5. Rimuovete il telaio dal
gruppo motore.
6. Tagliate o piegate i
bordi del telaio in
plastica della batteria.
Rimuovete la batteria dal
telaio in plastica della
batteria.
Nota: Smaltite la
batteria ricaricabile in un
punto di raccolta locale
separato. Altre parti
possono essere smaltite
in un luogo specifico per
lo smaltimento di
apparecchiature
elettriche.
Garanzia e assistenza
Per assistenza o informazioni, visitate il sito Web all'indirizzo
www.philips.com/support
oppure
leggete l'opuscolo della garanzia internazionale.
Risoluzione dei problemi
Questo capitolo riassume i problemi più comuni che potreste riscontrare con il dispositivo. Se non
riuscite a risolvere il problema con le informazioni riportate di seguito, visitate il sito
www.philips.com/support per un elenco di domande frequenti oppure contattate il Centro Assistenza
Clienti del vostro paese.
Problema
Soluzione
Provo dolore quando
uso il tiralatte.
-
Selezionate un livello di aspirazione adatto a voi.
-
Verificate che il diaframma in silicone non sia danneggiato (non
presenti incrinature, fori e così via).
-
Assicuratevi che il capezzolo sia posizionato al centro della coppa.
-
Se il dolore persiste, interrompete l'uso del tiralatte e consultate il
vostro operatore sanitario.
Il tiralatte non si
accende mentre è
collegato alla presa a
muro.
-
Utilizzate esclusivamente l'adattatore in dotazione.
-
Accertatevi che l'adattatore sia stato inserito correttamente nella
presa a muro e che lo spinotto sia stato inserito correttamente
nell'unità motore.
-
Collegate l'adattatore a un'altra presa a muro. Quindi tenete premuto
il pulsante di accensione/spegnimento per verificare se è possibile
accendere il tiralatte.
-
Se il problema persiste, contattate il centro assistenza clienti
all'indirizzo
www.philips.com/support
.
Il tiralatte non si
accende (le spie di
segnalazione non si
accendono).
-
Assicuratevi che la batteria sia carica (vedere 'Caricamento del
tiralatte')oppure collegare il tiralatte alla presa a muro.
125
Italiano
Italiano