![Sawotec KRI-45NB Скачать руководство пользователя страница 24](http://html1.mh-extra.com/html/sawotec/kri-45nb/kri-45nb_manual_1204577024.webp)
ITALIANO
24
TABELLA DIAGNOSTICA
Se il riscaldatore non si riscalda o il locale sauna si riscalda lentamente:
MODELLI NB:
•
Il timer è impostato sull’intervallo di funzionamento?
•
Il timer è acceso? La manopola del timer è bloccata? (La distanza adatta è di
1-2 mm tra la manopola e il corpo del riscaldatore.) Se necessario, estrarre la
manopola di qualche millimetro.
•
Il termostato è impostato su una temperatura superiore a quella del locale sauna?
•
Il fusibile della temperatura è difettoso? Individuare il motivo prima di riaccendere
il riscaldatore.
•
Tutti gli elementi riscaldanti sono illuminati in rosso quando il riscaldatore è acceso?
•
La potenza di riscaldamento del riscaldatore è sufficiente per il locale sauna?
(Vedere pagina 26.)
•
Le pietre della sauna sono disposte correttamente? È presente uno spazio
sufficiente per la circolazione dell’aria e le pietre sono in buone condizioni? Se le
pietre sono posizionate distanziate, la sauna si riscalderà più velocemente.
•
La circolazione dell’aria nel locale sauna è sufficiente? (Vedere pagina 20.)
MODELLI NS E NI:
•
L’unità di comando è accesa?
•
La temperatura impostata è più alta della temperatura all’interno del locale sauna?
•
L’interruttore principale è acceso? Nei modelli NI, l’interruttore principale si
trova sul fondo del riscaldatore, mentre nei modelli NS si trova sul comando di
alimentazione.
•
I fusibili del quadro elettrico sono accesi e intatti? Se non sono intatti, individuare il
motivo prima di riaccendere il riscaldatore.
•
Tutti gli elementi riscaldanti sono illuminati in rosso quando il riscaldatore è acceso?
•
La potenza di riscaldamento del riscaldatore è sufficiente per il locale sauna?
(Vedere pagina 26.)
•
Le pietre della sauna sono disposte correttamente? È presente uno spazio
sufficiente per la circolazione dell’aria e le pietre sono in buone condizioni? ? Se le
pietre sono disposte distanziate, la sauna si riscalderà più velocemente.
•
La circolazione dell’aria nel locale sauna è sufficiente? (Vedere pagina 20.)
SE LE SUPERFICI SI SCURISCONO INTORNO AL RISCALDATORE:
•
Il riscaldatore è installato rispettando le distanze di sicurezza? (Vedere pagina 8.)
•
Le pietre della sauna sono state posizionate correttamente e c’è abbastanza spazio
tra le pietre per la circolazione dell’aria? Se la circolazione dell’aria è bloccata, le
strutture intorno al riscaldatore potrebbero surriscaldarsi.
•
Gli elementi riscaldanti sono visibili dietro le pietre? Se necessario, risistemare le
pietre.
•
Se non è possibile individuare la causa, contattare il proprio rivenditore.