![Sony UP-20 Скачать руководство пользователя страница 335](http://html.mh-extra.com/html/sony/up-20/up-20_instructions-for-use-manual_414596335.webp)
Re
gola
z
ione
Regolazione del colore e della qualità dell’immagine
335
Regolazione del colore e
della qualità dell’immagine
Compensazione dei segnali di
ingresso
I colori di un’immagine video registrata in condizioni
scadenti potrebbero essere di qualità scadente. Se si
tratta di un segnale video composito NTSC o PAL o di
segnali separati di luminanza (Y) e crominanza (C), è
possibile correggere di una certa entità il colore e il
livello del segnale di ingresso.
Nota
Un’immagine non può essere corretta dopo che è stata
catturata e memorizzata. Se si vogliono fare correzioni,
ricatturare l’immagine dopo avere eseguito la correzione.
Conferma
Quando l’immagine in memoria è visualizzata sullo
schermo, premere il tasto SOURCE/MEMORY per
visualizzare l’immagine dalla sorgente video.
Regolazione di intensità del colore, tonalità,
contrasto e luminosità
a) In modalità PAL, il menu INPUT SETUP non comprende la
regolazione HUE.
b) Regola il colore in modo che i toni della pelle appaiano
naturali. Per la regolazione di COLOR e HUE, è possibile
correggere l’intensità del colore e la tonalità di un segnale
video composito NTSC o di un segnale separato luminanza
(Y) e crominanza (C).
c) Al valore d’impostazione –14, compare OFF e l’immagine
visualizzata sul monitor diventa in bianco e nero.
d) Per eseguire la regolazione di GAIN, impostare AGC (vedere
la spiegazione sotto) su OFF.
Quando l’immagine stampata o sul monitor
risulta nerastra o biancastra
Regolare il segnale di ingresso al livello ottimale per la
stampa.
a) Se si ritiene che la regolazione AGC non sia soddisfacente, si
può eseguire una regolazioni più precisa con la voce GAIN.
Regolazione del contrasto della stampa
Se si vuole modificare il contrasto delle stampe senza
modificare il contrasto dello schermo del monitor,
compensare il livello del segnale d’ingresso per mezzo
del menu SYSTEM SETUP.
L’IRE selezionato è visualizzato in tre cifre.
Nota
Non compensare troppo il segnale di ingresso, altrimenti
si scurisce tutta la stampa.
Regolazione Voce menu
Tasto da premere e
risultato dell’operazione
Tasto
G
Tasto
g
Tonalità
HUE
a), b)
La tonalità
diventa
violastra.
La tonalità
diventa
verdastra.
Intensità del
colore
COLOR
b), c)
L’intensità del
colore si
indebolisce.
L’intensità del
colore si
rafforza.
Contrasto
GAIN
d)
Il contrasto
diminuisce.
Il contrasto
aumenta.
Luminosità
OFFSET
Diventa più
scura.
Diventa più
chiara.
Voci da usare per la compensazione dei
segnali di ingresso
Voce menu
Opzione
Quando
AGC (Automatic
Gain Control)
ON
a)
L’immagine stampata o
sul monitor risulta
nerastra o biancastra.
OFF
Ingresso del corretto
segnale. (Normale)
Quando
Valore IRE
Si ripristina la regolazione standard
10
t
100
La stampa è leggermente biancastra.
11
t
110
La stampa è biancastra.
12
t
120
La stampa è molto biancastra.
13
t
130
Voci da usare per la regolazione del contrasto delle stampe