastro d’inchiostro
adatto (vedere pagina 350).
• La testina termica è bloccata.
t
Accendere la stampante. La testina
termica si sposta in modo che ora si
possa installare il nastro
d’inchiostro (vedere pagina 349).
Viene espulso un
foglio vuoto anche
se si preme il tasto
PRINT e compare
il messaggio
RIBBON END.
Il nastro d’inchiostro è esaurito. Non
riutilizzare la carta espulsa.
t
Sostituire il nastro d’inchiostro (vedere
pagina 305).
Sintomi
Possibili cause e rimedi