![PZRacing CALL ME CM100 Скачать руководство пользователя страница 1](http://html1.mh-extra.com/html/pzracing/call-me-cm100/call-me-cm100_installation-and-user-manual_1633051001.webp)
Call Me cod. CM100 - Installation & use manual 07/06/2013
ITALIANO
Call Me è un localizzatore di veicolo che sfrutta la tecnologia GPS per il rilevamento della posizione e la tecnologia GSM per la comunicazione con il vostro telefono
cellulare. Le modalità di utilizzo di Call Me sono svariate così come le funzioni impostabili: allarme di movimento, allarme superamento velocità impostata, ecc.
N.B: Call Me non è un antifurto ne tantomeno un deterrente per i ladri; è un semplice localizzatore di veicolo che può avere diverse applicazioni d'uso.
INSTALLAZIONE
Il collegamento di Call Me è molto semplice, basta seguire le semplici indicazioni riportate di seguito.
Installazione sim card:
svitare le quattro viti nella parte posteriore del dispositivo, inserire la sim card e richiudere il pannellino.
Attenzione ricordarsi di togliere
l'alimentazione al prodotto ogni qualvolta si desideri inserire o disinserire la sim card dal suo alloggiamento.
Collegamento alimentazione:
collegare il filo “nero” direttamente al polo negativo della batteria del veicolo ed il filo “rosso” al polo positivo. É obbligatorio
installare il fusibile e portafusibile in dotazione nella confezione sul filo rosso entro 10cm dalla batteria.
N.B: il dispositivo rimane acceso anche quando il veicolo è fermo, quindi si consiglia di scollegare il dispositivo se il veicolo non viene utilizzato per lunghi
periodi. Consumo: 40mA
Gli altri due cavi presenti sono due uscite opzionali che possono essere collegate attraverso i relè opzionali CM101, queste due uscite possono essere utilizzate per
attivare il clacson, le luci, una sirena, ecc. Leggere il manuale di istruzioni presente nella confezione dei relè per il collegamento.
Il prodotto non ha batterie interne ma viene alimentato direttamente dalla batteria del veicolo, si consiglia quindi di posizionare il modulo ben nascoto all'interno del
veicolo. Ad esempio su motocicli potrà essere posizionato all'interno del codone posteriore (carenatura in abs o vetroresina non influiscono sulla ricezione del segnale
GPS o GSM) mentre per autoveicoli si potrà installare direttamente dentro l'abitacolo.
N.B: posizionare l'adesivo di Call Me rivolto verso l'alto per una migliore ricezione e non coprirlo con parti metalliche che potrebbero causare la perdita del
segnale GPS o GSM.
FUNZIONAMENTO
Tutte le configurazioni e gli invii di messaggi da parte di Call Me avvengono attraverso la rete GSM, per questo Call Me dovrà essere dotato di una sim card per poter
rispondere ai comandi inviati; quindi assicurarsi di inserire all'interno del dispositivo una sim card con del credito residuo (si consiglia una prepagata) ed assicurarsi
periodicamente che il credito non sia esaurito. Call Me userà il credito della sim solamente per l'invio dei messaggi su richiesta dell'utente, non consuma credito
durante il normale funzionamento.
N.B: prima di inserire la sim card è necessario disattivare il codice PIN utilizzando un altro dispositivo, Call Me non sarà in grado di accedere alla rete
GSM se non verrà disattivato il PIN.
L'utilizzo e la configurazione di Call Me avviene esclusivamente attraverso un telefono cellulare, lo stato dell'apparato invece viene segnalato attraverso i due led
nella parte superiore del prodotto:
Led rosso spento:
il ricevitore GPS non è agganciato ai satelliti
Led rosso lampeggiante:
il ricevitore GPS è agganciato ai satelliti
Led rosso fisso:
il modulo GSM sta effettuando/ricevendo un SMS o una chiamata
Led verde lampeggio veloce (ogni secondo):
il modulo GSM non è agganciato alla rete
Led verde lampeggio lento (ogni 3 secondi):
il modulo GSM è agganciato alla rete
Quando il modulo GSM è agganciato alla rete (lampeggio lento) è possibile comunicare con Call Me. Nella tabella alla pagina successiva verranno descritti i comandi
accettati dal dispositivo, Call me non distingue tra lettere maiuscole e minuscole ma è molto importante scrivere il messaggio con la stessa formattazione presente in
tabella.
FORMATTAZIONE MESSAGGIO DI POSIZIONE DEL VEICOLO:
PZRacing-NOW-CALL
LAT:43.83474
LON:13.04347
TIME:10:03:40 27-11-12
0Km/h 0MPH
11,9Volts
http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&q=43.83474,13.04347
SPIEGAZIONE
1 Riga:
NOW= il ricevitore gps è agganciato ai satelliti e la posizione del veicolo è la posizione attuale
OLD= il ricevitore gps non è agganciato ai satelliti e la posizione del veicolo si riferisce all'ultima posizione disponibile
CALL= indica che la posizione è stata richiesta tramite telefonata dal numero preferenziale impostato
SMS= indica che la posizione è stata richiesta tramite messaggio di testo
2 Riga:
LAT= indica la latitudine in gradi decimali
3 Riga:
LON= indica la latitudine in gradi decimali
4 Riga:
TIME= Indica l'orario e la data al momento dell'invio del messaggio
5 Riga:
Xkm/h XMPH= indica la velocità espressa sia in chilometri orari che in miglia del veicolo al momento della richiesta
6 Riga:
XX,XX Volts: indica il voltaggio della batteria a cui è collegato il dispositivo al momento della richiesta
7 Riga:
Fast link: se il messaggio è visualizzato su uno smartphone cliccando su questo link si potrà visualizzare la posizione del veicolo su Google Maps.
PZRacing – Via A. De Gasperi, 5 61032 Fano (PU) Italy – Tel: +39 0721 820434 Fax: +39 0721 837322 [email protected] – www.pzracing.it
1