![Mondeo Clima MINIDRAIN SP Скачать руководство пользователя страница 1](http://html1.mh-extra.com/html/mondeo-clima/minidrain-sp/minidrain-sp_instruction-manual_1826274001.webp)
Pompa per Condensa
Modello: MINIDRAIN SP
MANUALE DI ISTRUZIONI
1
.
Descrizione e campo di applicazione
Pompa completamente automatica per lo scarico di condensa di sistemi di aria condizionata e
refrigeratori nei casi in cui il drenaggio per gravità non è possibile.
Smaltimento a fine vita: il prodotto va smaltito come RAEE secondo le norme vigenti.
Per maggiori informazioni contattateci
2.
Dati tecnici
Assorbimento motore P2
(W)
11
Voltaggio (V)
230 / 50Hz
Portata max (l/h)
11
Prevalenza max (m)
22
Aspirazione max (m)
2
Temperatura max. del
liquido (°C)
35°
Collegamento idraulico
¼” – 6mm
3. Composizione fornitura
Pos.
Descrizione
note
1
POMPA
2
STRUTTURA
ANTIVIBRANTE
3
VASCA
4
TUBO RICEVENTE 10cm
5
TUBO AERAZIONE 10cm
6
TUBO
CONNESSIONE
VASCA-POMPA
100cm
7
TUBO MANDATA
200cm
8
INNESTO RAPIDO
SENSORI
220cm
9
CONNETTORE
MASCHIO
10
CONNETTORE
FEMMINA
11
CAVO
ALIMENTAZIONE
200cm
12
CAVO ALLARME
200cm
ISTRUZIONI
FASCETTA
BIADESIVO
4.
installazione e primo avviamento
ATTENZIONE: Leggere interamente le istruzioni prima dell’installazione o del suo
utilizzo! L’installazione deve essere eseguita da personale qualificato.
Controllare l’integrità della confezione e l’eventuale presenza di danni prima dell’uso. Informare
immediatamente il rivenditore nel caso della mancanza di parti.
Non spostare mai la pompa trattenendola per il cavo!
Per l’utilizzo della pompa è richiesto un interruttore differenziale (corrente di
interruzione 30mA) e un impianto di rete dotato di messa a terra.
E’ necessario assicurarsi della presenza del suddetto interruttore differenziale nel caso
di rete elettrica preesistente.
Assicurarsi che la pompa sia scollegata dalla rete elettrica quando si opera un
intervento su di essa.
4.1 Installazione e collegamenti
A seconda del tipo di installazione l’unità di pompaggio può essere posizionata sia all’interno
che all’esterno del climatizzatore (per esempio all’interno di una canalina o nel controsoffitto).
Per assicurare il corretto funzionamento il serbatoio sensore deve essere installato
orizzontalmente. Il sistema inoltre deve essere più vicino possibile allo scarico di condensa,
facendo attenzione che i tubi di aspirazione e quelli di mandata in uscita dalla pompa non si
attorciglino o si strozzino.
4.2 collegamento interno e cavo di segnalazione
Prima del collegamento elettrico la pompa ed il serbatoio devono essere collegati
idraulicamente. Si passa poi ad alimentare la pompa. Il sistema è fornito con uno speciale cavo
elettrico che fornisce i collegamenti di alimentazione e segnalazione. Il cavo di segnalazione
(allarme) può essere utilizzato per spengere il sistema di condizionamento o attivare un
sistema di allarme a basso voltaggio (max 5A).
Si prega di riferirsi al manuale di istruzioni del sistema di condizionamento per
le connessioni del corretto spegnimento oppure al manuale del sistema di allarme per
le relative connessioni.
- Configurazione contatti -
4.3 Collegamenti in pressione e presa d’aria
Tubazione in PVC con diametro interno da 5mm deve essere fermamente collegata all’innesto
di mandata della pompa da un lato e ad un appropriato scarico dall’altro lato, facendo
attenzione ad evitare l’attorcigliamento. Per evitare l’effetto sifone è necessario che lo scarico
di condensa sia posizionato più in alto (+0.5m) del livello della vasca di raccolta dell’unità di
condizionamento.
ATTENZIONE: La non osservanza di quanto indicato può causare la marcia a
secco o la rottura della pompa.
Deve essere inoltre assicurata la presa d’aria della vasca e il tubo non deve essere strozzato,
attorcigliato o schiacciato.
4.4 Test
Un avviamento di prova deve essere effettuato in modo professionale dopo il collegamento dei
componenti in modo da assicurare l’esclusione di perdite dall’impianto idraulico. A questo
scopo la vasca deve essere riempita con acqua pulita finché la pompa non si avvia, attendendo
successivamente lo spegnimento automatico. Questa operazione è da ripetersi 2-3 volte.
5.
Limiti di utilizzo ed operazioni non consentite:
ATTENZIONE:
Questa pompa
non può essere utilizzata
con acque sporche
particolarmente con:
•
Liquidi contenenti solidi
•
Liquidi contenenti particelle abrasive
•
Liquidi
infiammabili o esplosivi
La pompa deve essere installata esclusivamente in ambienti interni ed asciutti (la pompa non
deve lavorare mai sommersa).
6. Manutenzione
ATTENZIONE
:
Assicurarsi che la pompa sia disconnessa dalla rete elettrica prima di qualsiasi
operazione di manutenzione!
Il corretto funzionamento, l’usura e la vita della pompa dipende principalmente dalla sua
regolare manutenzione. Particelle di sporco e sedimenti si possono addensare sul fondo della
vasca nel tempo, causando malfunzionamenti quali intasamenti della pompa o il blocco del
galleggiante. Una regolare ispezione della vasca trasparente dovrebbe essere eseguita nel
tempo. Questa operazione può essere facilmente eseguita rimuovendo il coperchio del
serbatoio. Si raccomanda di eseguire un controllo sulla vasca e sulle tubazioni ogni due anni
e, se necessario pulirle. Dopo tale operazione risciacquare con acqua pulita 2-3 volte.
ATTENZIONE:
Tutti i punti descritti sopra, relativi all’installazione e al primo avviamento devono essere
osservati dopo le operazioni di manutenzione.
ATTENZIONE
:
L’unità deve essere scollegata dall’alimentazione elettrica prima di effettuare
operazioni di manutenzione!
7 . Garanzia
Il periodo di garanzia è di 24 mesi dalla data di acquisto. Per usufruire della garanzia è
necessario fornire la documentazione di acquisto. Ogni difetto costruttivo o di materiale nel
periodo di validità della garanzia verrà riparato o sostituito senza ulteriori costi. Ogni
danneggiamento risultante da un uso non corretto, in particolare da una non osservanza del
manuale di istruzioni, e un eccessiva usura o deterioramento del prodotto faranno decadere la
garanzia. Ogni modifica o manomissione non autorizzata causeranno la perdita di garanzia.
8. Risoluzione dei problemi
Problema
Probabile causa
Rimedio
Portata ridotta
Tubazione strozzata o
intasata
Pulire / distendere la tubazione
Aspirazione pompa intasata Pulire condotto di aspirazione
Sezione mandata troppo
larga
Ridurre la sezione di mandata
Il motore non parte
Alimentazione rete elettrica
assente
Controllare l’alimentazione
Cavo scollegato
Ripristinare il collegamento
Pompa bloccata da impurità Pulire la vasca e il corpo pompa
Motore difettoso
Far sostituire da personale qualificato
Componenti elettronici
difettosi
Far sostituire da personale qualificato
Motore funzionante ma
la pompa non porta
acqua
Mandata strozzata o
intasata
Pulire / distendere la tubazione
Perdita lato aspirazione la
pompa aspira aria
Controllare l’aspirazione, eliminare la
perdita
La pompa non funziona
in automatico
Galleggiante sporco
Pulire galleggiante e vasca
La pompa fa molto
rumore
La pompa lavora senza
acqua, è presente un effetto
sifone nelle condutture
Eliminare l’effetto sifone assicurando
che la parte di uscita della tubazione
di mandata sia a un livello più alto
della vasca di raccolta del
condizionatore
9. Dichiarazione di Conformità
Questa dichiarazione di conformità è valida per il seguente prodotto:
Dispositivo:
Pompa per condensa Minidrain SP
Il prodotto è conforme alla direttiva Bassa Tensione
(2014/35/UE).
Le norme di riferimento alla conformità della compatibilità delle emissioni elettromagnetiche
sono le seguenti:
2014/30/UE
Questa dichiarazione è emessa da:
MONDEO SRL, strada del Capitello sn, 36075 Montecchio Maggiore
Montecchio Maggiore, 30/06/2016
Direttore Generale: Nicola Ghiotto
99I
ZP37
0C