it
51 / 64
2.
Informazioni in materia di sicurezza
PERICOLO! Determinazione e valutazione dei rischi secondo la legge sulla tutela del
lavoro
● La legge sulla tutela del lavoro prevede che il datore di lavoro esegua una valutazione dei rischi
legati al lavoro per i collaboratori e stabilisca quali misure precauzionali debbano essere adottate.
Osservare in merito le indicazioni dell'associazione di categoria per cucine industriali!
● Il datore di lavoro deve stabilire e fornire i dispositivi di protezione individuale.
AVVERTENZA! Pericolo di infortunio
● Durante il funzionamento l'unità raggiunge temperature elevate!
● Rimuovere con cura i recipienti: sono molto caldi! Mentre vengono rimossi, potrebbe fuoriuscire
aria o vapore a temperature molto elevate!
● Se il fondo riscaldante della vasca non è più a tenuta, l’apparecchio deve essere messo fuori
servizio. L’apparecchio può essere rimesso in servizio solo dopo che è stato riparato.
AVVISO! Pericolo di danneggiamento
● La vasca potrebbe danneggiarsi in caso di surriscaldamento! Pertanto non riscaldare mai l'unità
se la vasca è sprovvista di acqua e spegnerla sempre prima di svuotarla!
● Non versare acqua fredda nella vasca vuota se quest'ultima è molto calda! L'improvviso e dra
stico cambiamento di temperatura può causare elevate sollecitazioni e stress in grado di danneg
giare l'unità.
● Non posare i recipienti o i cestelli per la pasta sul fondo della vasca! I recipienti e i cestelli per la
pasta vanno appesi o collocati sull'apposito ripiano! Utilizzare solo recipienti e cestelli per la
pasta in acciaio inossidabile!
●
Fenomeni di corrosione o puntinatura perforante generati da acqua salata o detergenti potreb
bero causare danni alla vasca!
Si raccomanda pertanto di svuotare e pulire la vasca dopo ogni
utilizzo e prima del successivo! Non lasciare per troppo tempo il detergente nella vasca. Dopo la
pulizia, sciacquare a fondo la vasca e il ripiano con acqua pulita.
● Non collocare vivande direttamente all'interno della vasca. I cibi possono essere preparati solo
nei recipienti forati o nei cestelli per la pasta!
●
Pericolo di danneggiamento dell'acciaio inox! Anche l'acciaio inox può arrugginirsi, se non viene
trattato con cura!
Si raccomanda pertanto di rimuovere regolarmente eventuali accumuli di cal
care, grasso, amido e proteine. Sotto tale strato infatti possono svilupparsi fenomeni di corro
sione, dovuti all'assenza di aria. In casi estremi, la vasca può divenire inutilizzabile, in caso di
puntinatura perforante profonda! Il fabbricante declina qualsiasi responsabilità per danni dovuti a
corrosione o puntinatura perforante!
● Non spruzzare né lavare l'unità con getti d'acqua, idropulitrici, idropulitrici a getto di vapore o puli
tore a vapore!
● Non spruzzare detergente in schiuma con idropulitrici a getto di vapore o ad alta pressione sui
pannelli anteriori e sui rivestimenti dell'unità! I detergenti in schiuma si infiltrano nelle più piccole
fessure danneggiando i componenti dell'unità!
● Qualora non si riesca a rimediare a eventuali anomalie di funzionamento consultando le istruzioni
a pagina 56 del capitolo 7. "Problemi e risoluzione di problemi", spegnere l'apparecchio e contat
tare l'assistenza clienti.
● In caso di prolungato non utilizzo, contattare un
servizio assistenza clienti
autorizzato e sotto
porre l'unità a un collaudo generale che ne verifichi l'idoneità all'uso.