37
IT
– allentare le fascette (6) e sfilare il tubo di aspirazione aria (7)
– svitare il girello (8)
– sfilare i connettori (9) dal ventilatore e disconnettere il cavo
(10) dell'elettrodo
9
8
10
6
7
6
Fig. 49
– svitare i quattro dadi (11) di fissaggio della portina della ca-
mera di combustione (12)
– tirare in avanti il gruppo ventilatore-manichetta-portina (13)
ed estrarlo.
11
11
13
12
Fig. 50
m
AVVERTENZA
Operare con cautela nell'estrarre il gruppo (13), per non
danneggiare gli isolamenti interni alla camera di combu-
stione e la guarnizione della portina.
8.3.2
Pulizia del bruciatore e della camera di combu-
stione
La camera di combustione e il bruciatore non necessitano di
una manutenzione particolare. È sufficiente pulirli con un pen-
nello o spazzola di setola.
8.3.3
Verifica dell'elettrodo di accensione/rilevazio-
ne
Verificare lo stato dell'elettrodo di accensione/rilevazione e so-
stituirlo se necessario. Sia che l'elettrodo di accensione/rileva-
zione venga o no sostituito, controllare le quote come da dise-
gno.
7,5
+1,0
-1,0
4
+0,5 -0,5
Fig. 51
8.3.4
Operazioni conclusive
Terminata la pulizia della camera di combustione e del brucia-
tore:
– rimuovere gli eventuali residui carboniosi
– verificare che la guarnizione e la coibentazione della portina
(12), della camera di combustione, siano integre. Sostituirle
se necessario
– rimontare il gruppo procedendo in modo inverso a quello
descritto in precedenza, serrando adeguatamente le viti (11)
della portina della camera di combustione
– ricollegare le connessioni al ventilatore e all'elettrodo.
8.4
Controlli
8.4.1
Controllo del condotto fumi
È consigliato controllare che i condotti di aspirazione dell'aria
comburente e dello scarico fumi siano integri e a tenuta.
8.4.2
Controllo della pressurizzazione del vaso di
espansione
Si suggerisce di scaricare il vaso di espansione, lato acqua, e
controllare che il valore di precarica non sia inferiore a
1 bar
.
In caso contrario pressurizzarlo al valore corretto (vedere para-
Terminati i controlli descritti sopra:
– riempire nuovamente la caldaia come descritto al paragrafo "
– verificare che il sifone sia riempito correttamente
– mettere in funzione la caldaia, attivare la "Funzione spazza-
camino" ed effettuare l’analisi fumi e/o la misura del rendi-
mento di combustione
– rimontare il pannello anteriore bloccandolo con le due viti ri-
mosse in precedenza.
Содержание 8115020
Страница 10: ...10 IT ...
Страница 20: ...20 IT ...
Страница 48: ...48 EN ...
Страница 58: ...58 EN ...
Страница 81: ...81 ...
Страница 82: ...82 ...
Страница 83: ...83 ...
Страница 84: ...Fonderie Sime S p A Via Garbo 27 37045 Legnago Vr Tel 39 0442 631111 Fax 39 0442 631292 www sime it ...